|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
frase ad effetto per concludere tesina su progresso e tecnologia
ho la maturità tra pochi giorni ed ho fatto una tesina su progresso e tecnologia
![]() l'ho fatta anche in power point con home page in flash e ne sono soddisfatto ![]() trato il ruolo che ha avuto il progresso nella ns vita, le posizioni contrastanti con implicazioni sui possibili rischi nell'andare troppo in là con il progresso ma al tempo stesso con i vantaggi che ne derivano volevo chiudere la prsentazione in power point con una frase ad effetto, una citazione, o cose del genere.. ma non mi viene in mente nulla.. qualcuno ha qualcosa da sueggerirmi ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
dipende molto dalla "linea" che hai dato alla tua tesina...se più verso "troppo progresso fa male" o il contrario....
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
scrivi " fine " e sei a posto
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Ti consiglio di dare un'occhiata su Wikiquote:
http://it.wikiquote.org/wiki/Special...ogresso&go=Vai ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Era solo questo che volevi sapere? ![]() Beh, potresti cercare delle frasi di Bacone, il profeta della tecnologia.. ![]() Cerca in rete sotto Francis Bacon (Bacone in ita). Il problema è che è vissuto nel 600.. ma ha detto cose molto attuali. http://www.thingsrevealed.net/dscrtbacn.htm Se mi viene in mente altro te lo dico. Ciauuu Ps: ah... era pazzo, come anche Cartesio. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Un piccolo passo per un uomo, un passo enorme per l'umanità"
ops, l'hanno già usata ![]() ![]() ![]() Cmq scusa, seriamente, dipende da ciò che hai scritto, dovresti tirarla da solo la conclusione, non ci vuole una frase "a effetto", ci vuole una sintesi chiara e concisa e quella la puoi fare solo tu ![]() Il link di 8310 è interessante, idem l'idea di FreeGordon, ma ragazzi, una citazione non si mette alla fine, di solito si mette all'inizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
"L'Umanità avrà la sorte che saprà meritarsi", di Einstein.
Potrebbe essere adatta se, come hai lasciato intendere, accennerai alla dicotomia tra progresso "buono" e progresso "cattivo".
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
Quote:
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti Henry Ford Se volete rendere conto di cosa sia una Rivoluzione, chiamatela Progresso; e se volete capire cosa sia il Progresso, allora chiamatelo Domani. Victor Hugo Il progresso ha i suoi svantaggi, di tanto in tanto esplode Elias Canetti (1905 - 1944), scrittore bulgaro. Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso Mahatma Gandhi (1869 - 1948), pacifista e capo di stato L'uomo ragionevole adatta se stesso al mondo, quello irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a se stesso. Così il progresso dipende dagli uomini irragionevoli. George Bernard Shaw (1856 - 1950), scrittore inglese. resta da capire quale scegliere eheh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
Quote:
l'impostazione che ho dato è stata abbastanza neutra, in modo da nn scontentare nessuno ![]() Einstein resta pero' uno dei miei personaggi preferiti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
Quote:
![]() la frase che meglio mi ricordo è quella del sapere è potere.. ma non mi vengono in mente altre frasi d'effetto che ben si potrebbero adattare è vero lui parla del progresso, del metodo empirico ecc, ma non ricordo nessuna frase particolare adattabile.. o sbaglio ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
Quote:
![]() secondo te dovrei invece metterla all'inizio ? ![]() grazie a tutti per le vostre risposte, le ho molto apprezzate, pensavo che non mi avrebbe risposto nessuno eheh ![]() ciauzz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Gianni! l'ottimismo e' il profumo della vita!
![]() Apparte le cavolate, anche io porto una tesina vagamente simile, il "Rapporto Uomo-Macchina". All'inizio ho pensato anche io di inserire qualche qualche frase d'effetto, pero' non vorrei andare incontro a alcuni pareri personali dei prof discordanti con la mia visione super-avantista-pro-tecnologia ![]() Quindi cerchero' di mantenere il massimo dell'equilibrio, stessa cosa vale per i temi di carattere politico, se poco poco mi sbilancio per una delle due parti mi sbranano ![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
No, bè può andare anche alla fine volendo visto che si tratta di un progetto in power point. All'inizio fa più effetto nelle pubblicazioni, in cui anticipano lo svolgimento ma allo stesso tempo pongono un quesito sul loro senso a chi legge che diventa chiaro alla fine. In una presentazione power point probabilmente essendo recepita maggiormente da una memoria di tipo breve fa effetto alla fine. Un'idea può essere porla all'inizio se fai una specie di introduzione e poi riprenderla alla fine come conclusione di un ciclo. Insomma, nel caso di una presentazione multimediale le soluzioni sono molteplici, ricorda che devi sempre mettere in chiaro i punti fondamentali (quelli che verranno ricordati da chi ascolta) e quindi mettere la citazione nel punto in cui maggiormente abbraccia il tuo discorso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
pensa che io credevo di aver avuto un'idea super originale eheh
![]() cmq per la prima prova ho fatto il tema sulla fisica/einstein.. e indovinate come l'ho concluso ? ovviamente co la citazione di albert einstein che ho letto qui "l'umanità avrà il destino che saprà meritarsi " grazie a tutti davvero ![]() ps si la frase poi l'ho messa alla fine in power point ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.