|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
[56k War] Modding qtec 400W
Ho questo ali che oltre ad essere scarso come voltaggi e amperaggi è anche molto rumoroso.. Non avendo i soldi per cambiarlo ho voluto renderlo almeno silenzioso. La mod consiste nel sostituire le 2 ventole da 8x8 (incredibilmente casiniste
![]() ![]() questo è l'ali prima della modifica ![]() L'ali aperto e una delle due ventole incriminate ![]() ![]() Qui si vede il rettangolo a destra dove va inserito il connettore per la 220v. L'ho dovuto apliare per spostare la presa più in basso e fare spazio alla ventola da 12 ![]() ![]() questo è il coperchio.. nn sapendo come tagliarlo (pensavo un seghetto alternatvo ma nn sono riuscito a procurarlo) l'ho bucherellato con il trapano lungo la linea da tagliare ![]() Qui si vedono meglio i buchi.. A destra avevo iniziato con un seghetto per metalli ma ci stavo troppo tempo.. ![]() Fase di taglio (cesoia e pinza rulez ![]() ![]() Ecco il coperchio finito con la ventola da 12 montata ![]() L'ali montato! Adesso l'alimentatore è zittito! Ringrazio l'utente Wacko per avermi dato una mano e per avermi fatto usare il suo trapano e il suo garage! ![]() Ultima modifica di dvd100 : 05-06-2005 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
|
Figurati DVD. Ci siamo divertiti un pacco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
va bene che nn è una mod dell'altro mondo ma almeno un commentino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Dai...in ritardo commento io.
![]() Che ventola hai usato? E poi, l'ali funge bene anche sotto carico, cioè il fatto che hai eliminato la ventola estrattrice posteriore, non ti ha creato problemi? E' interessantee, perchè ho un'amico che ha lo stesso ali (credo... è un qtec?? ) da 550w e ultimamente ha sostituito entrambe le ventole, ma questa soluzione mi pare alquanto migliore e più silenziosa. Esistono 12 x 12 a led ??? ![]() ![]() Bel lavoro comunque. La necessità aguzza l'ingegno.... ![]() **** edit **** MINCHIA ![]() ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() Ultima modifica di Ventu : 29-06-2005 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
mi piacerebbe sapere se quella modifica si puo fare anche sul modello 550w, perche temo che i sissipatori mi vadano a cozzare conto la ventola nella parte interna
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Quote:
Ho usato una ventola techsolo da 10€.. L'ali funge perfettamente anche sotto carico e anche in questio giorni di caldo torrido perchè l'aria esce bene lo stesso.. si esistono anche 12x12 con led! ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.