Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 12:18   #1
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
cosiglio per acquisto!

ciao a tutti

ho un pc così config:

alim 550w rose gold
asrock p4vt8+
vga 6600gt pny agp
2x 512 ram ddr400 pc3200 v-data
pentium p4 3ghz northwood.

ora, con i componenti che ho il pc non dovrebbe andar male, però secondo me, il procio non lavora come potrebbe, per esempio, nel superpi 1 mega, con 512 di ram arrivavo a 51 sec, ora, con 1 giga, arrivo a 59/60 sec....PERCHE?

sul manuale ho letto che lo slot 1 va a 400, lo slot 2 a333, significa che ora le memorie stanno a 333mhz? ma dal bios mi fa vedere 2x 512 a 400mhz....mah...

posso settare qualcosa in qualche modo per migliorare la situazione?
cambio mobo? tra l'altro questa non mi permette di cloccare per niente, non ha fix....
(ho aggiornato il bios, ora ho un paio di voci in +, tipo cpu_scpu skev, selezionabile early o disable...) che sarà?

cosa mi consigliate? non intendo cambiare le altri parti, quindi mi serve una mobo agp, s 478, audio integrato5+1.....

cosa mi consigliate di fare?

thanks
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 12:42   #2
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
ciao a tutti

ho un pc così config:

alim 550w rose gold
asrock p4vt8+
vga 6600gt pny agp
2x 512 ram ddr400 pc3200 v-data
pentium p4 3ghz northwood.

ora, con i componenti che ho il pc non dovrebbe andar male, però secondo me, il procio non lavora come potrebbe, per esempio, nel superpi 1 mega, con 512 di ram arrivavo a 51 sec, ora, con 1 giga, arrivo a 59/60 sec....PERCHE?

sul manuale ho letto che lo slot 1 va a 400, lo slot 2 a333, significa che ora le memorie stanno a 333mhz? ma dal bios mi fa vedere 2x 512 a 400mhz....mah...

posso settare qualcosa in qualche modo per migliorare la situazione?
cambio mobo? tra l'altro questa non mi permette di cloccare per niente, non ha fix....
(ho aggiornato il bios, ora ho un paio di voci in +, tipo cpu_scpu skev, selezionabile early o disable...) che sarà?

cosa mi consigliate? non intendo cambiare le altri parti, quindi mi serve una mobo agp, s 478, audio integrato5+1.....

cosa mi consigliate di fare?

thanks
Ti consiglio vivamente di cambiare scheda madre...con il processore che hai l'ideale (rapporto prezzo-qualità) è senza dubbio una che monti il chip 865PE (nella maggior parte dei casi moddato al più costoso 875p, che integra tecnologia PAT per la memoria)...
I prezzi oscillano,mediamente, dai 100€ (es. DFI 865PE Infinity) ai 120€ (ASUS P4P800-E Deluxe)...ottime anche le epox ed abit...
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 15:33   #3
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
ok, terrò conto del tuo consiglio.

altri pareri?

ciauz
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 12:48   #4
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
tipo questa?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=50

o questa?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=50


avrei milgioramenti prestazionali? hanno i fix? mi permettono variazioni di clock della cpu?

se scrivono che una mobo supporta fino a p4 3.2ghz, significa che al max posso arrivare a 3.2ghz, vero?

altri consigli su altre mobo (restando + 0 - su quel prezzo, o meno )

bye
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 20:05   #5
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
tipo questa?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=50

o questa?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=50


avrei milgioramenti prestazionali? hanno i fix? mi permettono variazioni di clock della cpu?

se scrivono che una mobo supporta fino a p4 3.2ghz, significa che al max posso arrivare a 3.2ghz, vero?

altri consigli su altre mobo (restando + 0 - su quel prezzo, o meno )

bye
Rispetto alla Asrock che possiedi noterai variazioni prestazionali...AD OCCHIO NUDO

Sono ottime entrambe...Ti consiglio vivamente la prima che monta chip 875, nativo per il pat memory (ovvero hai un incremento prestazionale effettivo di circa il 5-10%)....poi le dfi, ultimamente, sono molto propense ad un ottimo oc, anche se l'asus non scherza...

Entrambe le schede (sicuramente maggiormante dfi) hanno numerosi parametri da bios per un ottimale e stabile oc (voltaggi, moltiplicatori, frequenze, ecc...)...

Se però non hai uno degli ultimi P4 socket 478 (targati prescott "D0" ed "E0") il moltiplicatore della cpu rimane bloccato...quindi, approssimativamente, con un Northwood 3.0 (15x di moltipl) potrai arrivare al max a 230-240 di bus (240x15=3500Mhz)...a meno che tu non abbia una cpu mooooolto fortunata....
OVVIAMENTE IL TUTTO CORREDATO DA BUONE MEMORIE (altrimenti usa i divisori...ad es con fsb=240 e memorie a 166, avrai le memorie funzionanti a (240*166)/200=199,2MhZ)

NB Non preoccuparti... limiti del tipo 3.2 Ghz non servono a niente...una scheda socket 478 supporta tutti i processori (anche un 10Ghz se esistesse)...al massimo non li identifica...


La tua ricerca sulla mobo può fermarsi qui!!!
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 22:20   #6
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
ok, grazie per le info, ma visto che sono proprio un in fatto di mobo, queste due hanno i fix(se così si chiamano) per l'fsb? so che la mia asrock non li ha, nel senso che variando la frequenza fsb del procio andrei a variare anche dei parametri delle pci, dell'agp e degli hard disk, danneggiandoli....

grazie mille
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 04:19   #7
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
ok, grazie per le info, ma visto che sono proprio un in fatto di mobo, queste due hanno i fix(se così si chiamano) per l'fsb? so che la mia asrock non li ha, nel senso che variando la frequenza fsb del procio andrei a variare anche dei parametri delle pci, dell'agp e degli hard disk, danneggiandoli....

grazie mille
Allora, mettiamo un po di ordine....
Ogni componente del pc lavora con una propria frequenza....c'è il FSB (Front Size Bus) che conosci;c'è la frequenza AGP (Accelerated Graphic Port) che regola la frequenza della scheda video;c'è (ed è senza dubbio il più fetente e delicato) la frequenza del bus PCI, che "comanda" periferiche del tipo Hard Disk, schede pci (eventuali)....

Sulle schede madri "mediocri", dal FSB, tramite opportuni divisori, si risale alle altre frequenze:AGP e PCI....su tali schede, settando il FSB a parametri "classici" (100,133,166,200), si risale (tramite i predetti divisori) ad una frequenza standard di 66,6666MhZ e 33,3333MhZ rispettivamente...
Ad es. se la frequenza di bus è 200MhZ(FSB) per avere 66,6666 e 33,3333, i divisori saranno per forza 3 per AGP e 6 per PCI (200/3=66.6666, 200/6=33.3333...)

Se, quindi, alzi il bus, ad es. a 223 Mhz, con i divisori FISSI (delle schede madri non da oc), avrai frequenza AGP=223/3=74.33 Mhz e PCI=223/6=37.16Mhz....

Sappi che dopo i 75-80 Mhz molte schede video cominciano ad entrare in crisi (quasi tutte sopra gli 85) e, SOPRATTUTTO, dopo i 35-37 Mhz le periferiche PCI soffrono da bestie (soprattutto gli HD)....

Quindi, con una scheda madre "mediocre" potresti al max raggiungere (SE SEI FORTUNATISSIMO) FSB=35(BUS PCI)*6(divisore pci)=210Mhz...


Nelle schede madri "buone" (e di sicuro lo sono quelle da te indicate) i divisori detti NON ESISTONO...
esiste solo una stretta corrispondenza fra bus AGP e bus PCI (il PCI è SEMPRE metà AGP....es. AGP=72MhZ consegue che PCI=72/2=31.5 Mhz...)

Su tali schede è possibile variare a proprio piacimento la frequenza AGP (in genere in un range da 50 a 100Mhz circa)...in tal modo, settando rigorosamente a 66Mhz (o al max 67MhZ) il bus AGP, si è certi che il PCI non supererà i 35Mhz....

Con AGP e,soprattutto, PCI settate ai valori ottimali di 66(67) e di conseguenza 33(33.5) avremo modo di spingere il FSB della nostro modo fino ai suoi limiti effettivi (e non dipendenti da periferiche pci delicatissime all'aumento di bus PCI)

Ad es, con la mia ASUS P4C800E-deluxe (intel 875p) sono arrivato a 285Mhz di FSB (AGP=66Mhz, con intel PRESCOTT "D0", che ha i moltiplicatori sbloccati)...
Con la dfi nf3 259gb, lavoro stabilmente a 300FSB (66 AGP)...


Spero di averti chiarito qualche dubbio, o almeno averti messo la pulce nell'orecchio per informarti ulteriormente...
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 09:04   #8
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da DUDICO

....Spero di averti chiarito qualche dubbio, o almeno averti messo la pulce nell'orecchio per informarti ulteriormente...

certo sei mi sei stato di grandissimo aiuto, tante grazie.

cmq questo mi ha convinto al fatto che nel caso volessi fare un po di oc, dovrei cambiare prima la mia mobo.

ancora grazie Dudico.
bye
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 13:33   #9
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
certo sei mi sei stato di grandissimo aiuto, tante grazie.

cmq questo mi ha convinto al fatto che nel caso volessi fare un po di oc, dovrei cambiare prima la mia mobo.

ancora grazie Dudico.
bye
Niente grazie....siamo apposta su questo forum...

PS Non te l'ho ancora detto....ma, ovviamente,

COMPLIMENTI PER L'AVATAR.... N°1
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima
AUTOBANNATO!!!!
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v