Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 11:17   #1
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Sony Vaio o Acer?

Ciao a tutti, devo acquistare un notebook e sono orientato tra queste due marche. Sono indeciso tra 3 modelli in particolare.
1) Sony Vaio A317M (con monitor 17")
2) Sony Vaio FS115Z
3) Acer Aspire 1694WLMi
Premetto che mi servirebbe un notebook con una disccreta autonomia (per questo mi sono orientato sul Centrino). Ovviamente i Vaio sono esteticamente molto accattivanti, e il monitor con tecnologia X-Black è veramente il top. Per quanto riguarda la scheda grafica montano tutti e 3 una scheda differente. Il primo la Ati X600 a 128MB, il secondo la GeForce Go6200 a 128MB e il terzo la Ati X700 a 128MB (anche se in giro sono più i modelli con la vecchia X600 che gli altri). Fondamentalmente non mi interessa il computer per applicazioni ludiche anche se non mi dispiacerebbe poterci vedere con buona qualità i DVD/DivX. Utilizzerò anche 2 SO (Win XP Pro e Linux).
Grazie mille a chiunque vorrà darmi una mano.

Alex
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:33   #2
alexca82
Member
 
L'Avatar di alexca82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Chiavari [GE]....Belìn figgieu!
Messaggi: 83
vediamo se riesco a risponderti...
il primo Vaio è un Sonoma a 1,73 GHz, monitor 17", 512MB di RAM, 80 GB di HD, masterizzatore DVD+- DL. Ha la x600 e quella gran bella cosa che è il monitor con XBlack....però costa sui 2000€ e pesa 4 kg
il secondo Vaio costa sui 1600€ e monta la 6200 come scheda video. pesa 3 kg e ha 100 GB di HD.
l'Acer è praticamente uguale a questo sopra, solo che il processore è a 2 GHz a quanto ho visto e ha la x700.

Per puro piacere personale ti consiglierei un Vaio, meglio il secondo che è un 15,4" e pesa di meno (sempre che tu non lo voglia usare come se fosse un desktop); la Acer non mi piace tanto...dico sempre che i suoi portatili sono dei "plasticoni" però questo mi sembra più conveniente.
Logico che i due Vaio hanno dalla loro lo schermo che è fantastico, il migliore in assoluto direi, però l'Acer a parità di prezzo ha la scheda video migliore (credo).

Quindi se vuoi risparmiare ti consiglierei l'Acer.
__________________
[Vendo]CPU Pentium M core Banias 1400MHz
[Vendo]Componenti HP NX5000 (monitor, modem, tastiera, touchpad)
Contattatemi per info.
alexca82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:45   #3
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
prova a dare un occhio al dell 6000 ottima assistenza, ottimo schermo, scheda grafica discreta(meglio della 6200) e ottima autonomia si toccano le 5 ore, il vaio che hai indicato non ha un autonomia degna di un centrino, siamo nell'ordine delle 2ore e qlc a causa dello schermo xblack a doppia lampada quindi se vuoi autonomia e' sconsigliato, io punterei sul dell configurandolo con batteria a 9celle .
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:53   #4
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Nota sul Vaio fs115z: la 6200 Go data con 128MB in realtà di ram dedicata ne ha solo 16 o 32MB, mentre la rimanente è presa dalla memoria del sistema (è la tecnologia TurboCache).

Inoltre se vuoi montare Linux, sappi che dà dei problemi con la nuova architettura Sonoma, che non è ancora pienamente supportata.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:02   #5
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
infatti è veramente una tristezza di scheda..
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:05   #6
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Grazie mille a tutti per i vostri consigli...credo che alla fine opterò per l'Acer...anche se voglio prima dare un'occhiata anche al Dell
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:45   #7
Maverick488
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 89
ciao

allora i sony sono belli esteticamente e hanno bel monitor ( si sa la sony è molto brava nel campo visivo ) xo a livello di hw non mi piacciono...

a questo punto andrei su acer che sicuramente è meglio.. però cavoli è un centrino e pesa tanto...

io ti consiglio di dare un'occhiata anche agli asus in particolare il w34 (pesa 2.2 kg e ti fa 5.30 ore a max risparmio e ti costa MOLTO MENO(se non ricordo male sn 1400 euro) e il monitor è un GLARE )
cè anke il v68 ke nn è male ha una pecca non ha il TV-OUT

ciao e facci sapere che hai scelto
__________________
AMD ATHLON 64 3400+ || ASUS K8N-E Delux || 512MB PC 400 || SHAPPIRE RADEON X800 PRO @ X800XT PE || DVDRW PIONEER 108 || HD 2 x 120GB SEAGATE Barracuda 7200.7 SATA RAID
Maverick488 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:51   #8
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Ciao, l'ho visto...però ha l'HD da 60GB e il monitor 14". Non volevo prenderlo più piccolo di 15,4", anche perchè vorrei utilizzare per vedere dei DVD nel tempo libero.
Grazie mille
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:44   #9
Maverick488
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 89
ok x hd ma da 14" a 15" non ti cambia per vedere i DVD sono scomodi entrambi meglio attaccare il TV-OUT


ciao
__________________
AMD ATHLON 64 3400+ || ASUS K8N-E Delux || 512MB PC 400 || SHAPPIRE RADEON X800 PRO @ X800XT PE || DVDRW PIONEER 108 || HD 2 x 120GB SEAGATE Barracuda 7200.7 SATA RAID
Maverick488 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:50   #10
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Ma alla fine, tra la scheda grafica GeForce6200 e la Ati X600 qualcuno sa dirmi se ci sono grosse differenze? Se si in cosa? QUale delle due è migliore per un notebook? Grazie mille a tutti come sempre
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:59   #11
Maverick488
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 89
ehhh differenze.... sono sempre le stesse che c sono da quando esistone le 2 produttrici ATI e NVIDIA

solite argomentazioni che innescano discussioni a gogo

ATI = + prestazioni ma la grafica più "bassa" <- ottimizzata x directx e directdraw quindi copre la maggior parte del software grafico presente sul mercato
NVIDIA = grafica bella (belli i colori molto curati) ma a livello di prestazioni bassa <- ottimizzata per OpenGL...


per mia esperienza la migliore è l'ATI
__________________
AMD ATHLON 64 3400+ || ASUS K8N-E Delux || 512MB PC 400 || SHAPPIRE RADEON X800 PRO @ X800XT PE || DVDRW PIONEER 108 || HD 2 x 120GB SEAGATE Barracuda 7200.7 SATA RAID
Maverick488 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 12:08   #12
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Quindi tra i tre tu mi consiglierseti l'Acer...da quello che ho capito
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 12:22   #13
Maverick488
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 89
yes ATI
__________________
AMD ATHLON 64 3400+ || ASUS K8N-E Delux || 512MB PC 400 || SHAPPIRE RADEON X800 PRO @ X800XT PE || DVDRW PIONEER 108 || HD 2 x 120GB SEAGATE Barracuda 7200.7 SATA RAID
Maverick488 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 16:17   #14
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da acalex_2000
Ma alla fine, tra la scheda grafica GeForce6200 e la Ati X600 qualcuno sa dirmi se ci sono grosse differenze? Se si in cosa? QUale delle due è migliore per un notebook? Grazie mille a tutti come sempre
Più che andare a cercare una motivazione "religiosa" , tra 6200 e X600 c'è una differenza di settore:
la 6200 è una scheda di segmento basso
la X600 è una scheda di prestazioni medio-alte

Se vuoi giocare ti consiglio la seconda.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v