|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 18
|
termostato del forno rotto
Ciao a tutti.
Mi si è da poco rotto il termostato del forno elettrico di casa; qualcuno di voi sa se c'è un modo, possibilmente economico, per conoscere la temperatura del forno e regolarlo in base a questo, anziche affidarsi alla temperatura impostata (male) dal termostato? Intendo magari qualcosa da mettere nel forno che mi indichi se ci sono 180 o 200°. Ringrazio anticipatamente chiunque mi sappia aiutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
direi uno di questi:
![]() magari anche non fluke :P tanto anche se la temperatura è sbagliata di 0.5 gradi non bruci l'arrosto, in fiera ne trovi sui 10 euro :P più questa solitamente inclusa nei 10 euro del multimetro da fiera ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
![]() ![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 18
|
Grazie ragazzi per le risposte, cercherò uno di questi termometri, sperando che il forno non si rompa troppo presto...
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
mah, un termometro è solo un indicatore
un termostato è un indicatore + un interruttore quindi se usi un termometro poi devi stare fisso davanti al forno x accendere e spengere il suo interruttore principale (o staccare e riattaccare la spina) leggermente poco pratico, o forse non ho capito che vuoi fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
ehm, PHCV, sei sicuro che la sonda tenga 200°C?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Dipende quali.. ce ne sono di tutti i tipi... io ne ho una qui che sulla carta regge fino a quasi 2000° ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
lol tatticissimo
![]() la parte ossidante della fiamma arriva ai 2000°C e li supera anche ![]() Hai rischiato di bruciarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Misurava tipo 1600.. qualcosa di similie...
![]() ![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.