|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
[Java] Ho Creato Un package: agendina.. ora come mi comporto nel main?
Ciao a tutti,
stavo provando a costruirmi un'agendina basata su un HashMap.. Ho costruito la classe Nominativo (con alcuni metodi che ritenevo opportuni) che crea un oggetto con racchiuso dentro nome cognome telefono e indirizzo! Poi sempre nello stesso package ho costruito una classe Agenda, che vi copio qui sotto: Classe Agenda [File C:\esamepoo\agendina\Agenda.java] Codice:
package esamepoo.agendina; import java.util.*; public class Agenda{ private Map elenco=new HashMap(); public int size(){ return elenco.size(); } public void aggiungi(Nominativo n){ String nome=n.getNome(); String cognome=n.getCognome(); Nominativo m=new Nominativo(nome, cognome); elenco.put(m,n); } public void rimuovi(String nome, String cognome){ Nominativo n=new Nominativo(nome, cognome); elenco.remove(n); } public String telefonoDi(String nome, String cognome){ Nominativo n=(Nominativo)elenco.get(new Nominativo(nome, cognome)); return n.getTelefono(); } public Nominativo personaDi(String telefono){ Collection c=elenco.values(); Iterator it=c.iterator(); while(it.hasNext()){ Nominativo n=(Nominativo)it.next(); if(n.getTelefono().equals(telefono)) return n; } return null; } public String toString(){ Map m=new TreeMap(elenco); Iterator it=m.values().iterator(); String s=""; while(it.hasNext()) s+=it.next()+"\n"+"\n"; return s; } } ![]() Come devo procedere? creo un file GestioneAgenda.java (anche in un'altra cartella) e poi importa il package esamepoo.agendina.*; ... e poi dentro? Devo crearmi un'oggetto di tipo Agenda? e richiamarci di sopra i metodi della classe Agenda? oppure devo creare un hashmap anche qui? mi aiutate per favore? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
secondo me ti conviene creare nello stesso package l'applicazione principale (chessò tipo GestioneAgenda) e all'interno del main basta che istanzi un oggetto di tipo Agenda e usi i metodi appropriati.
L'import non è necessario perchè le due classi fanno parte dello stesso package in questo caso. Cmq a sto punto io nel main farei pure una parte di gestione ke ti permette di eseguire dei comandi direttamente dalla finestra della console e richiamando i metodi opportuni. P.S. è fikissimo il nuovo metodo di scorrimento del "code" ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.