|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
|
Oggi presentazione AutoCAD 2006 a Torino
Oggi sono stato alla presentazione di AutoCAD 2006 vicino a Torino e non ho resistito a chiedere al responsabile Autodesk se è in progettazione AutoCAD sui sistemi Apple. La sua risposta è stata categorica: "è una diatriba che non si da pace in tutti i forum, levatevelo dalla testa non accadrà mai."
![]() ![]() ![]() Poi gli ho chiesto spiegazioni sul perchè e lui dopo essersi giustificato affermando che l'utenza Apple è troppo limitata ha detto: "non riesco nemmeno ad immaginare l'utilizzo di un computer con un mouse monotasto" La mia ribattuta allora è stata altrettanto categorica: "e io non riesco nemmeno ad immaginarmi l'utilizzo di un computer per lavoro sui sistemi Windows" ![]() cmq sia ragazzi, oltre all'ironia, la situazione è questa: AutoCAD su Apple è, e resterà, UTOPIA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
|
ma perchè? perchè?
uff... c'è senz'altro qualcosa sotto... magari qualche accordo con microsoft... ![]() certo che se autocad arrivasse su mac.. si sarebbe proprio tutto per mac! ![]()
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop: MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet: iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile: iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Programma troppo rozzo per l'utenza Mac... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
|
Quote:
![]() e non mi dite che c'è archicad, vectorworks etc... non è la stessa cosa purtroppo ![]()
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop: MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet: iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile: iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
per me hanno un contratto di esclusiva con microsoft, io conosco molti architetti con il mac...e programmi meno popolari hanno anche la versione per mac
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
comunque, sia chiaro, per i geometri che ho avuto occasione di sentire, non ce ne è uno che non cambierebbe autocad nel giro di un minuto.... il problema è che essendo il più usato è anche il più "necessario"....... e su mac non lo vedrete mai ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.