Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2005, 19:22   #1
Morpheus2001
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus2001
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 326
Rinnovamento rete domestica

Ciao a tutti e buona Pasquetta, qualche giorno fa passando in un noto centrocommerciale romano, ho trovato il seguente Kit di rete wireless D-LINK:

Scheda PCI D-Link DWL-520
Scheda PCMCIA D-Link DWL-650+
AP D-Link DWL-900AP+

il tutto a soli 69.90€ dite che come prezzi sono convenienti ?

La mia attuale rete è una semplice rete a 10 con hubbettino da 5 porte alle quali sono collegati due pc, il modem e saltuariamente un portatile, se passo a quella configurazione....vado + lento o + veloce ?
e mi basterebbero quei componenti per avere una rete domestica per scambio file, navigazione internet e giochi in rete (locale) oppure servirebbero altri componenti ? (logicamente dovrei prendere due PCI...)
scusate le domande stupide, ma sono novizio di queste cose.
Grazie
__________________
Tu sei uno schiavo Neo! Come tutti gli altri sei nato in catene, sei nato in una prigione che non ha sbarre,
che non ha mura, che non ha odore,una prigione per la tua mente!". Morpheus
Morpheus2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 20:39   #2
Derek Wildstar
Member
 
L'Avatar di Derek Wildstar
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Regione Salento
Messaggi: 85
il prezzo e buono, ma tutta quella roba e wireless, nel senso che usi le onde radio per i tuoi collegamenti in rete

in pratica il DWL 900 e un access point cioe diciamo "il ripetitore" del segnale radio

le altre sono due schede una per notebook e l altr aper PC che "ricevono" il segnale, sostituendo le classiche schede di rete

occhio pero che sono 802.11B cioe ti consentono velocita di comunicazione di 11Mbit (NON BYTE!!) TEORICA nella rete

per navigare sarebbe MOLTO piu che sufficiente mentre se devi trasferire tra le postazione grossi file dovresti puntare su apparati 802.11G piu moderni e costosi che promettono velocita sino a 54Mbit (teorici)


considera pero che nel mondo "reale" la velocita e quasi la meta di quella dichiarata e cmq e molto legata alla diffusione del segnale , porte muri ripetitori altre wireles LAN ecc

ciao
Derek Wildstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 21:09   #3
Morpheus2001
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus2001
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 326
Dici che non conviene usare le onde radio ?
ci sono dei pericoli ?

e la velocità è inferiore o maggiore alla mia attuale (rete 10 pura)

praticamente io vorrei collegare il modem al "ripetitore" e poi metere le schede nei vari pc....mi basta qeullo o serve altro ?

scusa ancora per le domande....
__________________
Tu sei uno schiavo Neo! Come tutti gli altri sei nato in catene, sei nato in una prigione che non ha sbarre,
che non ha mura, che non ha odore,una prigione per la tua mente!". Morpheus
Morpheus2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 21:16   #4
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
diciamo che avrai sicuramente il vantaggio di avere meno fili in casa ma come prestazioni non guadagnerai niente, anzi andrai + lento perchè 11mb sono moltoo teorici
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 21:32   #5
Derek Wildstar
Member
 
L'Avatar di Derek Wildstar
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Regione Salento
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus2001
Dici che non conviene usare le onde radio ?
ci sono dei pericoli ?

e la velocità è inferiore o maggiore alla mia attuale (rete 10 pura)

praticamente io vorrei collegare il modem al "ripetitore" e poi metere le schede nei vari pc....mi basta qeullo o serve altro ?

scusa ancora per le domande....
come e stato detto le prestazioni sono minori di una 10 poiche e DIFFICILMENTE prevedibile come si diffonde il segnale in ogni ambiente e le prestazioni sono direttamente proporzionali alla qualita del segnale. nello specifico il dwl 900AP e usato per fare ponti anche di KM quindi di sicuro ha una buona emissione di segnale

il problema e che in nessun caso una wireless LAN oggigiorno eguagliera una rete cablata, ma come ti ho detto se le tue esigenze sono di condividere la connessione e di scambiare piccoli file 11Mb sono piu che adeguati

vuoi mettere la comodita di poter navigare col portatile in giro per casa senza fili?


riguardo alla pericolosita ti posso dire che funzionano in bassissima emissione nell ordine di 100 milliwatt... sono piu o meno alla frequenza dei cellulari (900-1800 Mhz, wireless LAN B/G 2400Mhz) solo che nelle situazioni di punta i telefonini possono trasmettere fino a 2 WATT quindi se fai una proporzione ...



potresti fare cosi:

ADSL linea telefonica------------modem/router.....DWL900 e tutti i PC dotati di scheda wireless

il router ti serve per poter navigare SENZA la necessita che sia acceso almeno sempre un PC
Derek Wildstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 11:07   #6
Morpheus2001
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus2001
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 326
Grazie a tutti per le risposte, da quanto ho capito...non è che mi convenga tanto prendere questo kit, credo che prenderò un Ap 802.11G così da avere una maggiore velocità.

Anche perchè..vuoi mettere navigare per casa con il portatile....
__________________
Tu sei uno schiavo Neo! Come tutti gli altri sei nato in catene, sei nato in una prigione che non ha sbarre,
che non ha mura, che non ha odore,una prigione per la tua mente!". Morpheus
Morpheus2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 13:48   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus2001
Grazie a tutti per le risposte, da quanto ho capito...non è che mi convenga tanto prendere questo kit, credo che prenderò un Ap 802.11G così da avere una maggiore velocità.

Anche perchè..vuoi mettere navigare per casa con il portatile....
Io ho un po' di roba AirPlus della D-Link (wireless a 22 Mbit/s). Posso dirti che le due schede Wi-Fi (DWL-520+ e DWL-650+) connesse direttamente tra loro (modalità AD HOC) a 22 Mbit/s teorici viaggiano a 12÷13 Mbit/s reali stabili e costanti. L'access point (DWL-900AP+) invece mi dà circa 6÷7 Mbit/s di banda totale complessiva, che è da suddividere tra tutti i client wireless che ne fanno richiesta. In pratica, se trasferisci un file da un PC con Wi-Fi ad un altro con Wi-Fi attraverso l'access point, l'access point usa circa 3 Mbit/s per ricevere e circa 3 Mbit/s per trasferire, quindi la banda netta da un PC all'altro è di circa 3 Mbit/s.
Invece, per quanto riguarda internet non c'è alcun problema: il ping è praticamente uguale a quello su cavo, sia verso WLAN che verso internet.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v