Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2005, 15:45   #1
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Condivisione dischi

Ho due pc collegati trammite scheda di rete e cavo incrociato, su entrambi i pc ho win xp sp1.
Attraverso l'opzione "installa una piccola rete ec.. ecc." sono riuscito a condividere la conessione internet fra i due pc.
Ora voglio condicidere anche una partizione dell'HD che ho sul pc "server".
Sono andato sulla partizione e dal menù condivisione ho condivisio questa partizione ed sulla impostazioni ho messo il controllo completo per "everyone" e sull'icone della partizione mi è uscita la manina questo vuol dire che la cartella è condivisa e fin qui tutto ok.
Il problema è che dal server riesco ad entrare nelle risorse del pc client, mentre da quello client non riesco ad accedere alla partizione condivisa del pc server in qunto mi viene fuori la finestra in cui mi chiede account e password.
Cosa faccio?
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 16:41   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
digita account e pwd dell'utente del quale vuoi vedere le risorse condivise
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 16:56   #3
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Ho provato ma non và
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 17:43   #4
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Ragazzi perfavore chi mi può aiutare spiegandomi passo passo cosa devo fare?
In pratica voglio la condivisione internet fra i due pc e la condivisione di una cartella del pc server e basta.
Spiegatemi specialmente cioò che riguarda le restrizioni, i gruppi di lavoro e gli account
grazie
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 17:54   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Copia incolla da un mio post

Quote:
Lasciare libero l'accesso a chiunque alle proprie risorse condivise è assai pericoloso in termini di sicurezza dei dati; di default windows, quando viene attivata una connessione, dà accesso a chiunque si connetta alla risorsa condivisa (Everyone); ciò è assai deleterio in quanto è sufficiente che l'utente non abbia un firewall e con uno scanport chiunque è in grado di intercettare decine di pc che condividono risorse in modo pubblico.
Ciò significa che se si sta condividendo qualche cartella o altra risorse tramite connessione all'hag di fastweb e il firewall risulta disabilitato o mal configurato chiunque può accedere alle cartelle e, in base ai permessi, cancellare, leggere, creare, copiare dati da remoto.
Ecco dunque che è necessario specificare i permessi.
Per impostare i permessi è necessario modificare le opzioni di condivisione della cartella condivisa (tasto destro/proprietà) e alla voce autorizzazioni impostare gli utenti che hanno diritto d'accesso.
Gli utenti disponibili però sono solo quelli creati sul pc medesimo; ciò implica che non è possibile impostare utenti di altri computer a meno di non replicare l'account su ogni pc.
Credo che questo problema nasca dal fatto che quando un utente vuole condividere una risorsa e voglia specificare le autorizzazioni, windows xp permette di specificare solo utenti presenti sullo stesso pc e non su un pc della rete; cosicchè se un pc ha nome utente "pc1" e un secondo pc ha nome utente "pc2" la connessione fra i due è stabilita, ma se si cerca di togliere il solito "Everyone" fra le autorizzazioni e di impostare l'utente dell'altro pc come unico utente che ha dirittto ad accedere alle risorse non si riesce.

Per ovviare al problema ho fatto così:

- disabilitare condivisione semplice da strumenti/opzioni cartella/visualizzazione
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- avviare (se non lo fosse già) il servizio terminal da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi )
- ipotizzando che sul pc1 ci sia l'utente "pc1" e sul pc2 l'utente "pc2" e volendo preservare tali utenti, ho creato da pannello di controllo\account utente 2 nuovi utenti rispettivamente "pc2" su pc1 e "pc1" su "pc2" avendo cura di mantenere le stesse password che hanno su ogni rispettivo pc. (per semplicità io ho impostato le stesse password per entrambi i pc)
In pratica ho aggiunto per ogni pc l'utente dell'altro pc mantendo le stesse password che hanno sui rispettivi pc

Es: PC1:
account: "pc1" password: 12345 (account originario)
account: "pc2" password: 54321 (account aggiunto)


Es: PC2:
account: "pc2" password: 54321 (account originario)
account: "pc1" password: 12345 (account aggiunto)

- successivamente ho condiviso le cartelle specificando per ogni pc fra le autorizzazioni il nome dell' account aggiunto

Es: PC1
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc1\Desktop"
Autorizzazioni: pc2 (account aggiunto)

Es: PC2
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc2\Desktop"
Autorizzazioni: pc1 (account aggiunto)

- quando si tenterà di accedere per la prima volta da risorse di rete
verrà richiesto di inserire nome e password: bisognerà inserire i dati dell'account aggiunto nel pc nel quale si vuole accedere
E' preferibile non spuntare su memorizza password la prima volta così da controllare se tutto funzioni correttamente.
Se si hanno più pc il processo implica la creazione di un n^n utenti; la cosa migliore e salvare i dati di ogni utente e creare su ciascun pc un unico utente con medesima password con privilegi di amministratore, così da poter impostare solo un accounte su ogni pc ed esattamente sempre lo stesso.

Prova e fammi sapere
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 18:33   #6
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
mi spieghi questi due passaggi meglio?
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- avviare (se non lo fosse già) il servizio terminal da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi )
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:18   #7
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Ho risolto il problema era semplicemente che il sistema necessitava per forza di una password all'account
Ora stò cercando di configurare il firewall perchè mi blocca la connesione
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:21   #8
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Hai sygate?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:41   #9
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Norton
Il problema è che prima per condividere internet ho usato la procedure automatica di win che attribusci un ip dinamico, quindi non posso sapere quale ip segnalare al firewall.
Ora stò facendo la procedura manuale impostando questi valori:
Pc server
ip 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
Pc client
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
Così facendo ho escluso dal controlle del firewall questi due ip e così i pc si pingano e riesco a vedere la roba consdivisa solo che internet non riesco a vederlo dal pc clien, nonostante la connesione mi dà connesso e condiviso.
Le voci di gateway e dsn le ho lasciate vuote.. è lì che sbaglio?
come connessione ho un'alice mega
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:45   #10
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Risolto impostando ad entrambi i pc per dne e gateway 198.168.0.1
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v