Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2005, 16:02   #1
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
ma i 486 non avevano dissipatori?

ciao gente, pura curiosità,, domanda a chi conosce "la storia".....


avevo in garage un vecchio 486, trovato mentre metto un po' d'ordine...e mi son detto, chissà se rimedio un dissi da moddare?

apro, guardo dentro...sorpresa, non ci sono dissipatori!?!??!

ho visto una "cosa", che non assomiglia ai proc moderni, ma c'è su scritto intel i486 (se non sbaglio).....

quindi niente dissipatore, o è saltato da qualche parte? e pensare che ora, con i watt che servivano per alimentare quel pc, oggi ci mandiamo solo le ventole.....
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:04   #2
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Molti pc nasati sui 486 fino ai dx266 erano senza dissy. I dx4 invece erano con dissy.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:24   #3
lucapervilli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 148
Re: ma i 486 non avevano dissipatori?

Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
ciao gente, pura curiosità,, domanda a chi conosce "la storia".....


avevo in garage un vecchio 486, trovato mentre metto un po' d'ordine...e mi son detto, chissà se rimedio un dissi da moddare?

apro, guardo dentro...sorpresa, non ci sono dissipatori!?!??!

ho visto una "cosa", che non assomiglia ai proc moderni, ma c'è su scritto intel i486 (se non sbaglio).....

quindi niente dissipatore, o è saltato da qualche parte? e pensare che ora, con i watt che servivano per alimentare quel pc, oggi ci mandiamo solo le ventole.....

Salve, i processori classe I486 dovevano comunque essere dissipati.
In aluni modelli (i primi boxati), in particolar modo quelli che Intel denomina DX2, il dissipatore era attaccato al processore e non era rimovibile.

Saluti
__________________
Luca Pervilli
lucapervilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:50   #4
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Re: Re: ma i 486 non avevano dissipatori?

Quote:
Originariamente inviato da lucapervilli
Salve, i processori classe I486 dovevano comunque essere dissipati.
In aluni modelli (i primi boxati), in particolar modo quelli che Intel denomina DX2, il dissipatore era attaccato al processore e non era rimovibile.

Saluti

Io ho avuto il mio 486dx2 senza dissy...e funge ancora
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:51   #5
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17560
un pò come le ati rage... senza dissy ma volendo potevi metterlo
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 17:06   #6
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
forse ho capito, quel blocco nero che copre il core della cpu dovrebbe esserne il dissipatore....
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 18:50   #7
project00
Senior Member
 
L'Avatar di project00
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
Il mio DX33 aveva il dissi...
project00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:03   #8
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
ho un dx2 66 Mhz senza dissi e nn mi pare scaldasse molto.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:34   #9
lucapervilli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 148
Re: Re: Re: ma i 486 non avevano dissipatori?

Quote:
Originariamente inviato da gotam
Io ho avuto il mio 486dx2 senza dissy...e funge ancora

Salve, bello il pesciolone ... può certamente funzionare, ma resta il fatto delle specifiche del costruttore.

Bye, Luca
__________________
Luca Pervilli
lucapervilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:35   #10
lucapervilli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
forse ho capito, quel blocco nero che copre il core della cpu dovrebbe esserne il dissipatore....

infatti dovrebbe essere quello, anche se non ha la ventola
__________________
Luca Pervilli
lucapervilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:39   #11
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
forse ho capito, quel blocco nero che copre il core della cpu dovrebbe esserne il dissipatore....
attento se c'è scritto INTEL 496 in bianco allora è la cpu poiché erano immersi nella plastica .

esempio
http://www.cpu-world.com/CPUs/80486/L_IBM-486DX2-66.jpg

i 486dx2 non avevano dissipatore, se volevi potevi trovarne in giro .

Sotto sforzo scottavano parecchio
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 21:02   #12
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Io avevo un 486sx 33 MHZ e non mi sembra che avesse un dissy, ma potrei sbagliarmi..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 00:31   #13
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
Io ho avuto uno di questi...il dissipatore è bello grosso per l'epoca ma al massimo era tiepido!!!Ricordo che la stessa cpu (e la serie ovviamente) era venduta anche da ibm,in quel caso il dissipatore era blu...
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 09:33   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Dipende, in alcuni casi li mettevano in altri no. In ogni caso erano dissipatori passivi piccoli piccoli, mica quelle montagne di metallo che montano adesso...
Fino al DX2-66 non mi pare di aver mai messo dissipatori, mentre direi che sul DX4-100 ce l'avevo.
Ahhh, che tempi... :nostalgia:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 11:24   #15
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Mi ricordo che sui processori 486 AMD di fascia alta veniva stampata l'avvertenza "fan required", perchè non era comune all'epoca.
Invece solo i 486 di frequenze più basse, specialmente SX, non avevano quasi mai dissipatore.
Ma sui DX2 era buona norma averne.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:56   #16
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
io ho un P100 mhz e ha il dissipatore in alluminio attacato, poi aggiunta dopo una piccola ventola 4x4.
di base pero non aveva nulla
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:50   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Un grossa discriminante nel mondo 486 era la tensione di alimentazione , i modelli alimentati a 5 Volts scaldavano parecchio , quelli piu' nuovi alimentati a 3,3 invece erano quasi freddi

Comunque fino a 40 50 Mhz non c'era bisongo di dissipatore ...

i 66 , i 75 e gli 80 era meglio metterci qualcosina

i 100 , 120 e 133 invece volevano pure la ventolina


Qui un po di dati sulle dissipazioni elettriche di alcune CPU

http://users.erols.com/chare/elec.htm
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v