Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 13:57   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Disoccupazione ancora in calo!

fonte: tgfin.com

Istat: meno disoccupati nel 2004. Il tasso scende ai minimi dal 1993

La disoccupazione scende ancora nel 2004 e tocca i minimi degli ultimi dodici anni, arrivando all'8% contro l'8,4% dello scorso anno. I senza lavoro sono diminuiti soprattutto al Centro e al Sud, secondo le rilevazioni dell'Istat, mentre nel quarto trimestre dell'anno gli occupati sono risultati 167mila in più rispetto a quello precedente.

Nel 2004 il tasso di disoccupazione annuo è stato in media dell'8%, ma con grosse differenze a livello regionale (4,3% al Nord, 6,5% al Centro e 15% nel Mezzogiorno). Il tasso di disoccupazione è sceso di 0,4 punti rispetto al 2003 grazie ad una riduzione al Centro (meno 0,4%) e nel Mezzogiorno (meno 1,1%) mentre al Nord il tasso di disoccupazione è cresciuto di 0,2 punti percentuali. In totale le persone in cerca di lavoro in media anno sono state un milione 960mila (meno 4,3% sul 2003).

Le forze lavoro nel 2004 sono risultate 24 milioni e 365mila con un aumento dello 0,3% sul 2003 mentre il tasso di attività tra i 15 e i 64 anni è risultato pari al 62,5%, in calo dello 0,3% a causa dell'aumento della popolazione nella fascia considerata. Particolarmente significativo, segnala l'Istat, il calo dell'attività nel Mezzogiorno (meno 1,2%). Una riduzione che pesa anche sulla riduzione del tasso di disoccupazione nell'area. Nell'anno gli occupati sono risultati pari a 22 milioni e 404mila (più 0,7 sul 2003). L'aumento di occupati in media all'anno è stato possibile grazie all'aumento dello 0,7% nel Nord e del 2,5% al Sud mentre il Mezzogiorno ha perso lo 0,4% degli occupati. Il tasso di occupazione nella media dell'anno è risultato pari al 57,4% (meno 0,1%) con un calo al Nord (meno -0,2% dovuto soprattuto al calo dello 0,7% nel Nord-Est) e nel Mezzogiorno (meno 0,3%) mentre il Centro ha segnato un aumento dello 0,5% nel tasso di occupazione.

Nel quarto trimestre 2004 gli occupati sono cresciuti di 167mila unità rispetto al 2003 raggiungendo quota 22 milioni e 630mila unità (dati non destagionalizzati) con un aumento concentrato al Nord (più 143mila) e al Centro (più 71mila) mentre il Sud ha perso occupazione (meno 47mila). Le persone in cerca di occupazione nel quarto trimestre erano due milioni e 19mila con un calo di 5mila unità. I disoccupati sono aumentati al Nord (più 31mila) mentre sono scesi al Centro (meno 11mila) e nel Mezzogiorno (meno 25mila) soprattutto, spiegano i tecnici dell'Istat, a causa di una minore partecipazione al mercato del lavoro. Al Sud infatti le forze di lavoro sono scese di 72mila persone a fronte di un incremento al Nord di 174mila unità e al Centro di 60mila persone.

Il tasso di disoccupazione, secondo i dati non destagionalizzati, nel quarto trimestre 2004 è stato dell'8,2% (meno 0,1% rispetto al quarto trimestre 2003). In media di anno nel 2004 i disoccupati in Italia sono aumentati di 163 mila unità (più 0,7% sul 2003) raggiungendo quota 22 milioni 404 mila unità. L'incremento percentuale è stato inferiore poco meno della metà del 2003 (era all'1,5%). L'incremento dell'occupazione, spiegano all'Istat, è stato inferiore alla crescita della popolazione tra i 15 e i 64 anni (più 0,9% nel periodo) dovuta principalmente all'incremento dei cittadini stranieri registrati all'anagrafe. Mentre il numero degli occupati cresce (più 0,7%) il tasso di occupazione, visto che la popolazione in età da lavoro è cresciuta più velocemente (più 0,9%) il tasso di occupazione ha segnato un calo (57,4% contro il 57,5% del 2003).
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:02   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
ottima notizia , ma io ho sempre sostenuto che in primis siamo noi spesso a non accontentarci di cio' che offre il mercato ma che si aspira al classico posto da supermanager ...
Almeno dalle mie parti ci sono aziende che non sanno piu' a chi dare lavoro perchè nessuno lo vuole fare ...
Vedi fabbriche , supermercati , e lavori minori di questo genere.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:01   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Fonte Istat?

Non so perché ma mi viene da sorridere

Dal Corriere

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...upazione.shtml

Istat: l'occupazione cresce, ma lentamente

Nel 2004 aumento dello 0,7% rispetto al 2003, ma flessione in termini assoluti per l'aumento della popolazione

ROMA - Occupazione in aumento, ma a ritmi più lenti del previsto. A certificarlo è l'Istat per il quale nel quarto trimestre 2004 l'occupazione in termini destagionalizzati ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto al terzo. Su base annua l'aumento è dello 0,7%. Il dato riflette un aumento della popolazione (+1,2% generale, +0,9% tra 15 e 64 anni) per via principalmente degli immigrati: quindi, nonostante la crescita dell'occupazione, il tasso di occupazione nel quarto trimestre è in calo al 57,8% (-0,1 punti rispetto a un anno prima). Il tasso di disoccupazione resta invariato all'8% in termini destagionalizzati ed è all'8% nella media del 2004, il più basso dal '93.
Il tasso di disoccupazione nella media del 2003 era all'8,4. Il calo, spiegano all'istat, è dovuto fondamentalmente alla mancata partecipazione di persone, soprattutto donne e giovani nel mezzogiorno, alla ricerca di occupazione. Nel quarto trimestre l'offerta di lavoro è aumentata dello 0,2% (dato destagionalizzato) rispetto al terzo trimestre (+0,7% tendenziale non destagionalizzato), le persone in cerca di occupazione sono cresciute dello 0,5% (-0,2% tendenziale). Nella media del 2004 il tasso di occupazione si è attestato al 57,4%, un decimo di punto in meno rispetto al 2003. I responsabili istat sottolineano che il ritmo di crescita dell'occupazione nella media del 2004, pari a +0,7%, è la metà di quello registrato nel 2003 (+1,5%) e nel 2002 (+1,4%). Nel quarto trimestre il numero degli occupati è cresciuto di 167mila unità su base annua (particolarmente significativo nel settore delle costruzioni). Al nord la crescita è stata pari all'1,3% (+0,5% destagionalizzato sul terzo trimestre), +1,6% al centro (+0,2%); nel mezzogiorno è calato dello 0,7% (-0,4%). Il numero degli occupati a tempo pieno è aumentato dell'1,1% su base annua; +0,8% i dipendenti a tempo indeterminato, soprattutto per le mancate uscite degli ultra cinquantacinquenni. è diminuita dell'1,4% l'occupazione a tempo parziale. Nella media del 2004 l'occupazione a tempo pieno ha registrato, rispetto al 2003, una crescita dell'1%, quella a tempo parziale una flessione dello 0,9%.
21 marzo 2005


Speriamo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:13   #4
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Il dato è positivo, ma si può e si deve fare di più.

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:19   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Il dato è positivo, ma si può e si deve fare di più.

Byezz
Consigli della regia?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:25   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Consigli della regia?

Compro una vocale!


__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:25   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
certo si deve fare di piu' ...
ma da entrambe le parti ...
Perchè ripeto qui al nord dove lavoro io ci sono aziende che non sanno piu' dove sbattere la testa per trovare del personale ...
Cerchiamo anche noi di essere piu' modesti e di renderci conto che si puo' fare anche i baristi , gli operai o i muratori ...

p.s. prima che qualcuno mi dia contro preciso che in passato ho fatto anche barista e pizzaiolo ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:33   #8
Harvester
 
Messaggi: n/a
ma..........insomma! è:

Quote:
Originariamente inviato da teogros
Disoccupazione in calo!
o

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
l'occupazione cresce
?

questa è disinformazione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:34   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
questa è disinformazione
Io preferisco chiamarlo !
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:36   #10
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
minimo storico dal '93...interessante...per quel che mi riguarda fino a 5 anni fa i miei colleghi venivano regolarmente assunti subito dopo la laurea...e adesso invece ci si scanna come bestie per un misero posto da manutentore d'impianto...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:38   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
minimo storico dal '93...interessante...per quel che mi riguarda fino a 5 anni fa i miei colleghi venivano regolarmente assunti subito dopo la laurea...e adesso invece ci si scanna come bestie per un misero posto da manutentore d'impianto...
Esatto: mica assume solo lo stato! Prima lo statale assumeva a destra e a manca creando le voragini nei bilanci che abbiamo visto... oggi lo stato assume meno e le imprese assumono di più! Credo sia la giusta linea da seguire!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:39   #12
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Io preferisco chiamarlo !
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:43   #13
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Esatto: mica assume solo lo stato! Prima lo statale assumeva a destra e a manca creando le voragini nei bilanci che abbiamo visto... oggi lo stato assume meno e le imprese assumono di più! Credo sia la giusta linea da seguire!

uhm...no...intendevo dire che i miei colleghi 5 anni fa venivano regolarmente assunti...ma da imprese private o a maggioranza di azionariato privato...adesso invece ci si scanna per un tozzo di pane, perchè le stesse aziende hanno ridotto il numero di assunzioni annue...quindi dov'è che le imprese assumono di più????
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:47   #14
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
uhm...no...intendevo dire che i miei colleghi 5 anni fa venivano regolarmente assunti...ma da imprese private o a maggioranza di azionariato privato...adesso invece ci si scanna per un tozzo di pane, perchè le stesse aziende hanno ridotto il numero di assunzioni annue...quindi dov'è che le imprese assumono di più????
Boh! Da qualche parte succede! Quel che dici te è esattamente l'opposto di ciò che riporta l'ISTAT...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:49   #15
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Boh! Da qualche parte succede! Quel che dici te è esattamente l'opposto di ciò che riporta l'ISTAT...

io non parlo in generale, ma del mio settore lavorativo, credo di potermi permettere di avere la presunzione di saperne qualcosa...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:51   #16
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
io non parlo in generale, ma del mio settore lavorativo, credo di potermi permettere di avere la presunzione di saperne qualcosa...
Si, si... per carità! Ma non puoi considerare che sia una nicchia a far testo più del mercato globale! Insomma: se nel tuo settore i posti calano ma nel complesso l'occupazione aumenta, vuol dire che negli altri settori l'occupazione aumenta più del complesso!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:53   #17
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Si, si... per carità! Ma non puoi considerare che sia una nicchia a far testo più del mercato globale! Insomma: se nel tuo settore i posti calano ma nel complesso l'occupazione aumenta, vuol dire che negli altri settori l'occupazione aumenta più del complesso!

bhe se l'ingegneria chimica sta diventando una nicchia qui in italia, significa che siamo messi proprio male...e gli stranieri ringraziano, americani e inglesi in primis...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:54   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe se l'ingegneria chimica sta diventando una nicchia qui in italia, significa che siamo messi proprio male...e gli stranieri ringraziano, americani e inglesi in primis...
Vabbè, alla fine anche la diminuzione della disoccupazione è qualcosa di negativo e comunque colpa di questo governo, visto che fino a 5 anni fa le cose andavano a gonfie vele!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:05   #19
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Grazie Silvio.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:08   #20
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin

Il tasso di disoccupazione nella media del 2003 era all'8,4. Il calo, spiegano all'istat, è dovuto fondamentalmente alla mancata partecipazione di persone, soprattutto donne e giovani nel mezzogiorno, alla ricerca di occupazione.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v