|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
HELP da esperti! Separazione colori (per tipografia da Corel 12, agendo da Photoshop
Scusate il titolo criptico, ma non sapevo come meglio sintetizzare il problema.
Un piccolo, grande problema, in realtà. Dunque, mi occupo di grafica a tempo perso e ogni volta che preparo qualche lavoretto (dall'invito al manifesto, dal bigliettino alla brochure) ho ormai concordato col tipografo che gli porto una bel file TIFF (per ogni ogni eventuale pagina) in formato CMYK. Da questi file chiaramente si crea le pellicole e po le lastre, giusto? Pace fatta tra mondo PC (io, con essenzialmente CorelDraw e all'occorrenza Photoshop, e lui con MAC e Quarkexpress, Photoshop e altro). Dove sta il problema? Se impagino ad esempio una semplice carta intestata con tanto testo nero e un logo colorato per qualche strano motivo quando esporto la tiff (prima in rgb, e poi aprendola in photoshop la converto in cmyk) mi ritrovo per il testo nero un canale cyano uno yellow e uno magenta oltre al black. Di conseguenza il tipografo vuole strapparmi le pa..e ed io rimango scontento perchè con tutta la buona volontà di questo mondo a mettere a registro 4 canali per del testo a volte in corpo minuscolo ce ne vuole (oltre al fatto che il risultato è schifoso perchè non è vero nero). C'è un modo per risolvere il tutto in Photoshop quando apro il TIFF per controllarlo? Avevo pensato ad esempio nel caso specifico a ripulire ogni singolo canale e ad incollare il testo nero (tagliato da un immagine gemella BMP a toni di grigi) nel solo canale nero. Ma come si fa ad incollare nel solo canale nero? Se provo ad incollare qualsiasi cosa me la incolla nei 4 canali. HELP!!!!!!!!!!!!! CONSIGLI PLEASE!!!!!!!!!! grazie anticipatamente :-) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Controlla che nel file Corel il riempimento dei testi sia in CMKY e che risulti 100% K e 0,0,0 il C,M,Y.
Poi quando esporti in TIF, se esporti in CMYK, aprendo con Photoshop il nero risulta composto solo da K. Non so se è questo che volevi sapere. ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: HELP da esperti! Separazione colori (per tipografia da Corel 12, agendo da Photoshop
Premesso che devi essere assolutamente in CMYK mode , in photoshop i canali lavorano come immagini in scala di grigi .
Dove vuoi il solo canale "K" (nero CMYK) vai sugli altri 3 canali e rendili completamente "bianchi" (adjust >levels o li riempi proprio di bianco , ) in questo modo li disattivi senza cancellarli
__________________
ciao ciao Ultima modifica di luca72.lws : 09-03-2005 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
Quote:
Si, il riempimento dei testi è nero da tavolozza CMYK, con 100 black, 0 magenta, 0 cyan, 0 yellow. Il problema è che mi esportava in TIFF rgb e non in TIFF cmyk. Da "esporta" dovevo selezionare "tiff" (come avevo fatto) ma poi come formato colore avrei dovuto scegliere CMYK (32 bit) perchè di default aveva selezionato RGB (24 bit). E' chiaro che aprendo la TIFF in Photoshop era una TIFF rgb e convertendo in CMYK Photoshop non poteva farmi mica miracoli Adesso invece mi ritrovo una TIFF direttamente in quadricromia senza colori indesiderati. Grazieeeeeeeeeee |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
Re: Re: HELP da esperti! Separazione colori (per tipografia da Corel 12, agendo da Ph
Quote:
Il problema era che disattivavo sì gli altri canali, ma non mi accorgevo che "incollavo" sul canale generale CMYK. Bastava selezionare dalla finestrella canali il BLACK ed incollare e tutto si è sistemato. Da ora in poi so come fare per esportare in maniera corretta da CorelDraw, ma con questo metodo manuale mi andrò a correggere eventuali TIFF in mio possesso di cui magari non ho più il vettoriale Mille grazie anche a te. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
De nada!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Ciao mi sono accorto or ora che con photoshop puoi anche scegliere "convert to profile" e poi ti costruisci un profilo CMYK in cui la generazione del nero sia su "max" , poi converti al nuovo profilo e fine!(non devi pastare niente nei canali)
Coi profili impostati su nero medio, photoshop converte i neri CMYK in 70.70.70.90 (o giù di lì) , col neroCMYK impostato invece su maximum avrai una conversione per i neri del tipo 0.0.0.100.
__________________
ciao ciao Ultima modifica di luca72.lws : 14-03-2005 alle 16:39. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
interessante anche questo, comunque col primo sistema ho risolto, adesso non mi tirerò più dietro le maledizioni del mio tipografo
grazie ancora |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.



















