|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
creare un sistema operativo
lo so raga che puo essere una domanda fatta e rifatta ma non riesco a trovare niente in merito
qualche link-guida??? p.s. ma ci sono differenze sostanziali tra programmare un os linux-like e windows-like?? penso di si. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
uhm che post interessante, quoto
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
dai raga nessuno?? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
uh!
prendi il notepad.... poi..... mmmmhh.... facciamo che prima prendi un buon libro di programmazione, poi un'ottimo libro di algoritmi, poi un leggendario libro di sistemi operativi e poi sei arrivato ai blocchi di partenza pronto per il giro di riscaldamento. a quel punto io mi sono fermato e ho iniziato a leggere i quintali di documentazione del kernel di linux (del resto il mio obbiettivo era solo fare una modifichina, tra l'altro molto stupida forse converrebbe vedere qualcosa di meno esteso (ci sono molti so appena nati e ancora con relativamente poche righe di codice) se l'idea è quello di riscrivere tutto da zero. se non sbaglio sul sito di italios c'era una guida su come avevano iniziato loro... quanto alla differenza tra windows e linux c'è e è al fondamento della sua implementazione. le moderene versioni di win sono tutte basate su microkernel, linux è un kernel monolitico. non sto a spiegare qua un argomento ampiamente trattato e su cui si è flameggiato parecchio sia da queste parti che in mailing list piuttosto note teoricamente il microkernel è l'opzione migliore, ma come tutte le cose poi bisogna saperle fare. è inutile partire da ottimi ingredienti se puoi non sappiamo fare la torta ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ho la memoria di un rinnoceronte incorciato con una foca, ma questa era giusta
http://www.italios.it/articoli.php ciao |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
farò ricerche su sto microkernel, ma penso ke il kernel linux sia migliore (solo perchè sono + a stretto contatto con sto kernel windows non permette di modificare a piacimento il kernel. il librono antologico tipo tanenbaum?? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
anche io penso che tra poco inizierò un mio S.O. (come ho già detto in 1 altro 3d) e ho iniziato con lo studio delle specifiche del file system FAT (spero sia un buon inizio); studiando il FAT potrò:
1) creare floppy bootabili per fare le prime prove 2) leggere/scrivere il contenuto di una partizione dell'hard disk che creerò apposta e sulla quale installerò manualmente le prime versioni e poi chissà per adesso il mio obiettivo è creare un floppy bootabile con un programma che scriva "hello world!" sullo schermo penso che si possa fare tramite chiamate BIOS, anche là devo documentarmi bene; quando avrò tempo mi spulcerò www.bioscentral.com e altri siti simili. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.



















