Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2003, 20:45   #1
Barrett
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 48
USB 2.0 vs FIREWIRE

Indipendentemente da quelli che sono i dati tecnici (USB2.0 --> 480Mbps e firewire-->400Mbps), qualcuno ha avuto modo di provare, a parità di periferica collegata, quale delle due connessioni risulta più performante nella pratica? Quali le differenze? Tempi di accesso?
Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 21:15   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Non c'e' paragone o dubbio: Firewire!
USB = Una Sola Bestiale!
USB e' uno standard veramente assurdo, il cui successo di mercato e' immeritato, e la cui popolarita' sta sabotando il Firewire
USB2 e' visto come USB 1.x a meno di non avere il service pack 1 di XP.
E Microsoft ha annunciato il supporto per USB2 solo per Win2000 e XP,
niente Win 98, Win98SE o WinME.
Non a caso le videocamere hanno le porte firewire; la larghezza di banda viene condivisa tra le varie porte USB, la latenza e' maggiore.
I modem ma specialmente le webcam si ciucciano quasi tutte la bandwidth dell'USB; se poi si hanno anche il mouse e una tastiera USB, in pratica la banda finisce, inutile avere una sk madre come le recenti Abit per i P4 con 10 porte USB con una larghezza di banda (bandwidth) gestita così male, in pratica se ne potranno usare solo 4-5 di quelle porte
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 20-08-2003 alle 23:10.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 22:46   #3
Barrett
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 48
Grazie Adric.
Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 18:44   #4
EvilBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "Adric"

Non c'e' paragone o dubbio: Firewire!
USB = Una Sola Bestiale! ig: ig: ig:
USB e' uno standard veramente assurdo, il cui successo di mercato e' immeritato, e la cui popolarita' sta sabotando il Firewire
USB2 e' visto come USB 1.x a meno di non avere il service pack 1 di XP.
E Microsoft ha annunciato il supporto per USB2 solo per Win2000 e XP,
niente Win 98, Win98SE o WinME.
Non a caso le videocamere hanno le porte firewire; la larghezza di banda viene condivisa tra le varie porte USB, la latenza e' maggiore.
I modem ma specialmente le webcam si ciucciano quasi tutte la bandwidth dell'USB; se poi si hanno anche il mouse e una tastiera USB, in pratica la banda finisce, inutile avere una sk madre come le recenti Abit per i P4 con 10 porte USB con una larghezza di banda (bandwidth) gestita così male, in pratica se ne potranno usare solo 4-5 di quelle porte :o
Attualmente ho un ECS k7som con 6 porte usb 2.0 su Windows98se funzionanti e
4 porte usb2.0 su Abit AT7 sotto Windows XP (senza servicepack) anch'esse funzionanti.

Io non ho idea di dove tu abbia sentito o letto queste info, ma posso assicurarti che sui miei pc funzionano...
Al limite si fa fatica a far vedere delle porte usb 2.0 come tali (su un terzo pc ho questo problemino dell'ultima ora).

Personalmente per unità di backup conigli USB2.0: è molto più versatile, puoi attaccarlo a qualsiasi pc o mac senza preoccupazioni e sei sicuro che il 100% dei pc hanno una porta usb sia 1.1 o 2.0 che sia. Al massimo ti va un po' più lento (neanche tanto), ma funziona cmq.

Il firewire lo consiglio per periferiche audio/video. Se devo dire la verità di webcam con il firewire ce ne sono poche, costano e non sono affato un granchè... si portano dietro sempre quel fastidioso rumore e sono limitate a ccd da 350k.

Segui il mio consiglio:
ZIP/HD/MSTERIZZATORI/SCANNER => USB2.0
Periferiche Audio/Video => Firewire.
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia!
EvilBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 18:56   #5
EvilBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "Adric"

I modem ma specialmente le webcam si ciucciano quasi tutte la bandwidth dell'USB; se poi si hanno anche il mouse e una tastiera USB, in pratica la banda finisce, inutile avere una sk madre come le recenti Abit per i P4 con 10 porte USB con una larghezza di banda (bandwidth) gestita così male, in pratica se ne potranno usare solo 4-5 di quelle porte :o
Sarebbe utile almeno leggere quello che ti dice il pannello di controllo...
Ogni coppia (solitamente) è gestita da un unico controller che deve dividere la banda.
Le periferiche sono in grado di dividersi la banda in maniera intelligente: una webcam prende tanta banda e le tastire/mouse poca.

Te lo dice uno che una scheda madre legacy free... senza ps2 parallele e seriali con 10 porte usb, tastiera, mouse, hub, webcam, hd esterno, pendrive e stampanti usb.
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia!
EvilBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 20:19   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Conosco e uso il pannello di controllo sin dai tempi di Windows 95.
E tanto intelligenti non sono queste periferiche USB, almeno sotto Windows 98 e Millenium, se una webcam Philips si prende il 65% della banda, e un modem ADSL come l'IPM Webpower il 19%. E non pochi hanno problemi (rallentamenti, blocchi ecc) con la webcam usb collegata al pc. Il fatto che EvilBoy non ha problemi con l'USB non significa che l'USB sia privo di problemi per tutti...
Rispetto alla precedente scheda madre legacy-free per P4 IT-Max, Abit le porte ps2 le ha reintrodotte sulla IT-Max2 e riconfermate sulla IT-Max2 V2. Un ripensamento di natura commerciale o una parziale marcia indietro per problemi ? E come mai le schede madri legacy-free sono cosi' poche e non hanno avuto quel successo che ci si aspettava ?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 20:26   #7
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
La FW ha caratteristiche migliori.

1)riesce a pilotare i dati con un flusso continuo (l'usb va a "singhiozzi", anche se intel usa dire "a pacchetti"...)

2)supporta le connessioni point-to-point (molto importante in caso di utilizzo multiplo di periferiche).

L'usb no; tutti i dati scambiati tra due periferiche usb devono sempre risalire il bus, raggiungere il controller e tornare indietro. Un po' come se per andare da MIlano a Torino si debba per forza passare da Roma...

3)non abbisogna di hub per collegare più dispositivi (catena rulez )

4)assegna la banda a disposizione in modo dinamico e all'occorrenza (l'usb in modo statico e al momento collegamento delle periferiche, non a quello dell'utilizzo)

L'hub elimina questo inconveniente, ma solo nel caso in cui le periferiche ad esso connesso vengano utilizzate una per volta.

5)Impiega meno risorse di sistema (CPU) rispetto all'usb.


L'usb dal canto suo è più diffusa ed i dispositivi che utilizzano questa tecnologia sono più economici di quelli con FW.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 20:50   #8
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
P.S.
Apple ha da poco rilascito la nuova FW con una banda di 800Mbps.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 21:08   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Apple ha da poco rilascito la nuova FW con una banda di 800Mbps.

Ho trovato questo interessante articolo:
http://www.pcmag.com/print_article/0...a=36161,00.asp
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 23:51.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 09:43   #10
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
mi associo a quanto detto da Adric, il firewire è un'altra cosa....rispetto all'usb.... non a caso sto implementando l'interfaccia FW su tutti i miei pc.... dai PII ai PIV....guardate poi la mia signature....
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 10:31   #11
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "Adric"


Ho trovato questo interessante articolo:
http://www.pcmag.com/print_article/0,3048,a=36161,00.asp
Incredibile, il nuovo FW 800 risce a trasferire dati anche lungo cavi di 100 metri senza ripetitori (prima si fermava a 4.5 metri).

Ora volendo si potrebbero mandare in pensione le reti ethernet.

Sono sempre più sorpreso.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 11:39   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originally posted by "rikyxxx"

Incredibile, il nuovo FW 800 risce a trasferire dati anche lungo cavi di 100 metri senza ripetitori (prima si fermava a 4.5 metri).
Ora volendo si potrebbero mandare in pensione le reti ethernet.
Sono sempre pi~{(4~} sorpreso.
Anche io lo sono, tanto che raddoppio il numero delle faccine:

Che andasse in pensione pure Ethernet infatti, e' un altro standard del cavolo
a cui i problemi non mancano
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 13:07   #13
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Mi immagino solo attacare a caldo ad una rete FW di computer uno scanner o un portatile anche senza alimentazione esterna (visto che la FW a 6 pin è capace di erogare corrente di 1.5 amp, contro i soli 0.1 amp della usb).

(L'unico problema, peraltro ovviabile, è che gli alimentatori dei pc di quella rete dovrebbero sobbarcarsi l'erogazione di tutta la potenza assorbita da quei due utilizzatori "passivi").

Ma il bello è che quello scanner sarebbe visibile (e accessibile) a tutti pc di quella rete anche se la rete stessa fosse del tipo peer_2_peer senza server.

E lo stesso discorso varrebbe anche per le stampanti.


Non so se ho reso l'idea di quanto sarebbe pratica la cosa...


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 15:43   #14
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
Quest'articolo fa al caso vostro:

http://www.cdfreaks.com/news2.php3?ID=5625


Parla delle differenze fra le due tecnologie.
silverman2k1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 21:10   #15
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
USB 2.0 o Firewire 400?

Cacchio, fino a l'altra settimana ero convinto che Firewire viaggiasse di più...cioè che più o meno avesse lo stesso transfer rate di USB 2.0, ma che fosse più stabile, con meno picchi... poi viene da me un amico un HD esterno LaCie USB 2.0... e gli ho chiesto pervhè non fosse Firewire e il negoziante gli ha detto che non li fanno quasi più perchè USB è più veloce.... allorchè l'ho provato ed in effetti era veramente veloce (ed ho provato anche uno Firewire...) ... poi l'altro giorno hanno reso pure tutti gli iPod USB 2.0 e lì mi sono chiesto:

ma USB 2.0 effettivamente rende di più di Firewire?? Sapete, vorrei (forse) prendere un HD esterno Thanks
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 21:46   #16
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
ciao, non vorrei dirti una cavolata ma tu nel titolo hai messo Firewire 400, credo che ci sia l'800....che dovrebbe essere più veloce, anche perchè viene usato dalla videocamere...percio
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:03   #17
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
firewire 800 è il nuovo standard, ma ancora in commercio si trova poco in merito.
Comunque lessi da qualche parte sulla rete di alcune prove tra usb2 e firew. 400, nettamente a vantaggio di quest'ultima, leggermente più veloce ma soprattutto più affidabile sul trasferimento di file di grosse dimensioni.
Io ho un hd. esterno con sia la fw che usb2, e lo uso solamente con la prima connessione, nessun problema di velocità
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:32   #18
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Re: USB 2.0 o Firewire 400?

Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Cacchio, fino a l'altra settimana ero convinto che Firewire viaggiasse di più...cioè che più o meno avesse lo stesso transfer rate di USB 2.0, ma che fosse più stabile, con meno picchi... poi viene da me un amico un HD esterno LaCie USB 2.0... e gli ho chiesto pervhè non fosse Firewire e il negoziante gli ha detto che non li fanno quasi più perchè USB è più veloce.... allorchè l'ho provato ed in effetti era veramente veloce (ed ho provato anche uno Firewire...) ... poi l'altro giorno hanno reso pure tutti gli iPod USB 2.0 e lì mi sono chiesto:

ma USB 2.0 effettivamente rende di più di Firewire?? Sapete, vorrei (forse) prendere un HD esterno Thanks

USB è più diffuso, la FW continua a rimanere una cosa rara e sconosciuta ai più.
Quindi dovendo scegliere tra una delle due, non mi stupisco che Jobs abbia optato per USB 2.0.

Però la maggior velocità di USB 2.0 è solo teorica.
Il buon Bordin l'anno scorso ha fatto un confronto molto interessante.

Se fai un test personale, dovresti minimo accertarti che gli hd al'interno siano esattamente lo steso modello sennò....

Ancora più interessante è che la velocità è il fattore su cui l'USB le prende meno rispetto alla FW.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:37   #19
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
io comunque ho visto qualcosa con firewire 800!!!
ciao
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:42   #20
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da ugox@
io comunque ho visto qualcosa con firewire 800!!!
ciao
Che non fosse un PowerMacG5 ?

A cercar bene, qualche scheda PCI e box esterni si trovano...
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v