Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 21:39   #1
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Obbiettivi, curiosità.

ho qualche domanda per i nostri reflexxari :

1 vedo che molti hanno dei tele "macro" ma che poi usano anche per foto non macro. Griso, per esempio, mi sembrava che il tuo Sigma fosse uno di questi. Comunque qualcuno che c'è la me lo ricordo . Ecco, vorrei sapere se è normale, cioe se questi obbiettivi oltre a foccheggiare a distanza normale (p.e. 1m to inf.) hanno in + anche la possibilità di foccheggiare sotto mis standard.

2 dal sito nital, c'è un 14mm f2.8 d ed ed un 16mm f2.8 "fish-eye" (a pieno fotogramma). ora perchè l'obb con focale maggiore è fish-eye e l'altro no? Stessa cosa dalla Canon: 15mm fish-eye, 14mm no, entrambi f2.8. why?

3 che particolarità ha il canon 135 f/2.8 "with softfocus"?

certo che ci sono delle ottiche.... 10K euro per un kit di qualità volano...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:08   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
1) E' normale che gli obiettivi macro possano fare anche foto normali

2) fra un fish eye ed un supergrandangolare cambia l'angolo di campo coperto, a parità di lunghezza focale un fish eye copre un angolo maggiore a discapito però delle distorsioni tipiche degli occhi di pesce, mentre un supergrandangolare sarà più corretto.

3) Il soft focus è un tipo di ottica per i ritratti, mediante un meccanismo si può regolare l'effetto sfocato o flou per rendere i ritratti "eterei" se mi permetti la semplificazione.


Eh già per ottiche di pregio si spendono parecchie K di euro (dai un'occhiata al listino Leica ma fallo da seduto)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:29   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
grazie. quindi con i "macro" uno prende 2 piccioni con 1 fava? nessuna controindicazione?
a che min distanza può focheggiare mediamente (ok, controllo il sito canon)? <sul sito canon non ho trovato zoom macro> per il EF 100 1:2,8 USM Macro c'è scritto 31 cm.. sufficente?


allora, teoricamente, i fish eye dovrebbero costare meno? <generalmente si>
senza scomodare Leica....

p.s. QUI
avete notato com'è storta la foto dell'obbiettivo?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 24-02-2005 alle 23:38.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:30   #4
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
ma soprattutto una macro non è necessariamente ravvicinata, anzi. Per esempio il mio sigma scatta le macro da 200 a 300mm di focale come massima efficienza... ma se metti a fuoco verso l'infinito e non verso il macro... beh... è un normalissimo tele con cui faccio foto sportive o dettagli di paesaggi

edit: teoricamente sì i fisheye costano meno... diciamo che costruire un fisheye è molto più semplice.. in un grandangolare bisogna tentare di ridurre al minimo le distorsioni... il fisheye è quasi fatto apposta per esasperarle (direi anche di togliere il "quasi")
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk

Ultima modifica di Griso : 24-02-2005 alle 23:32.
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:40   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
grazie Griso, stavo modificando il mio prec messaggio mentre tu rispondevi, scusa.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:51   #6
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
di nulla... comunque per la cronaca il sigma a circa un metro (forse anche di meno) mette già a fuoco... sinceramente non ho mai avuto occasione di provare macro ravvicinate se non nel mini-studio dove per comodità mi son messo un po' indietro.
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 06:50   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
grazie. quindi con i "macro" uno prende 2 piccioni con 1 fava? nessuna controindicazione?
a che min distanza può focheggiare mediamente (ok, controllo il sito canon)? <sul sito canon non ho trovato zoom macro> per il EF 100 1:2,8 USM Macro c'è scritto 31 cm.. sufficente?


allora, teoricamente, i fish eye dovrebbero costare meno? <generalmente si>
senza scomodare Leica....

p.s. QUI
avete notato com'è storta la foto dell'obbiettivo?
Le ottiche macro "vere" sono ottimizzate per le riprese a distanze ravvicinate e sono più contrastate delle ottiche normali, questo non toglie che siano ottime anche per le foto generiche anzi, solo che costano certamente di +

I fish eye sono fatti apposta per dare quell'effetto, ma non vanno confusi con i grandangolari classici, infatti la differenza principale è che con un grandangolare le linee rette devono tendere a rimanere rette mentre nei fish no quindi se intendi fare foto con la corretta prospettiva non puoi prendere i fish, infatti sono obiettici che userai 2/3 volte nella vita.....
Altre ottiche particolari sono gli obiettivi decentrabili che sono quelli dedicati alla fotografia architettonica, permettono infatti di correggere le linee cadenti tramite appunto il movimento fuori centro del gruppo ottico.
Altri obiettivi solo macro sono quelli che possono essere usati solo montati sui soffietti o tubi di prolunga che hanno focali cortissime e permettono di raggiungere ingrandimenti notevoli, anche di 20:1 ma non sono assolutamente utilizzabili per foto normali.
Comunque tutte le ottiche strane servono poco per le foto generiche.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:06   #8
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Anch'io avevo il tuo stesso dubbio e volevo prendere il Sigma 70-300 APO Macro Super II Ultra turbo.
Poi mi sono fatto un onesto 70-300 D e un Micro60.
Beh ti dirò che se dovessi tornare indietro rifarei la mia scelta.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:10   #9
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
Micro 60 huh...
io sto cercando un bell'obiettivo per rimpiazzare il 18-55... ma non trovo nessuno a buon prezzo che scenda fino a 18... mi basterebbe anche solo fino a 55, il meglio sarebbe fino a 70...
Uso spesso focali estreme... o cortissime o lunghe quindi...

Inoltre valutavo l'acquisto di un 50 f/1.4 ma non so... nelle mie mani lo ritengo sprecato (anche per il genere di foto che faccio)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:39   #10
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Gli obbiettivi "Micro" sono quelli per fare le macro....
Guarda se trovi un 17-40 a poco prezzo....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:38   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
tutto chiaro sui fish-eye, li eviterei. voglio cercare ancora informazioni e pareri sulle ottiche normali con funzione macro.
ho trovato un sito con pareri della gente sulle ottiche
QUI . lo conoscete? com'è?

magari dopo l'estate faccio il grande salto ....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 16:07   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da Griso

Uso spesso focali estreme... o cortissime o lunghe quindi...

Le paghi care

Non ci sono storie, le focali estreme costano care purtroppo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 17:16   #13
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
... a meno che non sei disposto a scendere con le pretese...
il sigma 70-300 è abbastanza estremo per quello che serve a me e con 150 euro in tutto spedizione compresa è mio
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 17:34   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da Griso
... a meno che non sei disposto a scendere con le pretese...
il sigma 70-300 è abbastanza estremo per quello che serve a me e con 150 euro in tutto spedizione compresa è mio
Allora non ti capisco proprio, se ti soddisfa il 70-300 Sigma, come può non soddisfarti il 18-55 Canon?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 17:39   #15
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
il 70-300 è nuovo... il 18-55 è usato ma soprattutto per quella focale un f/3.5... sì insomma si può fare di meglio dai. Comunque non mi soddisfa perchè mi capita sì di usarlo verso il 18 ma molto più spesso (visto che tento di fare street photography) lo uso verso il 55... Visto che non posso illuminare a dovere il tutto avrei bisogno di un diaframma un po' più permissivo... ed ecco che salta fuori il 28-70 f/2.8
A dirla tutta il fuoco manuale del 18-55 fa un po' pena... ma per ora lo tengo ovviamente ... nell'altro post voglio sapere se ne vale la pena... sì insomma se sto sigma bene o male è sul livello del canon o anche meglio

edit: ora che ci penso chi me l'ha venduto l'aveva già comprato usato... sì insomma con tutta probabilità è uno di quelli arrivati con i primi kit 300d... quando l'ho presa non potevo permettermi altro
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 17:47   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da Griso
il 70-300 è nuovo... il 18-55 è usato ma soprattutto per quella focale un f/3.5... sì insomma si può fare di meglio dai. Comunque non mi soddisfa perchè mi capita sì di usarlo verso il 18 ma molto più spesso (visto che tento di fare street photography) lo uso verso il 55... Visto che non posso illuminare a dovere il tutto avrei bisogno di un diaframma un po' più permissivo... ed ecco che salta fuori il 28-70 f/2.8
A dirla tutta il fuoco manuale del 18-55 fa un po' pena... ma per ora lo tengo ovviamente ... nell'altro post voglio sapere se ne vale la pena... sì insomma se sto sigma bene o male è sul livello del canon o anche meglio

edit: ora che ci penso chi me l'ha venduto l'aveva già comprato usato... sì insomma con tutta probabilità è uno di quelli arrivati con i primi kit 300d... quando l'ho presa non potevo permettermi altro
Scusa. ma un bel 35 o 50 fisso no?

Gli zoom saranno più comodi, ma i fissi quando li usi ti accorgi che fai le fotografie
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 17:58   #17
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
naaaaa sono taaaanto pigro
se ho un fisso scatto 1/10 delle foto e cmq ti ho detto... spesso faccio foto sportiva e senza uno zoom è un dramma... il 70-300 lo uso outdoor l'altro indoor...
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 23:31   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da Griso
.............spesso faccio foto sportiva e senza uno zoom è un dramma...
Ma pensa un po' che tutti i fotografi sportivi che vedo usano ottiche fisse, sono gente strana eh?

Va bene che lo fanno perchè sono più luminose degli zoom e rendono meglio, ma nulla ti impedisce di fare altrettanto nel tuo piccolo.

Sei proprio ma proprio sicuro che con un'ottica fissa scatteresti 1/10 delle foto?

E allora chi ha fatto migliaia di scatti con solo la reflex e il 50ino o un corredo classico di ottiche fisse?

Se da una parte lo zoom ti aiuta a comporre meglio l'inquadratura, un fisso ti libera dal dover stare a variare continuamente la focale e di conseguenza puoi arrivare a fare scatti al volo in minor tempo, la focale è fissa, tieni fisso pure il diaframma e lavori con i tempi automatici o in manuale se lo vuoi e vedrai il mondo con un altro occhio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v