|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Sostituita Elettronica HD 250Gb morto - Ora parte ma...
Su un Hitachi Deskstar che non dava segni di vita (non si accendeva) ho sostituito l'elettronica con un modello identico.
Ora l'HD parte, da bios si vede, ma mi dice "Secondary master hard disk fail". Da windows il disco non si vede... ![]() Cosa si può provare a fare oltre ad anare a lourdes? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cagliari
Messaggi: 242
|
purtroppo dembrerebbe andata anche la meccanica, se sei sicuro dei collegamenti non credo ti resti da fare molto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
L'hard disk si accende perfettamente e gira senza problemi, ma da qul c..z di errore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Prova a settare manualmente dal bios i parametri di heads sectors cylinders, e controllare che sia in LBA mode.
SE non lo riconosce bene dal bios, nessun programma potrà accedervi. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Questa è bella!
Ho smontato l'elettronica funzionante dall'HD guasto. L'ho rimontata sull'HD dal quale l'avevo tolta (disco perfettamente funzionante) ed ora si comporta allo stesso modo del disco guasto! ![]() Ora ho due dischi inutilizzabili ![]() ![]() Cosa posso fare? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
La pratica di sostituire la scheda del controllore onboard sugli hard disk (tra modelli nominalmente uguali) è sbagliata.
Non esiste un h.d uguale all'altro nemmeno all'interno della stessa famiglia e capacità. Nel caso Hitachi/I.B.M poi, ogni hard disk ha registrate nella host protected area delle informazioni su settori riallocati dopo l'uscita dalla fabbrica (g-list) unitamente ad altre informazioni proprietarie. La host protected area non è accessibile nè dal s.o ne dalle utilità rilasciate "al pubblico" dai vari costruttori. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Ma mi sai dire come mai rimontando l'elettronica funzionante sul disco originale non va più correttamente? Ultima modifica di Kernel32 : 01-03-2005 alle 09:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Vedi almeno se funzionano fisicamente, con DFT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Perchè probabilmente l'elettronica dell'hard disk ha registrato nella piccola (o grande SCSI) E.E.P.R.O.M i paramteri concernenti all'altro hard disk.
Non funziona più nemmeno sull'hard disk "originario" anche perchè essendo gli Hitachi/I.B.M dotati di supporto al T.C.Q hanno, per ogni unità a sè stante, regitrati e mappati i dati per il calcolo della migliore sequenza di esecuzione dei comandi A.T.A/A.T.A.P.I ricevuti (che varia perchè varia la disposizione fisica dei L.B.A sulla superficie magnetica data la diversa, per ogni unità, lista dei settori difettosi predisposta in fabbrica). Probabilmente se fosse stato un hard disk "meno sofisticato" degli hitachi/I.B.M (che adottano anche altre soluzioni tecniche sconosciute agli altri costruttori come ad esempio la memorizzazione in R.A.M della porzione dei servo settori embedded riguardante l'identificativo ID) stile Maxtor/Quantum per intenderci, la semplice sostituizione del P.C.B avrebbe sortito migliore effetto. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In una parola...
...male...
Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Re: In una parola...
Quote:
![]() Quindi se lo do al rivenditore se ne accorgono e faccio una figura di cacca o vale comunque la pena provare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Probabilmente...
...il rivenditore dove lo hai acquistato nemmeno se ne accorgerà (se la procedura è stata eseguita a regola d'arte)...
Se ne accorgeranno molto probabilmente in sede di R.M.A quando l'hard disk verrà esaminato. Poi per avere diritto alla procedura di R.M.A devi inserire il codice esadecimale mostrato al termine della diagnosi di Drive Fitness. Confermi che l'h.d non è visibile nemmeno a livello di d.o.s tramite l'utilità D.F.T ? Se sì, non hai speranze. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Scusate ma non sono daccordo con quello che state dicendo......
![]() 1).....ho sempre scambiato le elettroniche degli hard disk....stesso modello s'intende......di tutte le marche.......e in particolare degli IBM/HITACHI SCSI 36gb 10000 giri....in quanto come molti sanno....non erano dischi fortunati in quanto usciti proprio male dalla fabbrica.......ebbene.....non ho mai avuto incompatibilità o problemi......ovvero....se avevo un ibm GUASTO....scambiando l'elettronica con uno sano cmq continuava a non funzionare ma rimontata sul disco originale quest'ultimo non presentava alcun problema...... ![]() 2)........visto che il gioco delle 3 arte l'ho fatto parecchie volte.....e visto che ho sempre mandato in garanzia questi dischi....x fortuna hanno 5 anni di garanzia essendo della famiglia ''''enterprise''''' me li hanno sempre sostituiti.....ne ho mandati 11..... ![]() 3)......prima di spedirli indietro mi sono scaricato il programmello dal sito della hitachi e ho fatto sia la diagnostica che la formattazione a basso livello.......certe volte ero riuscito anche a risolvere il problema soltanto con questa utility...... ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Per gargasecca....
Puoi essere più preciso e specificare meglio il modello, la famiglia di hard disk I.B.M/Hitachi S.C.S.I di cui parli ?
Non mi risulta affatto che esistesse una particolare serie con tasso di guasti sopra la media (o norma). Certo sempre parlando di "buon uso" dell'hard disk. Cmq. la pratica del cambio di scheda controller non è da incoraggiare. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Caspita qui le cose si fanno intricate...
Per andare sul sicuro penso che mi convenga rimontare l'elettronica che non va sul suo disco (quello che si è guastato per primo) e restituire il tutto in garanzia. E qui non mi possono dire niente poichè l'elettronica è la sua e non è stata montata da nessun'altra parte (il disco non si accende neanche). Concordate? Col disco nuovo che fare... rischiare che mi becchino? Se l'h.d non è visibile nemmeno a livello di d.o.s tramite l'utilità D.F.T. ho qualche speranza? Ma l'elettronica ha memorizzato da qualche parte che ho scambiato HD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
La alterazione che non ti fa funzionare più nessuno dei due hard disk (escludendo guasti dovuti a cariche elettrostatiche chepossano avere danneggiato le testine giganti magnetoresistive piuttosto che alcuni circuiti integrati) sospetto che sia dovuta alla alterazione della area protetta di cui ti ho parlato.
In quella area sono registrate moltissime informazioni vitali riguardo ciascuna unità. Può benissimo darsi che il controllore onboard sia "confuso" da discrepanze tra ciò che ha registrato nella E.E.P.R.O.M e ciò che legge alla partenza (quando viene caricato il firmware dalla host protected area e rilocato nella memoria R.A.M). Tienimi informato degli sviluppi. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Re: Per gargasecca....
Quote:
erano 12 dischi IBM scsi lvd 36gb 10000 giri....domani ti posto le sigle...sono in ufficio.......ed erano montati in 2 Raid 5...... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
cmq....io li ho sempre rispediti direttamente alla IBM facendo la richiesta di RMA on-line......mai al fornitore....il passaggio sarebbe poi + lungo.......ho sempre pagato il viaggio di sola andata x i vari pacchi...e loro quello di ritorno..... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.