Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2005, 14:16   #1
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Ai possessori di Bravo 2.0 HGT

Come vi trovate con questa auto?
In famiglia ne abbiamo una da circa nove anni e dopo quasi 150.000 km, va molto meglio ora di quando era nuova.
I consumi si sono assestati su circa 11 km/l, a volte anche 12 (quasi come il 1600). Certo, guidando normalmente e sfruttando molto la coppia del motore.
Inoltre il motore ha guadagnato una notevole prontezza di risposta rispetto al passato e continua a non consumare un filo d'olio.
Certo che ce ne voluta molta di strada per sciogliersi!
Le uniche note negative sono gli interni che scricchiolano e la carrozzeria che si ammacca solo guardandola.
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:52   #2
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Nulla da dire, i motori FIAT vanno alla grande, sia diesel che benza e sono molto affidabili, peccato che sia tutto il resto (interni, lamierati, rifiniture, impianto elettrico) che fa un po' cagare, almeno nelle Fiat degli anni passati... (diciamo fino al 2000, all'incirca)

Finalmente con le nuove auto degli ultimissimi anni Stilo, nuova Punto, nuova Panda, ecc, hanno dato una bella svolta di qualità producendo anche dei buoni interni e usando lamiere di spessore adeguato per la carrozzeria.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:18   #3
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
l'ho avuta per 3 anni:

punti di forza:
- freni
- tenuta
- design

punti di debolezza:
- rifiniture
- erogazione del motore piatta (poco emozionante seppur potente)
- consumi
- condizionatore

Se avessero evoluto il design della Bravo con la qualità della Stilo forse ora la fiat starebbe meglio...
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:42   #4
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
...Ma è vero che per fare la cinghia di distribuzione del 2000 20 V bisogna tirare giù il motore???? ...Ne parlavo con il mio meccanico.....
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:43   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Nulla da dire, i motori FIAT vanno alla grande, sia diesel che benza e sono molto affidabili, peccato che sia tutto il resto (interni, lamierati, rifiniture, impianto elettrico) che fa un po' cagare, almeno nelle Fiat degli anni passati... (diciamo fino al 2000, all'incirca)

Finalmente con le nuove auto degli ultimissimi anni Stilo, nuova Punto, nuova Panda, ecc, hanno dato una bella svolta di qualità producendo anche dei buoni interni e usando lamiere di spessore adeguato per la carrozzeria.
Bah, mio padre ha comprato la nuova Punto e sai una cosa dopo 5 mesi che l'avevamo spesso e volentieri su strade un po' dissestate si smontava letteralmente... non stò scherzando... sconnessione e oppp si apre la portiera... sconnessione e oppp si stacca il frontale del cruscotto... da non crederci.... l'ha rivenduta per disperazione e perchè era diventato lo zimbello dei suoi amici
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:49   #6
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
Se avessero evoluto il design della Bravo con la qualità della Stilo forse ora la fiat starebbe meglio...
....Lo penso anche io....Il mio meccanico dice però che le Stilo a livello di componentistica ed elettronica danno ancora abbastanza problemi(specie le prime serie)....Mentre dice che le Bravo avevano raggiunto un buon grado di affidabilità....La Stilo 5 porte esteticamente...Lasciamola perdere a mio modesto giudizio.....ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:52   #7
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
La Bravo, almeno a livello estetico, a me piace molto di + della Stilo!
Soprattutto il sedere...
Poi sembra nata apposta x il tuning!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 17:46   #8
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...Ma è vero che per fare la cinghia di distribuzione del 2000 20 V bisogna tirare giù il motore???? ...Ne parlavo con il mio meccanico.....
Il meccanico che ci ha cambiato la cinghia ci è riuscito senza tirare giù il motore. So che ha trovato il modo e a tale scopo, se ricordo bene, si è costruito un attrezzo specifico
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 18:19   #9
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da SoftEngine
Il meccanico che ci ha cambiato la cinghia ci è riuscito senza tirare giù il motore. So che ha trovato il modo e a tale scopo, se ricordo bene, si è costruito un attrezzo specifico
...Grazie....era una mia curiosità....(io ho il JTD)....Non mi sarebbe dispiaciuto provare il 2000 20 V..... ...ciao....
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 11:54   #10
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...Grazie....era una mia curiosità....(io ho il JTD)....Non mi sarebbe dispiaciuto provare il 2000 20 V..... ...ciao....

E' molto diversa dalle altre Bravo. Oltre al motore più potente, ci sono 4 freni a disco (di cui gli anteriori autoventilati da ben 284 mm), assetto più rigido (gli ammortizzatori posteriori a gas), carreggiate più larghe (soprattutto l'anteriore), frizione idraulica ed uno sterzo più diretto, che è anche più duro rispetto alle altre versioni.
Il motore ha una fluidità eccezionale. Riesce a riprendere velocità senza strappi in V da meno di 30 km/h (merito anche della rapportatura corta). Sfrutto questa caratteristica per consumare meno e devo dire che ci riesco
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:01   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Re: Ai possessori di Bravo 2.0 HGT

Quote:
Originariamente inviato da SoftEngine
Come vi trovate con questa auto?
In famiglia ne abbiamo una da circa nove anni e dopo quasi 150.000 km, va molto meglio ora di quando era nuova.
I consumi si sono assestati su circa 11 km/l, a volte anche 12 (quasi come il 1600). Certo, guidando normalmente e sfruttando molto la coppia del motore.
Inoltre il motore ha guadagnato una notevole prontezza di risposta rispetto al passato e continua a non consumare un filo d'olio.
Certo che ce ne voluta molta di strada per sciogliersi!
Le uniche note negative sono gli interni che scricchiolano e la carrozzeria che si ammacca solo guardandola.
Parli della 147 o 155cv?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:08   #12
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1515
Un mio amico ne ha una del 99, dopo 110.000Km, mi ha detto che sente il motore come se avesse appen finito il rodaggio, la velocità di punta è molto elevata, 230 Km\h, costatati di persona.
__________________
CASE Corsair D4000 airflow ALI Masterwatt V650 CPU I5-13600K MOBO Gigabyte B660M RAM G.Skil Ddr4 16Gb VIDEO Gigabyte RTX 4080 M2 970 Evo Plus 2Tb MONITOR LG 34GN850 NOTEBOOK MacBook Pro M1 512Gb MONITOR LG 43 4K TABLET Ipad 2018
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:14   #13
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Re: Re: Ai possessori di Bravo 2.0 HGT

Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Parli della 147 o 155cv?
la 147 cv.
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:17   #14
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da JulioHw
Un mio amico ne ha una del 99, dopo 110.000Km, mi ha detto che sente il motore come se avesse appen finito il rodaggio, la velocità di punta è molto elevata, 230 Km\h, costatati di persona.
E' proprio vero. Il rodaggio sembra appena finito. So bene che a 230 km/h (tachimetrici) ci si arriva. Oltre i 220 km/h per brevi attimi non sono mai arrivato (troppo pericoloso) ma si sente che il motore ha ancora qualcosa da dare
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:20   #15
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1515
Io 155.
__________________
CASE Corsair D4000 airflow ALI Masterwatt V650 CPU I5-13600K MOBO Gigabyte B660M RAM G.Skil Ddr4 16Gb VIDEO Gigabyte RTX 4080 M2 970 Evo Plus 2Tb MONITOR LG 34GN850 NOTEBOOK MacBook Pro M1 512Gb MONITOR LG 43 4K TABLET Ipad 2018
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v