|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
|
Cambiare ventola all' alimentatore?
Voglio sostituire la ventola all' alimentatore...
Ormai è rumorosa e, appena accesa, fà un casino bestiale, salvo poi stabilizzarsi ![]() Ho già diverse ventole di buona portata e di buoni db che potrei sfruttare... ma come collegarle al posto di quella dell' alimentatore? Se non ho capito male dall' alimentatore alla ventola viaggiano solo due classici fili rosso/nero, o sbaglio? Basta tagliare quelli della ventola originale, tagliare via il molex e giuntare assieme i 4 fili?? Mi sembra troppo facile ![]()
__________________
Vendo: [nulla per ora!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
non devi tagliare via il molex, mai farlo!
la ventola originale ha già i due fili per la corrente, a volte sono saldati o a volte c'è un molex a 2pin...basta che la colleghi lì e sei a posto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
esatto, io sul mulo ho una ventola attaccata così
![]() (controllata da un regolatore artigianale)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano/Bollate
Messaggi: 355
|
come lo hai fatto il regolatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
|
Veramente ho tagliato via il molex della ventola e spelato i due fili
Tagliati e spelati i fili della ventola originale Sostituita la ventola e giunti i cavi (con nastro isolante a proteggerli) ![]()
__________________
Vendo: [nulla per ora!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
funziona lo stesso ma non è la soluzione più simpatica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
|
![]()
__________________
Vendo: [nulla per ora!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1541
|
Ciao a tutti mi aggiungo alla discussione perche ho uno strano problema che riguarda la ventola dell'alimentatore : da circa 3 settimane ho cambiato il vecchio l'ali(un 300w ) con un tecnoware da 400w con una ventola da 12x12(che doveva essere davvero silenziosa a quanto mi diceva il negoziante)la cosa assurda che da un paio di giorni dopo cira 10 minuti di funzionamento l'alimentatore comincia a fare un rumore tipo turbina di aereo, ho preso in considerazione di cambiare ventola con una coolermaster 12x12 da 22db. Secondo voi una ventola molto silenziosa potrebbe danneggiare l'alimentatore dato che non ha un regime di rotazione abbastanza elevato??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
|
Forse la ventola è termocontrollata dall' alimentatore... e quando si scalda spara a 12v, facendo girare molto forte la ventola!
Ho detto una castronata? ![]() ![]()
__________________
Vendo: [nulla per ora!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1541
|
In Effetti sulla scatotola dell'ali c'è scritto che la ventola e termoregolata ,ma che senso ha fare una termoregolazione se dopo 10 minuti spara al massimo , o almeno evitare di scrivere sulla scatola SILENT se questo dura 10 minuti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
è perchè dopo qualche minuto di funzionamento l'alimentatore si scalda e perciò, rilevando una temperatura maggiore, aumenta la velocità della ventola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
scusate, qualcuno ha cambiato poi una o più ventole, termoregolate?
ho un antec 430w e voglio silenziarlo al massimo, mettendo un convogliatore per ventola da 12mm sul retro, togliendo la 80mm, a parte la migliore efficienza del tutto, sapete se ci sono problemi a cambiare la ventola e a metterne un'altra con altri valori di alimentazione e giri ovviamente impostati dall'alimentatore?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
anche io ho intenzione sul muletto di silenziare la ventola dell'ali. Ora il dubbio è:
- lo apro e collego la ventola al rheobus - sosituisco la ventola con una silenziosa (20 db). Il problema di questa soluzione è che la ventola del mio ali ha una misura strana (7x7 mi pare) quindi dovre andare di dremel per adattarci almeno un 8x8. Oppure qualcuno ha un link dove trovare ventole per ali? ciao e grazie
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.