Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 10:32   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
impostazione ideali x 2 pc in rete

ciao, ho appena collegato in rete 2 pc con cavo incrociato, e diciamo che la cosa funziona...
per fare ciò sul pc di casa ho dovuto creare un nuovo utente, ma quando mi collego alla nuova impostazione il desktop risulta ( vergine ) tutti i collegamenti alle varie applicazioni non ci sono più.
non posso collegare in rete i 2 pc tenedo una sola impstazione utente ?
mi date qualche consiglio su come impostare al meglio i due pc per una condivisione completa dei file tipo hd cartelle varie stampalnti ecc. ecc ( perche in questo momento dal pc di casa vedo l' ha del notebook ma non mi fa trasferire i file...
ps: ho installato su 1 pc winxp pro e sul notebook winxp home...
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:45   #2
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
up...
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 00:32   #3
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
si pingano tra loro???
hai Fw????
prova a disattivarlo casomai e dal promt (esegui>command) ti ping l'IP dell'altro pc...
ciao
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 08:16   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Io ho risolto, anzi messo una toppa, dato che mi pare che il problema nasca dal fatto che quando un utente vuole condividere una risorsa e voglia specificare le autorizzazioni windows xp permette di specificare solo utenti presenti sullo stesso pc e non su un pc della rete; cosicchè se un pc ha nome utente "pc1" e un secondo pc ha nome utente "pc2" la connessione fra i due è stabilita, ma se si cerca di togliere il solito "Everyone" fra le autorizzazioni e di impostare l'utente dell'altro pc come unico utente che ha dirittto ad accedere alle risorse non si riesce.
Ora non so se sono tardo di mente io a non trovare certe opzioni, però ho fatto così:

- disabilitato condivisione semplice da strumenti/opzioni cartella/visualizzazione
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- ipotizzando che sul pc1 ci sia l'utente "pc1" e sul pc2 l'utente "pc2" e volendo preservare tali utenti, ho creato da pannello di controllo\account utente 2 nuovi utenti rispettivamente "pc2" su pc1 e "pc1" su "pc2" avendo cura di mantenere le stesse password che hanno su ogni rispettivo pc. (per semplicità io ho impostato le stesse password per entrambi i pc)
In pratica ho aggiunto per ogni pc l'utente dell'altro pc mantendo le stesse password che hanno sui rispettivi pc

Es: PC1:
account: "pc1" password: 12345 (account originario)
account: "pc2" password: 54321 (account aggiunto)


Es: PC2:
account: "pc2" password: 54321 (account originario)
account: "pc1" password: 12345 (account aggiunto)

- successivamente ho condiviso le cartelle specificando per ogni pc fra le autorizzazioni il nome dell' account aggiunto

Es: PC1
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc1\Desktop"
Autorizzazioni: pc2 (account aggiunto)

Es: PC2
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc2\Desktop"
Autorizzazioni: pc1 (account aggiunto)

- quando si tenterà di accedere per la prima volta da risorse di rete
verrà richiesto di inserire nome e password: bisognerà inserire i dati dell'account aggiunto nel pc nel quale si vuole accedere
E' preferibile non spuntare su memorizza password la prima volta così da controllare se tutto funzioni correttamente

Provate e fatemi sapere

Si accettano consigli se qualcuno trova un metodo più semplice o il modo di specificare utenti non presenti sul pc su cui si voglia effettuare la condivisione
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:33   #5
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da lamerone
si pingano tra loro???
hai Fw????
prova a disattivarlo casomai e dal promt (esegui>command) ti ping l'IP dell'altro pc...
ciao
si si, pingano...
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 13:19   #6
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
Io ho risolto, anzi messo una toppa, dato che mi pare che il problema nasca dal fatto che quando un utente vuole condividere una risorsa e voglia specificare le autorizzazioni windows xp permette di specificare solo utenti presenti sullo stesso pc e non su un pc della rete; cosicchè se un pc ha nome utente "pc1" e un secondo pc ha nome utente "pc2" la connessione fra i due è stabilita, ma se si cerca di togliere il solito "Everyone" fra le autorizzazioni e di impostare l'utente dell'altro pc come unico utente che ha dirittto ad accedere alle risorse non si riesce.
Ora non so se sono tardo di mente io a non trovare certe opzioni, però ho fatto così:

- disabilitato condivisione semplice da strumenti/opzioni cartella/visualizzazione
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- ipotizzando che sul pc1 ci sia l'utente "pc1" e sul pc2 l'utente "pc2" e volendo preservare tali utenti, ho creato da pannello di controllo\account utente 2 nuovi utenti rispettivamente "pc2" su pc1 e "pc1" su "pc2" avendo cura di mantenere le stesse password che hanno su ogni rispettivo pc. (per semplicità io ho impostato le stesse password per entrambi i pc)
In pratica ho aggiunto per ogni pc l'utente dell'altro pc mantendo le stesse password che hanno sui rispettivi pc

Es: PC1:
account: "pc1" password: 12345 (account originario)
account: "pc2" password: 54321 (account aggiunto)


Es: PC2:
account: "pc2" password: 54321 (account originario)
account: "pc1" password: 12345 (account aggiunto)

- successivamente ho condiviso le cartelle specificando per ogni pc fra le autorizzazioni il nome dell' account aggiunto

Es: PC1
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc1\Desktop"
Autorizzazioni: pc2 (account aggiunto)

Es: PC2
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc2\Desktop"
Autorizzazioni: pc1 (account aggiunto)

- quando si tenterà di accedere per la prima volta da risorse di rete
verrà richiesto di inserire nome e password: bisognerà inserire i dati dell'account aggiunto nel pc nel quale si vuole accedere
E' preferibile non spuntare su memorizza password la prima volta così da controllare se tutto funzioni correttamente

Provate e fatemi sapere

Si accettano consigli se qualcuno trova un metodo più semplice o il modo di specificare utenti non presenti sul pc su cui si voglia effettuare la condivisione
ok provo e vediamo cosa succede...
una osservazione, allora pc1 e pc2 il pc1 entra nel pc2 e il pc2 non entra nel pc1
per quanto riguarda il trasferimento dei file basta fare:
pc1 copia entri nel pc2 e incolla
se invece devi fare l' inverso sempre da pc1 entri nel pc2 copia rientri nel pc1 e incolli
forse non è fondamentale che un pc entri nell 'altro e vicevera non pensi ?
ciao
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 16-02-2005 alle 13:22.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 18:08   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
sì non è fondamentale però devi sempre avere a portata i due pc o chiedere a chi usa l'altro pc di spostare i file.
infatti io ho fatto i permessi solo in un senso nella mia lan anche se cmq spesso scambio i file con dc++
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 09:51   #8
marco1701
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Trieste
Messaggi: 74
allora, per esperienza diretta so che questo metodo funziona, ma va bene per reti in cui cui sia bisogno di sicurezza, utenti con password, ecc.

può essere + semplice da "opzioni di protezione" disabilitare la restrizione all'accesso come utente anonimo e/o con password vuota

Ultima modifica di marco1701 : 18-02-2005 alle 09:57.
marco1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v