|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 63
|
P4 vs Centrino
piccola curiosità...
a parte la durata della batteria cosa cambia fra un portatile con centrino e uno con pentium 4?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Re: P4 vs Centrino
Quote:
il processore.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 63
|
Re: Re: P4 vs Centrino
Quote:
ma va?!?.... ![]() intendo in termini di prestazione... ps: ce l'hai con me??è già il 2° thread dove trovo una tua risposta perfettamente inutile..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
- IL fatto di avere un portatile che non ha una dissipazione termica esasperata, pertanto puo funzionare per diverse ore senza andare necessariamente a temperature elevate.
- avere un processore centrino consente una buona potenza di calcolo : paragonata agli attuali PIV, si puo fare un paragone azzardato in questo senso : Centrino 2,0 Ghz Dothan == PIV 3,0 Ghz Con l'attuale uscita della nuova serie processori Centrino Sonoma, la differenza e' ancora piu marcata in fatto di prestazioni : http://www6.tomshardware.com/mobile/...15.html#opengl Resta il fatto che Centrino come soluzione notebook e' sicuramente azzeccata.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 63
|
Quote:
allora xchè non montano i centrino anche nei fissi se hanno le stesse prestazioni e in + riscaldano di meno??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Ovviamente sarà una tendenza progressiva, perchè non è conveniente per Intel abbandonare di colpo una linea produttiva come quella del Prescott. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
perchè solo il processore costa un centinaio di euro in più. e comunque, visto che in un desktop non si hanno ne problemi di autonomia (perchè la corrente arriva dalla centrale elettrica) ne problemi di surriscaldamento (ovviamente escludendo i pc progettati con il (_o_) ), è inutile usare un pentium M. pagheresti il pc 200 euro in più per fare le stesse identiche cose nello stesso identico modo. più che progettare un processore per desktop che consuma di meno, è, a mio modo di vedere, più sensato produrne uno che consuma uguale, ma scala in frequenza quando non è necessaria tutta la potenza di calcolo, vedi ad esempio il c&q di amd.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Però se non ho letto male calano le prestazioni della batteria, nel senso che dura di meno rispetto ai Dothan. Almeno per questi primi modelli usciti... http://www6.tomshardware.com/mobile/...alviso-24.html http://www6.tomshardware.com/mobile/...alviso-25.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
mah, come test non mi sembra il massimo....... hanno confrontato due portatili differenti, con schermo diverso, scheda video diversa, e batteria diversa........ in alcuni test il sonoma ha il 5% in meno di autonomiia, in altri poco meno del 10% in meno di autonomia, ma la batteria è più piccola dell' 8%........ ricordando sempre che si tratta di due portatili differenti.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 63
|
Quote:
non è che mi puoi dire di quale motherboard parli? ![]() Quote:
ma se puntano solo su processori pentium M il prezzo sarà destinato a calare,,,, o no? ![]() 2) appunto...con un processore che scalda meno diminuiscono gli errori in fase di progettazione ![]() 3) ma il controllo della frequenza non può compromettere le prestazioni? ovvero un processo che aumenta/diminuisce la frequenza non tende a far aumentare la coda dei processi in attesa? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
1) non è detto, il fatto che il p4 sia il processore desktop più venduto e al tempo stesso il più costoso fa pensare esattamente il contrario. 2) ha senso far spendere 200 euro più per eliminare gli sbagli degli impediti che lo montano? 3) quel controllo ha un peso del tutto esiguo e trascurabile....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Qui c'è un test: http://techreport.com/reviews/2005q1...f/index.x?pg=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.