Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 15:23   #1
Junky.Funki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 63
P4 vs Centrino

piccola curiosità...

a parte la durata della batteria cosa cambia fra un portatile con centrino e uno con pentium 4??
Junky.Funki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 15:25   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: P4 vs Centrino

Quote:
Originariamente inviato da Junky.Funki
piccola curiosità...

a parte la durata della batteria cosa cambia fra un portatile con centrino e uno con pentium 4??

il processore.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 15:27   #3
Junky.Funki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 63
Re: Re: P4 vs Centrino

Quote:
Originariamente inviato da riaw
il processore.

ma va?!?....

intendo in termini di prestazione...



ps: ce l'hai con me??è già il 2° thread dove trovo una tua risposta perfettamente inutile.....
Junky.Funki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 15:46   #4
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
- IL fatto di avere un portatile che non ha una dissipazione termica esasperata, pertanto puo funzionare per diverse ore senza andare necessariamente a temperature elevate.

- avere un processore centrino consente una buona potenza di calcolo : paragonata agli attuali PIV, si puo fare un paragone azzardato in questo senso :

Centrino 2,0 Ghz Dothan == PIV 3,0 Ghz


Con l'attuale uscita della nuova serie processori Centrino Sonoma, la differenza e' ancora piu marcata in fatto di prestazioni :

http://www6.tomshardware.com/mobile/...15.html#opengl

Resta il fatto che Centrino come soluzione notebook e' sicuramente azzeccata.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 08:13   #5
Junky.Funki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
- IL fatto di avere un portatile che non ha una dissipazione termica esasperata, pertanto puo funzionare per diverse ore senza andare necessariamente a temperature elevate.

- avere un processore centrino consente una buona potenza di calcolo : paragonata agli attuali PIV, si puo fare un paragone azzardato in questo senso :

Centrino 2,0 Ghz Dothan == PIV 3,0 Ghz


Con l'attuale uscita della nuova serie processori Centrino Sonoma, la differenza e' ancora piu marcata in fatto di prestazioni :

http://www6.tomshardware.com/mobile/...15.html#opengl

Resta il fatto che Centrino come soluzione notebook e' sicuramente azzeccata.
riassumendo , non c'è nessuna differenza in termini di prestazioni ma il centrino offre una maggiore autonomia??

allora xchè non montano i centrino anche nei fissi se hanno le stesse prestazioni e in + riscaldano di meno???
Junky.Funki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 08:26   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Junky.Funki
allora xchè non montano i centrino anche nei fissi se hanno le stesse prestazioni e in + riscaldano di meno???
infatti la tendenza è quella. E' già in commercio la prima motherboard per desktop com supporto pentium M.
Ovviamente sarà una tendenza progressiva, perchè non è conveniente per Intel abbandonare di colpo una linea produttiva come quella del Prescott.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 08:39   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Junky.Funki
riassumendo , non c'è nessuna differenza in termini di prestazioni ma il centrino offre una maggiore autonomia??

allora xchè non montano i centrino anche nei fissi se hanno le stesse prestazioni e in + riscaldano di meno???

perchè solo il processore costa un centinaio di euro in più.

e comunque, visto che in un desktop non si hanno ne problemi di autonomia (perchè la corrente arriva dalla centrale elettrica) ne problemi di surriscaldamento (ovviamente escludendo i pc progettati con il (_o_) ), è inutile usare un pentium M.

pagheresti il pc 200 euro in più per fare le stesse identiche cose nello stesso identico modo.

più che progettare un processore per desktop che consuma di meno, è, a mio modo di vedere, più sensato produrne uno che consuma uguale, ma scala in frequenza quando non è necessaria tutta la potenza di calcolo, vedi ad esempio il c&q di amd.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 09:08   #8
tidav
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
Quote:


Scritto da Jo3

Con l'attuale uscita della nuova serie processori Centrino Sonoma, la differenza e' ancora piu marcata in fatto di prestazioni :

http://www6.tomshardware.com/mobile...-15.html#opengl



Però se non ho letto male calano le prestazioni della batteria, nel senso che dura di meno rispetto ai Dothan.
Almeno per questi primi modelli usciti...

http://www6.tomshardware.com/mobile/...alviso-24.html

http://www6.tomshardware.com/mobile/...alviso-25.html
tidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 09:28   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da tidav
Però se non ho letto male calano le prestazioni della batteria, nel senso che dura di meno rispetto ai Dothan.
Almeno per questi primi modelli usciti...

http://www6.tomshardware.com/mobile/...alviso-24.html

http://www6.tomshardware.com/mobile/...alviso-25.html

mah, come test non mi sembra il massimo.......

hanno confrontato due portatili differenti, con schermo diverso, scheda video diversa, e batteria diversa........

in alcuni test il sonoma ha il 5% in meno di autonomiia, in altri poco meno del 10% in meno di autonomia, ma la batteria è più piccola dell' 8%........
ricordando sempre che si tratta di due portatili differenti.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 09:29   #10
Junky.Funki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
infatti la tendenza è quella. E' già in commercio la prima motherboard per desktop com supporto pentium M.
Ovviamente sarà una tendenza progressiva, perchè non è conveniente per Intel abbandonare di colpo una linea produttiva come quella del Prescott.

non è che mi puoi dire di quale motherboard parli?

Quote:
Originariamente inviato da riaw
1)
perchè solo il processore costa un centinaio di euro in più.

2)
e comunque, visto che in un desktop non si hanno ne problemi di autonomia (perchè la corrente arriva dalla centrale elettrica) ne problemi di surriscaldamento (ovviamente escludendo i pc progettati con il (_o_) ), è inutile usare un pentium M.

pagheresti il pc 200 euro in più per fare le stesse identiche cose nello stesso identico modo.

3)
più che progettare un processore per desktop che consuma di meno, è, a mio modo di vedere, più sensato produrne uno che consuma uguale, ma scala in frequenza quando non è necessaria tutta la potenza di calcolo, vedi ad esempio il c&q di amd.
1)
ma se puntano solo su processori pentium M il prezzo sarà destinato a calare,,,, o no?

2)
appunto...con un processore che scalda meno diminuiscono gli errori in fase di progettazione

3)
ma il controllo della frequenza non può compromettere le prestazioni? ovvero un processo che aumenta/diminuisce la frequenza non tende a far aumentare la coda dei processi in attesa?
Junky.Funki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 09:38   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Junky.Funki
1)
ma se puntano solo su processori pentium M il prezzo sarà destinato a calare,,,, o no?

2)
appunto...con un processore che scalda meno diminuiscono gli errori in fase di progettazione

3)
ma il controllo della frequenza non può compromettere le prestazioni? ovvero un processo che aumenta/diminuisce la frequenza non tende a far aumentare la coda dei processi in attesa?

1) non è detto, il fatto che il p4 sia il processore desktop più venduto e al tempo stesso il più costoso fa pensare esattamente il contrario.

2) ha senso far spendere 200 euro più per eliminare gli sbagli degli impediti che lo montano?

3) quel controllo ha un peso del tutto esiguo e trascurabile....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 10:17   #12
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Junky.Funki
non è che mi puoi dire di quale motherboard parli?
DFI 855GME-MGF
Qui c'è un test:
http://techreport.com/reviews/2005q1...f/index.x?pg=1
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v