|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
TMPGEnc
ho acquisito in avi poi con tmpeg ho creato il formato dvd, qui mi ha creato un file con estensione .m2v e un'altro file con lo stesso nome con estensione audio wave, a questo punto posso masterizzare per creare il film? le estensioni mi sembrano strane
![]() saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Re: TMPGEnc
Quote:
Potresti farlo con TmpgDvdAuthoring se non hai esigenze particolari x crearti i menù (è un pò spartano sotto questo punto di vista). ciao Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
Ti conviene anche convertire il formato wave in un formato meno ingombrante come l'ac3 o mpa....
saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
![]() ![]() ![]() grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
Re: Re: TMPGEnc
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2873
|
help con tmpgenc..
dopo un po' nn mi converte +, da un errore e alla fine devo ripartire con l'encoding... l'errore è qualcosa di relativo ad "eccesso di linee".. il bello è che succede dopo 2 orette ... che faccio? altro software (divxtodvd già provato ma .. ![]() ciaoo
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Sto utilizzando anch'io TMPGEnc ed ho un piccolo problema: inserisco il file avi come sorgente video ed audio ma alla fine ottengo solo un file mpeg privo di audio.
![]() Dove sbaglio? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Forse il problema era nel codec AC3 non installato correttamente. Ora faccio delle prove ma sto avendo problemi di instabilità con DVD Author 1.5
Scarico la versione 1.6 e vedo cosa succede! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Ho scaricato dal sito della pegasys-inc:
TDA-1.6.26.73-install-EN.exe TSP-AC3-1.30-install-EN.exe ma nelle impostazioni di DVDAuthor continua a dirmi che manca il codec per il dolby AC3 ![]() ![]() Cmq se inserisco un file avi senza audio e un file ac3 dell'audio relativo al file avi mi genera tutta la parte video del DVd ma mi lascia vuote le cartelle AUDIO.... HELP ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
La cartella audio deve restare vuota...
Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Ok mi resta vuota ma perche non sento niente?
![]() Con DVDAuthor pensando che il problema fosse il codec AC3 ho seguito la tua guida fino all'estrazione e separazione del flusso video ed audio(questa volta lo convertito in mp2 visto che DVDAuthor lo supporta) ed ho fatto l'authoring con questi due file...il risultato è sempre un film di Charlie Chaplin MUTO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
hai provato ad ascoltare solo il flusso audio (ac3 o mp2) per vedere se lo senti...
Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Forse dico una banalità ma se usate il Wizard
ricordatevi di selezionare la casella "Output video and audio as individual elementary streams" prima di dare l'OK in modo che l'output file name non sia un "mpg" ma (m2v+mp2) e poi date il via alla compressione,controllate nel menù in basso a destra "stream type" anche se non è attivo deve essere selezionato ES(video+audio).
Otterrete così 2 file ,uno pesante(video) e uno leggero(audio), se avete il mediaplayer come lettore predefinito classificherà come video anche il file audio ma si riconosce dallo spazio occupato. Nel TMPGEnc DVD Author a "source setup" >Add file cercate nella finestra apri il file video compresso da TMPGEnc e siccome la finestra è preimpostata come Tipo file a "video file" vedrete solo quello e non il file audio, ma è sufficiente perchè aprendo il file video automaticamente il DVD Author si trascina dietro anche il file audio, scelto quindi il menù create il dvd sull'HD per poi masterizzare. Se invece non usate il Wizard ma per es. i template di benni x DVD nella cartella è presente anche un'apposito template "mcf audio video separati" oppure manialmente, però è sempre bene controllare appena iniziata la compressione se a Stream type è selezionato ES (video+audio)
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti ![]() Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.