Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 14:15   #1
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
CANON 20D

Ragazzi nonstante il budget preciso (ho esattamente 1500€) vorrei prendere una 20D. Mi sono informato un po' e ho visto che in Italia si trova a non meno di 1500€ obbiettivo kit. Allora mi sono spostato in Germnia, da digitalo.de la cam con lo stesso obbeittivo costa 1450€ spedita a casa e stavo per perndere questa, dato che ha anche 2 anni di garanzia valida in Ita.

Ora però ho scoperto che mio padre va in Texas a fine mese e vorrei per tanto farla prendere a lui la 20D. Cosa ne dite? Qual'è il migliore negozio dove prenderla in America (mio padre ci sta 10 giorni, se la ordina il primo giorno se la può far recapitare in tempo, no?)?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 14:19   #2
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Dimenticavo due cose:

1) la garanzia è valida o no in ita?
2) il menù della macchina lo posso mettere in ita se la prendo in USA?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:48   #3
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
In america dovrebbe costare circa 1500$ e mi pare che per il linguaggio dei menù non ci siano problemi (è meglio se posta qualcuno che l'ha fatto però)

Per quanto riguarda la garanzia fai una ricerca sul forum, perchè per quanto riguarda la Canon l'argomento è già stato trattato molte molte molte volte.

Infine....valuta bene se ti conviene.

Con il cambio attuale risparmi circa il 22% (ma aimè il dollaro sta salendo, e a fine mese il risparmio potrebbe essere ancora inferiore), solo che se per caso fermano tuo padre alla dogana quando torna (non è probabilissimo ma può succedere) tra dazio e IVA ci vai a rimettere.
La 20D non se la può mettere in tasca.....

Tuo padre, dopo averla comprata, dovrebbe mettersi a provarla per bene perchè se c'è qualcosa che non va è meglio farsela cambiare subito al negozio invece di passare dal calvario del centro assistenza....

Buone foto.
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:51   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
1) su questo non ne sono sicuro. Penso che la garanzia canon sia europea, quindi se la compri in germania vale anche in italia, però se la compri in america credo tu debba spedirla oltre oceano per usufruire della garanzia.

2) penso che anche in america, come in italia, sia possibile impostare diverse lingue direttamente dalla fotocamera.
quindi considerando che credo che il firmware sia internazionale e che sulla mia 10d posso, volendo, scegliere di avere anche i menù in giapponese o in suomi, penso che per la lingua non ci siano problemi.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:53   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da AEva
solo che se per caso fermano tuo padre alla dogana quando torna (non è probabilissimo ma può succedere) tra dazio e IVA ci vai a rimettere.
La 20D non se la può mettere in tasca.....
basta che dice che l'ha comprata in italia e se l'è portata a dietro per turismo. Non deve mica dichiararla quando parte per l'america e di certo non deve avere sempre con se gli scontrini per dimostrare che l'ha acquistata in italia.

Al limite di a tuo padre, quando la compra, di disimballarla e iniziare a usarla in america ( tanto se la usa in automatico di fotografia non deve sapere praticamente niente ) così se lo fermano fa vedere ai doganieri che l'ha usata.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 18:10   #6
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ragazzi grazie mille, ma mi confermate che non si trova a meno di 1450$ (sul sito Dell.com, spedisce in 24-48h max e questo per me è molto importante).

Per quanto riguarda la dogana vi ringrazio ma ci ho già pensato: è un regalo che gli hanno fatto e che viene fatto ai membri del congresso dove va, quindi non possono rompere perché è un gift. In questo modo non la deve neanche aprire, lo volgio fare io . Dite che allora mi conviene? La prendo con il set base o vado diretto un un obbiettivo degno di tal nome?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 18:26   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
fatti prendere il almeno il 18-85 is che qui costa caro e lascia stare il kit, poi aggiungi un grandangolo e ti compri un 50 f/1.8 usato, poi un bel tele... 2500euro minimo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 18:32   #8
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
basta che dice che l'ha comprata in italia e se l'è portata a dietro per turismo. Non deve mica dichiararla quando parte per l'america e di certo non deve avere sempre con se gli scontrini per dimostrare che l'ha acquistata in italia.
Bhe certo, se andiamo a crearci problemi anche dove non ce ne sono ...

Non so Vitone, io penso che la prenderei in ITA, oltre la garanzia (cosa fondamentale), c'è quel periodo di permanenza troppo limitato... ...anche nelle consegne "superapide" l'inghippo ci può sempre scappare... poi succede che il bonifico è fatto ...e l'aereo partre



823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 18:44   #9
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
La cosa migliore per risolvere è prendere la macchina in negozio. Devo preparare la lista della spesa con i vari prezzi e poi lo faccio andare. Visita alcune città grandi ed magari prima di partire gli faccio una mappa con i negozi di fotografia dove può trovare la 20D. Se si trova bene, altrimenti non fa nulla.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 19:42   #10
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Allora ho trovato questo negozio che vende a Dallas, prorpio dove deve andare mio padre. Mi dedicherà un pomeriggio credo, perché da quello che ho visto è un po' fouri rispetto a dove sta lui.

link al negozio

La Canon 20D costa 2000$ con il 17-85, mi pare un ottimo prezzo, no?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 21:11   #11
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Ragazzi grazie mille, ma mi confermate che non si trova a meno di 1450$ (sul sito Dell.com, spedisce in 24-48h max e questo per me è molto importante).

Per quanto riguarda la dogana vi ringrazio ma ci ho già pensato: è un regalo che gli hanno fatto e che viene fatto ai membri del congresso dove va, quindi non possono rompere perché è un gift. In questo modo non la deve neanche aprire, lo volgio fare io . Dite che allora mi conviene? La prendo con il set base o vado diretto un un obbiettivo degno di tal nome?
Secondo me faresti meglio a rinunciare alla soddisfazione di sverginare tu il pacco in Italia e far provare la macchina a tuo padre sul momento.

Se c'è qualcosa che non va il negozio gliela cambia subito.....
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 22:56   #12
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Hai ragione, ma cosa dico a mio padre? Il livello di preparazione tecnica del soggetto in questione è 0, cosa gli faccio chiedere?

Raga ma 2000€ = 1580€ circa è un buon prezzo per la 20D con il 17-85 o no? Ma di 17-85 Canon c'è solo l'EF-S o rischio di trovarmi con una sola?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 22:58   #13
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Hai ragione, ma cosa dico a mio padre? Il livello di preparazione tecnica del soggetto in questione è 0, cosa gli faccio chiedere?

Raga ma 2000€ = 1580€ circa è un buon prezzo per la 20D con il 17-85 o no? Ma di 17-85 Canon c'è solo l'EF-S o rischio di trovarmi con una sola?
MKi è arrivata ora una mail del negozio a cui ho chiesto info: l'obbiettivo è il 17-85 F 4-5.6 w/IS, cosa ne dite? Si tratta di un prodotto buono per cominciare?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 09:05   #14
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Hai ragione, ma cosa dico a mio padre? Il livello di preparazione tecnica del soggetto in questione è 0, cosa gli faccio chiedere?

Raga ma 2000€ = 1580€ circa è un buon prezzo per la 20D con il 17-85 o no? Ma di 17-85 Canon c'è solo l'EF-S o rischio di trovarmi con una sola?
In tal caso... devi correre il rischio.

l'obbiettivo non so come sia, se su questo forum non c'è nessuno che l'ha provato prova a postare sul forum di dpreview che è molto frequentato.

Per quanto riguarda la convenienza di prezzo basta che fai una ricerca su internet dei negozi italiani più "gettonati" (tanto sono sempre i soliti)
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 09:47   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
MKi è arrivata ora una mail del negozio a cui ho chiesto info: l'obbiettivo è il 17-85 F 4-5.6 w/IS, cosa ne dite? Si tratta di un prodotto buono per cominciare?
Su tutti fotografi c'è la prova della 20D con il 17/85 e dicono che non sia all'altezza della situazione, in effetti guardando gli ingrandimenti si nota parecchio purple fringing (sfrangiature di colore porpora) nei controluce.
Prove dirette non credo ne abbia fatte nessuno in quanto è un'obiettivo nuovo, per iniziare andrebbe sicuramente bene, ma è un po' costoso e se non rende al meglio forse non è un buon acquisto.
Restano da vedere le prove sul campo di qualcuno che ce l'ha, gli voglio concedere il beneficio del dubbio perchè mi aspettavo qualcosa di + da questa ottica sinceramente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 12:39   #16
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Su tutti fotografi c'è la prova della 20D con il 17/85 e dicono che non sia all'altezza della situazione, in effetti guardando gli ingrandimenti si nota parecchio purple fringing (sfrangiature di colore porpora) nei controluce.
Prove dirette non credo ne abbia fatte nessuno in quanto è un'obiettivo nuovo, per iniziare andrebbe sicuramente bene, ma è un po' costoso e se non rende al meglio forse non è un buon acquisto.
Restano da vedere le prove sul campo di qualcuno che ce l'ha, gli voglio concedere il beneficio del dubbio perchè mi aspettavo qualcosa di + da questa ottica sinceramente.
Ti ringrazio molto, non è che potresti postare pure un link a qualche rece ita o straniera? Io avevo letto molto bene su questo obbiettivo ed ero intenzionato a prenderlo perché l'offerta mi sembrava ottima.

In ita il corpo non si trova a meno di 1400€ (in offerta) e l'obb in questione a 700€, quindi un totale di 2100€ (ma è mooolto poco) contro i 1600€ max se lo prendo in america.

Altrimenti che obbiettivo mi consiglaite per cominciare? Mi butto direttamente sul 18-55 standard della fotocamera?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 13:31   #17
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Ti ringrazio molto, non è che potresti postare pure un link a qualche rece ita o straniera? Io avevo letto molto bene su questo obbiettivo ed ero intenzionato a prenderlo perché l'offerta mi sembrava ottima.

In ita il corpo non si trova a meno di 1400€ (in offerta) e l'obb in questione a 700€, quindi un totale di 2100€ (ma è mooolto poco) contro i 1600€ max se lo prendo in america.

Altrimenti che obbiettivo mi consiglaite per cominciare? Mi butto direttamente sul 18-55 standard della fotocamera?
Anche io mi sto guradando in giro per la 20D e in germania trovi questo nei siti piu' affidabili:

EOS 20D ULTRA II 1GB SPESE SPED TOTALE

€ 1.247,00 € 99,00 € 27,00 € 1.373,00
www.hificomponents.de

€ 1.350,00 € 124,00 € 40,00 € 1.514,00
www.topvision-online.de CON 18-55

€ 1.312,00 € 102,00 € 33,00 € 1.447,00
www.computeruniverse.net

€ 1.264,00 € 93,00 € 24,00 € 1.381,00
www.pixxass.de

€ 1.245,00 € 110,00 € 19,00 € 1.374,00
www.eg-electronics.de

il 17-85 (in germania da 560€ a 600€) e' pratico ma non e' di qualita' se hai deciso di spendere meglio il 17-40 o il 24-70 se non hai soldi meglio il 18-55.

da pixxas 20D+17-85 1264+589+24= totale 1877€


JanNaZ
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne

Ultima modifica di jannaz : 10-02-2005 alle 13:42.
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 13:41   #18
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
MKi è arrivata ora una mail del negozio a cui ho chiesto info: l'obbiettivo è il 17-85 F 4-5.6 w/IS, cosa ne dite? Si tratta di un prodotto buono per cominciare?

scusate ma IS non sta per stabilizzato? considerando che gli obiettivi stabilizzati costano un sacco di più rispetto ai rispettivi non stabilizzati, non è che sia un po' sprecato un sistema di stabilizzazione montato su una lente con focale massima 85??

capisco che non sia luminosissima la lente, però secondo me riesce a usarla tranquillamente anche senza stabilizzatore.

Nelle giornate con buona luce io riesco a usare il 300mm f5.6 senza stabilizzatore, quindi almeno secondo me, visto quello che costa ci trova sicuramente di meglio allo stesso prezzo

Ultima modifica di momo-racing : 10-02-2005 alle 13:44.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 13:56   #19
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
scusate ma IS non sta per stabilizzato? considerando che gli obiettivi stabilizzati costano un sacco di più rispetto ai rispettivi non stabilizzati, non è che sia un po' sprecato un sistema di stabilizzazione montato su una lente con focale massima 85??

capisco che non sia luminosissima la lente, però secondo me riesce a usarla tranquillamente anche senza stabilizzatore.

Nelle giornate con buona luce io riesco a usare il 300mm f5.6 senza stabilizzatore, quindi almeno secondo me, visto quello che costa ci trova sicuramente di meglio allo stesso prezzo
Il 17-85 monta lo stabilizzatore di prima generazione per cui i costi sono molto piu' contenuti.
E' comunque comodo e a 85 f5,6 non e' il massimo e guadagni tranquillamente due stop.
Il 17-85 non stabilizzato non c'e'.

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 14:07   #20
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da jannaz
Il 17-85 monta lo stabilizzatore di prima generazione per cui i costi sono molto piu' contenuti.
E' comunque comodo e a 85 f5,6 non e' il massimo e guadagni tranquillamente due stop.
Il 17-85 non stabilizzato non c'e'.

JaNnAz
beh, onestamente non so come sia però, per esempio, a 450 euro ( quindi all'estero si troverà anche a meno ) c'è un

Sigma 24-70 mm F2,8 EX DG Asperical DF

certo perdi un po' di lunghezze focali, però hai un 2.8
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v