|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Rete protetta
Ciao a tutti,
cosa si intende per rete protetta e sopratutto cosa si deve configurare (non parlo del Firewall ma evitare che altri accedano alla rete senza essere autorizzati). Ho un Netgear DG834GIT. Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
mah, mi sembra un concetto un po' generico
proteggerla da chi? dall'esterno o dall'interno? cmq se la devi proteggere dall'esterno è proprio il fairuol che ti serve ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Quote:
Io intendevo la possibilità di evitare che, inserendo un ip libero, si possa accedere alla mia rete (e quindi sfruttare ad esempio la connessione adsl). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
|
Ma accedere al tuo PC da un altro PC collegato alla tua rete o parli dall' esterno???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
scusa la domanda ma non conosco quel netgear quindi non so se è wireless o meno
tu hai una rete senza fili? la tua paura è che un vicino o uno che passa per strada scelga un IP della tua sottorete e che si colleghi a scrocco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Quote:
Esattamente quello che desidero! ![]() PS: Il mio router è senza fili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
allora è meglio proteggere la tua rete con WPA se è supportato dal router e dal dispositivo wi-fi che tieni sul computer
vai in pannello di controllo, poi su connessioni di rete e guarda le proprietà di quella senza fili. vai su "reti senza fili" e guarda nelle proprietà. ti si apre una finestra con tre voci: associazione, autenticazione, connessione se in "autenticazione di rete" puoi selezionare WPA allora la tua scheda wi-fi lo supporta e si può configurare quello, altrimenti nisba, ti devi tenere il WEP inizia a dirci se hai WPA e poi parliamo del resto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Quote:
Ho WPA! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
bisogna solo verificare che sia supportato dal router. penso di si cmq
hai un'interfaccia web per collegarti al router immagino. aiutati con il manuale e vedi come si fa a settare il WPA nel tuo caso userai WPA-PSK seguendo i passi che ti ho detto prima imposti il WPA-PSK (subito sotto la voce WPA che hai trovato prima) sul tuo computer. c'è una casella di testo nella quale dovrai mettere una chiave, scegli pure una sequenza di caratteri a caso, tanto non dovrai inserirla a mano tutte le volte nel router, una volta trovato come attivare il WPA, metterai la stessa sequenza di caratteri e a quel punto sarai a posto e avrai una rete sufficentemente sicura ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Per la crittografia ho dovuto inserire TKIP anzichè AES. Che differenza c'e'?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
|
se non sbaglio con la tkip se tu a scegliere la chiave, mentre aes la chiave viene rilasciata da agenzie della sicurezza via internet ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Grazie per le info e il supporto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.