|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
|
IL COMPUTER BASSO CONSUMO x IL MULO
Salve vorrei assemblare un computer dal consumo davvero irrisorio per usarlo come Emuletto.
L'hardware è questo è un siemens Nixdorf scenic c5 CPU Intel Pentium 133Mhz 64 o 48MB di ram (devo ancora decidere) 80Gb harddisk in 2 partizioni (2GB sistema operativo)(78GB P2P) sk di rete nessun monitor collegato ne tastiera ne mouse(se non per l'installazione) utilizzo come router un DLINK 302t@502t con firewall integrato Il problema mi è sorto quando scegliere il sistema operativo e software da installare. Allora vediamo a cosa mi serve... da remoto attraverso una pagina HTML vorrei raggiungere l'interfaccia (del Emulo o di qualcosa di altro ma molto simile) per immetere la parola per la ricerca di quello che voglio tirare giù. copiare il contenuto della cartella P2P condivisa sul mio PC. Fine richieste. Sistema operativo: Rimango con microsoft quindi -Win 98se -winNt4SP6a Vado da linux??? Nel caso quale distribuzione farebbe al caso mio? software P2P usando il emule o mldonkey?? quale è meglio configurabile per l'utilizzo da remoto? PER I MODERATORI, se ho sbagliato a postare spostate pure la discussione... basta che mi dite dove, questo diventerebbe come una periferica di rete---> Reti e modem è appropriato!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
a parte il fatto che emule ha la funzione webserver che ti consente di controllare i tuoi download (comprese le ricerche o eventuali altri download) semplicemente attivandola:ti da un indirizzo a cui collegarti da qualsiasi pc e immettendo la tua password il gioco è fatto......poi se vuoi gestire il pc da remoto ci sono programmi adatti...il migliore pare sia radmin (remote administrator) un programma leggerissimo ma che funziona alla grande......io lo uso e ne sono soddisfattissimo,se vuoi ulteriori info chiedi pure.....ps:imho l'unico problema sarà far riconoscere l'hdd da 80gb ad una mainboard p133
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ... Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x Samsung 22b350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Io su una cosa che deve stare on 24/24 7/7 (o circa) w9x non lo metterei mai.
Per cui vai di linux..per maggiori info c'è una sezione apposita ![]() Byezz ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
|
ma per far riconoscere l'harddisk uso le utility apposite, praticamente fanno una partizione piccolina, così il bios è contento ma poi vai ad usare tutto lo spazio!!
dai win98 se non lo tocchi non crasca. il buon vecchio nt4 allora nessuno me lo consiglia??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
ma come fa a funzionare su un misero P133?
io ho visto che sul mio PIII800 ha un'occupazione di CPU e memoria non indifferente. comunque ti consiglio di usare le utility, scaricabili gratis dai siti dei produttori di hd, che usano il sistema "dynamic drive overlay" della ontrack... io l'ho usato per sorpassare il muro dei 137 GB senza problemi.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
48-64 mb di ram sono pochini...poi credo che con w98 ed emule avresti le connessioni contemporanee max a 100...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
Io ho un p166 64 mb ram 120 Gb di hd
SO: Linux RH 8.0 Xemule (identico alla ver per win) Vnc per il controllo da remoto Samba per la condivisione di file e stampanti Ho abilitato il routing per la condivisione con altri 3 pc Apache per il web server E' fresco come una rosa, mai un problema affidabile, e 24H su 24 acceso. Lascia perdere Microsoft.....pesante e non molto sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
|
ciao dinox.... tu eri anche sul forum del ilpuntotecnicoeadsl???
Il firmware e il router lo faccio con il 502t. vnc non mi serve il desktop remoto. il problema che di linux non ci mastico un cazzo!! ascolta ma non ho ancora capito x' zwanky ha usato il firmware quello UK e non quello EU che sarebbe quello italiano!! tu lo sai?? tra l'altro a me ilpuntotecnicoeadsl non funziona + come sito!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
|
stavo pensando...
accantonando la microsoft, mi punto su linux!!! quale è la distribuzione più leggera e veloce??? inoltre io non voglio installare l'interfaccia grafica anche x' non mi serve!!! Deve essere un pc che si collega a internet e tira giu' quello che via remoto io dico al server web di un client della rete edonkey. una volta ogni tanto copio i file tirati giu' sul mio pc e mi faccio un backup! da quello che ho capito mi serve Una distro Linux Un cliente edonkey per Linux (xmule?? o mldonkey) samba per poter condividere la cartella giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
Si sono io....!
![]() Il kernel usato è quello più ppiccolo reperibile. Purtroppo il 302T ha la mem più piccola del 502T e quindi si può mettere solo quello, che oltre tutto è anche più vecchia, ma l'importante è che funziona....! Riguardo la conf linux: Tutte le distro grosso modo sono uguali. Se disattivi tutto quello che non ti serve e lasci solamente il kernel con i soli servizi che ti servono qualsiasi distro può andare bene. Io uso RH 8.0 perchè la conosco bene e ormai la uso da più di 2 anni. Il server X ti consiglio di usarlo, per non appesantire troppo il pc basta usare un gestore delle finestre leggero. Scarta kde e gnome, usa cose simili a IceWm. Xmule funziona solamente se trova un server X. Un altro sw p2p è Lapster. Guarda un pò online e ti stupirai nel vedere quanti prog esistono. Il vnc lo uso perchè non ho un monitor e quindi in questo modo posso tranquillamente controllarlo dal mio pc laptop. Ti consiglio di fare altrettanto. Per configurare il server puoi farlo tranquillamente in SSH ma in modo visuale è MOLTO MEGLIO.....! Specialmente se non mastichi molto il mondo Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
scusa l'ot artiko ma hai pvt,te ne sarei veramente grato se mi rispondessi perchè sei uno dei pochi che può aiutarmi
![]() ![]() intanto up x te....
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ... Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x Samsung 22b350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
|
risposto, spero di averti chiarito tutto.
ora mi faccio un bel giro in internet a vedere cosa trovo di interessante |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.