Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 17:40   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
L'inflazione torna a salire...

Berlusconi!



Ecco la notizia vera:

Crescono dello 0,2% nel mese i prezzi al consumo. I rincari di tabacchi e trasporti aerei neutralizzzano gli effetti delle recenti misure calmieratrici, della debolezza dei consumi e del calo del petrolio. E' in leggero rialzo la dinamica tendenziale dei listini al dettaglio, mentre si annulla il divario con Eurolandia . L'inflazione media per il 2004 è pari al 2,2%, mezzo punto in meno della media 2003 e migliore risultato dal 1999.

L'evidente debolezza della domanda e le recenti misure calmieratrici non hanno del tutto compensato alcune tensioni sui prezzi in dicembre, peraltro settorialmente localizzate (tabacchi e trasporti aerei), determinando una contenuta risalita nella dinamica tendenziale dell'inflazione, già agevolata nel processo di rientro dal graduale raffreddamento degli alimentari. La fase iniziale dell'anno, sul fronte dei prezzi al consumo, si era presentata, per contro, abbastanza calda, con una serie di voci del paniere in tensione, in un periodo già tradizionalmente caratterizzato dai ritocchi dei prezzi amministrati o regolamentati e di numerosi listini aziendali. Il rafforzamento dell'euro e la conseguente moderazione dei prezzi dei beni importati hanno, poi, richiesto qualche tempo per trasferirsi nelle fasi distributive a valle.

La crescita annua, a sua volta, ha risentito dell'effetto statistico del confronto con un periodo di modeste tensioni per i prezzi (è stata pari a circa lo 0,1% la variazione media mensile), quale il trimestre autunnale del 2003. E' ormai in vista pertanto, prevedibilmente nell'orizzonte del 2005, il traguardo di un progressivo assestamento dell'inflazione sotto il 2% tendenziale annuo, favorita dalla perdurante debolezza dei consumi delle famiglie. La marcia di avvicinamento al 2% ha richiesto tempi non brevi, ma i persistenti rincari petroliferi rendono poco probabili nei prossimi mesi ulteriori ribassi del dato tendenziale, che potrebbe al contrario leggermente risalire dagli attuali livelli, anche a seguito dei rincari previsti per numerosi prezzi e tariffe (dall'energia ai trasporti) con l'inizio del nuovo anno.

L'indice dei prezzi al consumo - secondo la stima provvisoria dell'Istat, che conferma le prime rilevazioni delle grandi città - ha messo in evidenza a dicembre una variazione mensile pari a +0,2% e del +2,0% rispetto a un anno prima, a fronte di +0,1% e dell'1,9% in novembre. L'aumento annuo, via via meno sostenuto, ha continuato a risentire dello scalino del rialzo di fine 2002-inizio 2003, che si è riflesso nella dinamica tendenziale anche nell'ultima parte del 2004.

Con il risultato di dicembre si è di nuovo bloccata, dopo una prolungata battuta d'arresto dall'inizio del 2004 fino all'estate, la lenta marcia di rientro della spinta inflattiva, che ha caratterizzato la prima metà del 2003, arrivando in un periodo già tradizionalmente caldo per i prezzi, come del resto erano stati i mesi iniziali del 2001 e del 2002. Essi hanno, infatti, risentito negativamente dell'effetto euro, dei rincari tariffari (trasporti e servizi pubblici locali), di una serie di aumenti nel settore terziario (assicurazioni, banche, sanità, alberghi e pubblici esercizi) e di altre componenti regolamentate (canoni, lotterie).

Le prospettive dell'inflazione per il 2005 mostrano un quadro ancora incerto, perché occorre fare i conti con l'incognita del petrolio. Nell'immediato futuro essa è prevista rimanere sostanzialmente sugli attuali ritmi del 2% o poco più. La crescita tendenziale dei prezzi si è confermata, in particolare, sopra il 2% anche nella media del 2004 (pari al 2,2%), così come nei quattro anni precedenti; l'inflazione media 2003 si è attestata al 2,7%, a fronte del 2,5% registrato nel 2002 e del 2,7% nel 2001. I dati definitivi e completi dei prezzi al consumo di dicembre (intera collettività, armonizzato, famiglie di operai e impiegati) saranno resi noti dall'Istat il 17 gennaio.



fonte: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...rticolo&back=0
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:43   #2
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Credo che all'Italiano non interessino più questi dati(indipendentemente dalla direzione che prendono),....la realtà supera il fatto che questi numerini abbiano un valore certo.
La credibilità si conserva con i fatti,......i fatti sono la vita quotidiana.
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:44   #3
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Credo che all'Italiano non interessino più questi dati(indipendentemente dalla direzione che prendono),....la realtà supera il fatto che questi numerini abbiano un valore certo.
La credibilità si conserva con i fatti,......i fatti sono la vita quotidiana.
ciao
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:47   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Come a citare la singature di un utente:

la statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel forno e la testa nel frigorifero, stai mediamente bene
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:48   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
Come a citare la singature di un utente:

la statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel forno e la testa nel frigorifero, stai mediamente bene
Interessante sta cosa...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:54   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Credo che all'Italiano non interessino più questi dati(indipendentemente dalla direzione che prendono),....la realtà supera il fatto che questi numerini abbiano un valore certo.
La credibilità si conserva con i fatti,......i fatti sono la vita quotidiana.
ciao
I dati mi sembrano abbastanza veritieri, di fatto dopo la botta del cambio lira euro gli effetti nelle tasche degli italiani si sono fatti sentire, e il calo dei consumi che ne è conseguito porta inevitabilmente ad un efetto anti-inflattivo. Quello che abbiamo pagato caro in questi mesi è stato il petrolio e di conseguenza tutto il settore energetico. Un paese quasi al 70% dipendente dagli idrocarburi per l'energia elettrica è a serio rischio da questo punto di vista, ma non mi sembra che questo allarme sia particolarmente sentito dalla classe politica.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:55   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
I dati mi sembrano abbastanza veritieri, di fatto dopo la botta del cambio lira euro gli effetti nelle tasche degli italiani si sono fatti sentire, e il calo dei consumi che ne è conseguito porta inevitabilmente ad un efetto anti-inflattivo. Quello che abbiamo pagato caro in questi mesi è stato il petrolio e di conseguenza tutto il settore energetico. Un paese quasi al 70% dipendente dagli idrocarburi per l'energia elettrica è a serio rischio da questo punto di vista, ma non mi sembra che questo allarme sia particolarmente sentito dalla classe politica.
Ma a voi moderatori fanno dei corsi di dialettica?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:59   #8
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ma a voi moderatori fanno dei corsi di dialettica?
li organizza cerbert in persona e da una bacchettata sulle dita ad ogni congiuntivo sbagliato....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 19:04   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
li organizza cerbert in persona e da una bacchettata sulle dita ad ogni congiuntivo sbagliato....
Oh cazzo allora spero di non diventare mai mod!

__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 19:20   #10
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Aumenti del pedaggio autostradale del 2.85%:

1,00€ nel 2004 -> 1,10€ nel 2005
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 19:22   #11
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
I dati mi sembrano abbastanza veritieri, di fatto dopo la botta del cambio lira euro gli effetti nelle tasche degli italiani si sono fatti sentire, e il calo dei consumi che ne è conseguito porta inevitabilmente ad un efetto anti-inflattivo. Quello che abbiamo pagato caro in questi mesi è stato il petrolio e di conseguenza tutto il settore energetico. Un paese quasi al 70% dipendente dagli idrocarburi per l'energia elettrica è a serio rischio da questo punto di vista, ma non mi sembra che questo allarme sia particolarmente sentito dalla classe politica.
La mia osservazione , "scavalca" i dati estrapolati dal paniere,...è soltanto una normale conseguenza della quotidianità .
Del resto , io non ho sentore che dati ottimisti ,scostati di qualche decimale ,possano farmi cambiare opinione sul vero potere d'acquisto del mio salario.....!
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 19:26   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
La mia osservazione , "scavalca" i dati estrapolati dal paniere,...è soltanto una normale conseguenza della quotidianità .
Del resto , io non ho sentore che dati ottimisti ,scostati di qualche decimale ,possano farmi cambiare opinione sul vero potere d'acquisto del mio salario.....!
ciao
I dati del tuo salario riflettono l'andamento dei prezzi che c'è stato al momento del cambio lira-euro. Chiaro che se hai perso un 5% prima e perdi un 2% oggi comunque non recuperi. Il confronto va fatto con lo scorso anno e non con 2 o 3 anni fa.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 19:41   #13
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
I dati mi sembrano abbastanza veritieri, di fatto dopo la botta del cambio lira euro gli effetti nelle tasche degli italiani si sono fatti sentire, e il calo dei consumi che ne è conseguito porta inevitabilmente ad un efetto anti-inflattivo. Quello che abbiamo pagato caro in questi mesi è stato il petrolio e di conseguenza tutto il settore energetico. Un paese quasi al 70% dipendente dagli idrocarburi per l'energia elettrica è a serio rischio da questo punto di vista, ma non mi sembra che questo allarme sia particolarmente sentito dalla classe politica.
Che bello non dover perdere tempo a scrivere e poterti quotare
Quoto in particolar modo la prima parte.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 19:49   #14
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
I dati del tuo salario riflettono l'andamento dei prezzi che c'è stato al momento del cambio lira-euro. Chiaro che se hai perso un 5% prima e perdi un 2% oggi comunque non recuperi. Il confronto va fatto con lo scorso anno e non con 2 o 3 anni fa.

Esula il dato del paniere in qualsiasi forma numerica si voglia confermare..
Il salario è legato obbligatoriamente al valore dato dell'inflazione ,..ma non x questo resta in linea con il dato "freddo" della percentuale.
Il confronto lo faccio ,non con gli anni fa,....ma con il fatto che debba far quadrare i bilanci famigliari , con riduzioni di beni che prima erano consolidati.....certo non contenuti nel paniere di Stato.
Tante sono le voci di spesa che il paniere non contiene,...riconducibili probabilmente a fare la differenza con l'inflazione "reale" (e chi ci crede !) con quella percepita.
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 19:59   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Esula il dato del paniere in qualsiasi forma numerica si voglia confermare..
Il salario è legato obbligatoriamente al valore dato dell'inflazione ,..ma non x questo resta in linea con il dato "freddo" della percentuale.
Il confronto lo faccio ,non con gli anni fa,....ma con il fatto che debba far quadrare i bilanci famigliari , con riduzioni di beni che prima erano consolidati.....certo non contenuti nel paniere di Stato.
Tante sono le voci di spesa che il paniere non contiene,...riconducibili probabilmente a fare la differenza con l'inflazione "reale" (e chi ci crede !) con quella percepita.
ciao
Questo non è il discorso che facevi prima, scusa. Io avevo inteso che tu criticassi il dato dell'inflazione al 2,2 % quest'anno perché questo era l'argomento del thread. I discorsi sul paniere li sento da 10 anni, si scambiano semplicemente i ruoli a seconda del governo. Di fatto credo sia un argomento su cui sia abbastanza difficile parlare senza studiare con attenzione le cose. Comunque mi limito ad osservare che se il dato non ti convince devi valutare la situazione attuale in confronto a quella dello scorso anno e non in senso assoluto.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 20:07   #16
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Aumenti del pedaggio autostradale del 2.85%:

1,00€ nel 2004 -> 1,10€ nel 2005
Da Fi Sud a Fi Signa è rimasto invariato... non aumenta tutta la rete autostradale!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 20:07   #17
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Questo non è il discorso che facevi prima, scusa. Io avevo inteso che tu criticassi il dato dell'inflazione al 2,2 % quest'anno perché questo era l'argomento del thread. I discorsi sul paniere li sento da 10 anni, si scambiano semplicemente i ruoli a seconda del governo. Di fatto credo sia un argomento su cui sia abbastanza difficile parlare senza studiare con attenzione le cose. Comunque mi limito ad osservare che se il dato non ti convince devi valutare la situazione attuale in confronto a quella dello scorso anno e non in senso assoluto.

E' probabile che sia una mia mancanza , quella di farmi capire, ,...ma quello che volevo puntualizzare era solo il "distaccamento" dal numerico di un dato percentuale (indipendentemente sia verso l'alto che viceversa) alla vera vita quotidiana.
Appunto affermavo che i dati non interessano e non variano l'opinione soggettiva della gente ,davanti ad una inoppugnabile perdita del valore d'acquisto.
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 20:12   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
E' probabile che sia una mia mancanza , quella di farmi capire, ,...ma quello che volevo puntualizzare era solo il "distaccamento" dal numerico di un dato percentuale (indipendentemente sia verso l'alto che viceversa) alla vera vita quotidiana.
Appunto affermavo che i dati non interessano e non variano l'opinione soggettiva della gente ,davanti ad una inoppugnabile perdita del valore d'acquisto.
ciao
Beh cappero interessano eccome... una perdita di un 5% per 3 anni di fila è una batosta mica da ridere...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 20:24   #19
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Beh cappero interessano eccome... una perdita di un 5% per 3 anni di fila è una batosta mica da ridere...
Jumper....se il potere d'acquisto del mio salario avesse perso "appena" il 5% annuo ,..qui lo dico ,qui lo nego, ..ci metto la firma immediatamente !!
Anche perchè con la riduzione delle tasse attuata dal mio Governo, l'avrei recuperata quasi tutta!
Ben altri sono i dati che hanno sconvolto i bilanci delle famiglie Italiane,...certo, non per tutte in egual misura: Diceva la moglie di un imprenditore ,ieri a "W il Mercato" che per lei non è cambiato nulla,..e neppure per il gioielliere di via Monte Napoleone!!
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v