Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2005, 20:31   #1
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
modifica al Vdimm diretta coi 3.3v

PSU's 3.3v Rail directly connected to/as vdimm

qualc'uno saprebbe aiutarmi con questa mod,vorrei farla su una Biostar M7NCG400 con nforce2 sapreste darmi una mano,esperienze con questa mod,insomma tutto quello che sapete
il link alla discussione dalla quale ho capito poco

http://www.xtremesystems.org/forums/...8&page=1&pp=25

aiutatemi
grazie
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 23:59   #2
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
serve pochissimo materiale, io l'ho fatta con qualche striscia di scotch e un pezzo di filo elettrico ricavato da un vecchio ali.
la mod consiste nel collegare un pin del connettore di alimentazione della mobo (quello a 20 pin) a un pin sotto gli slot delle RAM. più in particolare, i contatti in questione sono uno dei 3 pin che porta alla mobo la +3,3V e il pin sotto lo slot 1 delle RAM indicato in figura:



ti consiglio di usare un tester: il pin in questione, come vedi dalla figura, è uno dei pochi attraverso il quale si può misurare il VDIMM (dagli altri si misura il VTT, che è circa la metà del VDIMM). copri con lo scotch i pin vicini, in modo che il filo di rame non li tocchi.
i pin della +3,3 sotto il connettore di alimentazione sono quelli che corrispondono ai fili arancioni che arrivano dall'alimentatore.
ovviamente fai tutto a tuo rischio e pericolo.

la mod è assolutamente da evitare sulle mobo DFI, che prendono la corrente del vdimm dalla +5, e sulle altre mobo, se la si vuole tenere a lungo, è consigliabile sollevare il piedino del mosfet relativo, che altrimenti si può rovinare.

Ultima modifica di Furla : 04-01-2005 alle 00:12.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 00:12   #3
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
quindi con un tester misuro se quel pin sullamia scheda madre misuri il voltaggio da me scelto da bios,se così fosse procedo a collegare lo stesso pin dello slot1 con il pin da 3.3v dell'alimentazione,la storia del piedino del mosfet da sollevare vale solo per la dfi?
in genere su tutte le nforce2 il pin sotto lo slot corrisponde o varia da mobo a mobo?
ti ringrazio moltissimo per l'aiuto
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 19:13   #4
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
il pin sotto lo slot RAM è sempre lo stesso per tutte le mobo, la differenza di tensione rilevata rispetto a quelli che gli stanno intorno è notevole (il nostro pin indicherà un voltaggio sicuramente superiore ai 2,5V, mentre quelli adiacenti sono tutti sotto gli 1,7V). il discorso del mosfet vale per tutte le mobo su cui si vuole tenere la modifica sempre attiva.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 22:07   #5
lucaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
scusate ma non ho capito a quale dei tre pin del 3.3v devo collegare il piedino della ram
lucaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 22:45   #6
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
non sono interessato alla mod, ma vorrei sapere xkè solo pochi pin forniscono l'alimentazione piena alle ram??
Gli altri a cosa servono???
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:01   #7
lucaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
up
lucaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:17   #8
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
va bene uno qualsiasi dei 3,basta che nn sia il gnd
ciao
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 19:01   #9
lucaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
Quote:
Originariamente inviato da lele.miky
va bene uno qualsiasi dei 3,basta che nn sia il gnd
ciao

ah ok grazie
lucaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v