Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2005, 19:20   #1
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
help temperature abitI7

Ciao a tutti i.HO un mio problema ho una ABITI7 CON PRESCOTT 3.200,OGGI FACENDO UN ENCODING VIDEO CON ABIT FAQ mi dava temperature PWM gradi 74 (E A COMINCIATO A SUONARMI COME UNA SIRENA) temperature processore 62 gradi- sys 32 gradi.
Poi ho girato le due ventole che ho per areggiare il case ,da dietro a d'avanti il getto dell'aria,e un po calata la temperatura 68-70 gradi PWM- 62 GRADI CPU.
Ho preso paura quando le sirene della scheda madre a cominciato a urlare,rischiavo di bruciare qualcosa ,e meglio che faccio qualcosa per rafreddare di piu il case,(avendo gia 2 ventole aggiuntive).
voi cosa mi consigliate,non e che brucio tutto cosi allo stato attuale.
Spero in un vostro aiuto,ciao
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 20:50   #2
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
C'E QUALCUBO CHE MI PO CONSIGLIARE?
CIAO GRAZIE
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 00:27   #3
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
ragazi che mi consigliate non c'e nessuno che mi puo aiutare.
grazie
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 00:37   #4
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
beh per prima cosa potresti pensare di cambiare il dissipatore sulla cpu, ne hai uno di quelli boxed?
potresti anche utilizzare una buona pasta termica (io con la artic silver V mi ci trovo benissimo)

la temperatura di sistema non è poi cosi alta ma è quella del procio che davvero troppo elevata.

come dissy per cpu mi sento di congliarti lo zalman 7000/b Cu (quello tutto in rame) mi tiene il mio 2600+ con un po di oc a 30-31° in idle
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 00:48   #5
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
ma quella PWM che quando arriva sui 70 gradi e la scheda emmette un suono d'avviso.
si il dissipatore lo prendo anche leggendo tanti thread sulla questione prescott.
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 00:53   #6
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
siccome sto facendo di componenti pcun ordine su un sito ,ho visto questq pasta termica puo andare bene.

Arctic Ceramique.
Pasta termoconduttiva composta da ossido di alluminio, nitruro di boro e ossido micronizzato di zinco. Questa miscela fornisce prestazioni migliorate rispetto alla maggior parte di paste termoconduttive basate su metalli
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 17:02   #7
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Ciao, io ho risolto il problema mettendo sopra i mosfet dei dissipatori.

Se vuoi altre informazioni, fammi sapere.

Ciao.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 17:58   #8
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
scusa che tipo di dissipatori ai messo e come?
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:20   #9
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Ho messo i Microsink della Microcool, sulla config in sign.

Ciao.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:35   #10
hbaz
Senior Member
 
L'Avatar di hbaz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 462
dove?

ciao,
anch'io sono interessato al discorso dissi su mosfet...

il problema è che non so dove stanno sulla mobo

e poi, dovrei applicarli su tutti i mosfet?


grazie
ciao
__________________
Cpu i5 6600K Hsf Thermalright true 120+Noctua NF-P12 Mobo Asus Z-170 Pro Gaming Ram G.SKILL DDR4 4x4GB DDR4-2400 Kit Vga PNY GTX 1060 6GB Psu Enermax Modu82+ 625W Volante T500RS Case Antec 1200
hbaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 17:33   #11
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Re: dove?

Quote:
Originariamente inviato da hbaz
ciao,
anch'io sono interessato al discorso dissi su mosfet...

il problema è che non so dove stanno sulla mobo

e poi, dovrei applicarli su tutti i mosfet?


grazie
ciao


Per prima cosa devi individuarli, normalmente sono dei componenti simili a degli integrati, ma con solo 3 piedini, sono in prossimità della cpu, alla quale, insieme al resto del circuito di alimentazione, forniscono la necessaria corrente.
Poi devi misurarli, sulla mia IS7 sono piccoli, quindi vanno bene i Microsink, magari sulla tua devi mettere quelli leggermente più grossi.
DEVI metterli su tutti i mosfet, che normalmente sono 6 o 8.
Se hai un raffreddamento a liguido è consigliabile mettere una ventola, che li raffreddi.

Io li ho messi perchè avendo il raffreddamento a liquido, avevo picchi che superavano i 100°. Con i dissipatori si è abbassata di 10°-15° circa.

Ciao.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 19:58   #12
hbaz
Senior Member
 
L'Avatar di hbaz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 462
Re: Re: dove?

Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Per prima cosa devi individuarli, normalmente sono dei componenti simili a degli integrati, ma con solo 3 piedini, sono in prossimità della cpu, alla quale, insieme al resto del circuito di alimentazione, forniscono la necessaria corrente.
Poi devi misurarli, sulla mia IS7 sono piccoli, quindi vanno bene i Microsink, magari sulla tua devi mettere quelli leggermente più grossi.
DEVI metterli su tutti i mosfet, che normalmente sono 6 o 8.
Se hai un raffreddamento a liguido è consigliabile mettere una ventola, che li raffreddi.

Io li ho messi perchè avendo il raffreddamento a liquido, avevo picchi che superavano i 100°. Con i dissipatori si è abbassata di 10°-15° circa.

Ciao.
grassie 1000
__________________
Cpu i5 6600K Hsf Thermalright true 120+Noctua NF-P12 Mobo Asus Z-170 Pro Gaming Ram G.SKILL DDR4 4x4GB DDR4-2400 Kit Vga PNY GTX 1060 6GB Psu Enermax Modu82+ 625W Volante T500RS Case Antec 1200
hbaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v