|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Come faccio a capire se il pc è lento x la poca ram?
Ho un portatile acer tm 280, CPU p4m 2ghz, 256 mb ddr 266mhz, hd 40 gb non so se va a 4200rpm o 5400rpm, spesso il portatile ci mette parecchio tempo x aprire programmi e nel frattempo il led dell'hd rimane acceso fisso, questo problema lo risolvo aggiungendo un banco di ram o dipende dall'hard disk che è troppo lento o da qualcos'altro?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28497
|
non so che programmi devi aprire. però in linea di massima posso dirti che 256mb ormai sono pochini, e se durante il caricamento del programma noti molta attività sul disco fisso è probabile che aggiungendo della ram la situazione migliori notevolmente
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
256 sono accettabili, dipende però se hai un antivirus pesante che rallenta il tutto...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Se quando chiami i programmi l'hd gira molto allora vuol dire che la memoria è piena e deve usare molto lo swap.
Le soluzioni sono due: - aggiungere ram - togliere tutti i servizi inutili all'avvio e residenti in memoria (tipo mettere un antivirus leggero, etc...) ovviamente meglio se fai entrambi.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
La ram aiuta di sicuro, ma magari hai l'HD "incasinato" perchè hai installato e poi magari rimosso parecchi programmi, e nel frattempo non hai mai deframmentato...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Quoto per l'hd incasinato!
Il mio ACER 230 X con CEleron M, dopo quattro mesi di utilizzo è una lumaca, dopo il formattone periodica va una scheggia!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
|
Puoi premre CTRL+ALT+CANC sulla tastiera e vedere quanta memoria è occupata. Se è vicina o supera la ram fisica (256mb) vuo dire che il pc deve fare ricorso allo swap su disco...con consequente rallentamento delle prestazioni.
Ti consiglio cmq di fare almeno una volta al mese la pulitura del disco...compresi file .tmp e cache di Internet. Dopodichè un bel defrag... Secondo me dovresti notare miglioramenti visibili. Ciao
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Quote:
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
la memoria occupata è quella che appare in basso con la scritta "Util. mem:248820K / 639772k? quando faccio CTRL+ALT+CANC?
Se è quella sto proprio al limite dei 256Mb e mi sa che l'unca soluzione è aggiungere ram. PS. Non ho antivirus pesanti uso AVG |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Si, la memoria usata è al limite. Altre 256 mb non fanno male.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
non c'è modo di liberare un po di ram? Quando arrivo ad aver occupati 250Mb di ram i processi aperti occupano meno di 60mb, gli altri 200 se li prende windows, posso fare in modo di far occupare a windows meno ram?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Posta i processi che occupano memoria così vediamo se si possono sfoltire un po'.
Poi controlla che win sia settato con la memoria dedicata ai programmi e non alla cache. L'impostazioni la trovi su pannello di controllo --> sistema --> avanzate --> memoria virtuale (mi sembra)
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Quote:
emule (50MB) utente explorer (11MB) utente svchost.exe (8,2MB) system avgcc (4,7MB) utente ad-watch (4,7MB) utente avgamsvr (1,9 MB) system csrss (1,6MB) system svchost (1,6MB) system avgemc (1,2MB) utente svchost (1,3MB) servizio di rete syntpenh (1,3MB) utente inetinfo (1,2 MB) system svchost (1,2 MB) servizio locale spoolsv (1MB) system svchost (1MB)servizio di rete services (940k) system svchost (920k) system dllhost (832k) system wisptis (642k) utente ctfmon (636k) utente rnathchk (624k) utente alg (588k) servizio locale winlogon (576k) system wbutton (432k) utente ci sono altri 17 processi ma siccome occupano meno di 400k non so se anche eliminandoli cambierebbero le prestazioni |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
C'è poco da sfoltire, inutile dire che emule ciuccia un bel po' ma questo è risaputo.
Già senza di lui ci sono dei miglioramenti. Io continuo a proporre l'acquisto di altri 256 mb di ram
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.




















