|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Dubbio sul Raid 0, possibile su un disco solo?
Mi è venuta in mente sta cosa, sapendo che la configurazione Raid0 sono in poche parole due hd dove si va a scrivere metà dato su un hd e metà dato sull'altro per "dimezzare" i tempi di lettura/scrittura, ho pensato a questa cosa:
essendo un Hard Disk diviso in piatti non si potrebbe sfruttare una simil configurazione raid0 dividendo i dati non su due HD bensì su due piatti dello stesso hard disk, facendo in modo che quando si vuole leggere un dato qualsiasi, metà file sia scritto mettiamo in posizione A e l'altra metà del dato alla posizione A di un altro piatto dell'Hd in modo che la testina sia già pronta a leggerlo? Cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: Dubbio sul Raid 0, possibile su un disco solo?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
beh sarebbe gradita perlomeno una spiegazione...se la sai..
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
tecnicamente avevo anke letto in ke modo ma non so darti 1 spiegazione xkè non me ne sono mai preoccupato! se cerchi su internet con qualunque motore d ricerca ne trovi a quintalate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
si ma se si utilizzassero i piatti come se fossero degli hd e su ogni piatto codificare i dati in quella maniera?
ho letto anche io le guide, ce n'è una anche in questo forum.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma che vantaggio avresti scusa?
Pensaci un attimo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
anche quello è vero...il fatto che ci sia solo un filo dove far passare i dati è limitante, il vantaggio si potrebbe avere integrando due fili ata in un hd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, ma senza andare nella fantascienza, la testina resta una sola...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
scusa ma non c'è una testina per ogni piatto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, ma l'attuatore è uno solo
Quando si muove il blaccio dell'attuatore muove tutte le testine. non è che ogni testina va per conto suo Se anche si potesse, a parte il problema costruttivo, si complicherebbe comunque lo smistamento dei dati e quindi non si guadagnerebbe nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Aggiungo un dettaglio...
...come spiegato anche nelle FAQ, i dati vengono salvati a partire dalla parte più esterna di un piatto; finito il primo giro, si scrive sul giro più esterno della seconda faccia di quel piatto, e poi si passa al piatto successivo, iniziano sempre dal giro più esterno. In questo modo i dati vengono praticamente già distribuiti su tutte le facce di tutti i piatti, e quindi è come se fossero già in raid 0 da soli sui vari piatti, infatti se si rompe un piatto perdiamo tutto il contenuto del disco. Per lo stesso motivo, osservando i transfer rate massimi (ad inizio disco) di dischi della stessa classe ma di dimensioni (e quindi numero di piatti) diverse, si osserva che i più capienti raggiungono valori leggermente maggiori, semplicemente perchè avendo più piatti ci sono più dati ad inizio disco, o meglio a parità di dati, questi sono più esterni del corrispondente in dischi a meno piatti. Allo stesso modo il trasfer rate minimo sarà più piccolo in dischi più capienti, perchè la media è sempre la stessa, dato che i piatti sono identici. Non so se sono stato chiaro (data l'ora); il senso è che se misuriamo la velocità di lettura dei primi 100 MB del disco, in un disco a 3 piatti potrebbero essere tutti nella corona più esterna e più veloce, mentre in un disco ad un solo piatto (identico!) sarebbero nelle prime tre corone, di cui solo la prima è la più veloce. Per questi motivi non vedo modo di mettere un disco in "auto-RAID". Saluti - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
grazie CRL molto chiaro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
ci sei?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.