Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 12:06   #1
rogoredo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 159
Che disastro con l'alcool!

Ho appena acquistato un cpu amd xp 3200+(barton) e l'ho installata con grande soddisfazione per le prestazioni e la stabilità ottenute.
L'altro giorno ho deciso di cambiare la pasta,mettendo una più performante artic silver,rispetto alla precedente cooler master hi performance.
Non che le temperature avessero mai superato i 42,43 gradi sotto sforzo...ma quando uno è maniacale..!
Come sempre ho pulito il dissi con carta assorbente e alcool.
Mentre con il panno morbido imbevuto d'alcool,il core.
Maledizione!
Il core si è sbriciolato!
Ho notato il panno diventare nero(erano tracce di silicio,evidentemente).
Insomma:la pulizia del core ha determinato una perdita di silicio.
Incredibile,avevo fatto la stessa operazione molte volte anche con le precedenti cpu,ma questo non mi era mai successo!
Per fortuna,dopo aver rimontato tutto,il sistema è partito e la cpu è stata correttamente riconosciuta.
Ma il superpi a 32 milioni non lo fa più.
Fino a 16 M tutto ok,oltre il sistema si spenge e non si riavvia,se non dopo circa 20 minuti.
Le temperature rimangono basse,evidentemente la cessione di silicio ha reso la cpu meno "vigorosa"e meno stabile.
Non pulirò MAI più il core con l'alcool!
Ho già ordinato una nuova cpu.
Questa la terrò come eterno monito ed autorimprovero.
rogoredo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:04   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903


Assurdo ... puoi fare qualche foto del povero processore?

Comunque è assurdo ... la placchetta sul core è fatta di metallo, non dovrebbe assolutamente sciogliersi con del semplice alcool (sicuro fosse solo alcool? non è che era tipo trielina o diluente o chissà cosa? ).

Può anceh darsi che l'alcool reagendo con la pasta della coolermaster abbia avuto un effetto corrosivo sulla placchetta, ma anceh questa ipotesi è molto strana ...

Se il procio funziona ancora e tiene temperature basse, puoi tentare di utilizzarlo per qualche muletto abbassandolo di frequenza, così dovresti essere sicuro che va (a meno che non hai proprio leso alcuni circuiti interni, ma credo ceh così il procio sarebbe morto subito ... ).

Avrei detto che la corrosione della placchetta abbia determinato una minore efficienza nello scambio termico CPU-dissy facendo crescere le temperature e quindi generando instabilità, ma evidentemetne non è così, visto ceh rilevi ancora temp. basse.

P.S. per fortuna che quando pulisco i core dei processori che cambio uso solo della semplice carta igienica, ottenendo comunque il risultato previsto .... credo ceh sul core l'alcool non sia necessario .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:08   #3
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
io per pulire il core di solito uso cotton-fiok imbevuto di alcool
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:16   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15245
Non dico che non ti sia successo davvero,però è stranissimo!

Ho montato e smontato una caterva di Cpu...la pasta (argento,bianca,ceramica...)a seconda del tipo l'ho sempre tolta con l'alcool,l'acetone (vedi bene acetone) e con la gomma morbida per cancellare.
Mai seuccesso niente del genere.

E non vedo in che altri modi si può pulire una Cpu
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:26   #5
ZackS
Senior Member
 
L'Avatar di ZackS
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
mmmm anch'io come R@nda ho su tutte le cpu smontate ho utilizzato l'alcool senza riscontrare problemi.

Secondo me il core si è mezzo bruciato per un precedente mancato contatto con il dissipatore su tutta la superficie (oppure hai messo troppa pasta o si è formata una piccola bolla d'aria), passando il panno si è sbriciolato.
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS-
ZackS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:27   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Il silicio non si scioglie con l'alcool, questo è certo
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:37   #7
poncharello
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 80
Re: Che disastro con l'alcool!

Quote:
[b]
Questa la terrò come eterno monito ed autorimprovero.
Io prima dell'autoflagellazione proverei ad avvalermi della garanzia visto l'anormalità dell'accaduto!!

In bocca al lupo
__________________
Abit NF7-S Rev. 2, XP2500@3200, Abit FX5200 250@300/400@500,2 Maxtor 80Gb SATA RAID 0

Ultima modifica di poncharello : 15-12-2004 alle 14:41.
poncharello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:47   #8
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Questa cosa ha dell'incredibile!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:58   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Chimicamente parlando, non può essere stato l'alcool a fare questo casino... Il problema deve essersi verificato prima della pulitura. Che so magari una scaldata improvvisa (come diceva qualcun'altro) o magari una pressione inferta in modo errato montando o smontando il dissipatore...
Una domanda: gli spigoli del core sono intatti o "smangiucchiati"? Se sono COMPLETAMENTE sani, al 99% te la passano in garanzia.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 15:21   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Condoglianze, certo che cambiare la pasta con 43° sotto sforzo...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 15:23   #11
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Quote:
Condoglianze, certo che cambiare la pasta con 43° sotto sforzo...
E che vuoi fa , da noi si dice : "Quando ti prude il mazzo..."
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:15   #12
rogoredo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 159
Sono davvero amareggiato,oltre che arrabbiatissimo.
Pensare che la cpu(20 giorni di vita)girava davvero bene.
Purtroppo l'ho acquistata su eBay e non provo neppure la strada della sostituzione in garanzia.
Anche io ho pulito svariate volte, differenti cpu col metodo dell'alcool senza mai nessun problema.
L'ipotesi che la cpu abbia subito una botta di caldo l'ho scartata subito,poichè viene monitorarata sistematicamente dai 2 programmi in background(MBM5 e CPUIdle extreme)che si avviano in auto:mai sopra i 43 e media di 33(peraltro le stesse temperature attuali,dopo il disastro).
La sensazione di pulire delicatamente il core con il panno imbevuto di alcool(solo alcool,lo stesso bottiglione usato sempre per questo scopo)e vedere il panno annerirsi,capendo subito dopo che stai sfarinando il silicio,è una esperienza sgradevolissima.
Rimane solo l'ipotesi del danno invisibile causato dal dissipatore che si è evidenziato solo con la pulizia,ma tendo ad escluderlo perchè il montaggio(l'unico montaggio) era avvenuto senza alcuna anomalia o forzatura.
Quindi l'ipotesi più realistica è proprio quella della pulizia "rovinosa" con l'alcool.
Devo ammettere anche di aver esercitato una certa insistenza col panno,specie negli spigoli,con l'obbiettivo di pulire per bene dalla pasta residua il core...fino a quando il silicio a cominciato a sporcare il panno stesso.
Che rabbia!
Appena mi arriva la cpu nuova smonto e fotografo il 3200+ per chi mi ha chiesto di poterlo vedere.
rogoredo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:19   #13
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Gia facci un bella foto, anchio ho sempre usato l'alcol (lo spruzzavo direttamente sulla cpu) e nonmi è mai successo niente.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:20   #14
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Scusa uno domanda.Ma la pasta che hai tolto era la Artic o quella normale?
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:23   #15
rogoredo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da fan100
Scusa uno domanda.Ma la pasta che hai tolto era la Artic o quella normale?
Ho rimosso la cooler master HI-Performance con l'obbiettivo di disporre la Silver ArticCeramique High-Density
rogoredo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:46   #16
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quel nero che ti è rimasto sul panno comunque NON è il silicio del processore (se così fosse non sarebbe manco mai ripartito, basta anche solo mettere a nudo i minuscoli transistor del core per salutarlo , figuriamoci passarci sopra uno straccio) ... per me il nero è solo un tappo di pasta residua venuta via con lo straccio (anch'io quando pulivo via la pasta bianca dal procio non era mai bianca sulla carta ma grigiastra) e il core in realtà non ha subito danni veri (infatti credo che manco sarebbe ripartito se fosse stato così, il fatto dell'instabilità potrebbe anche avere altre cause, tipo ram o alimentatore, ceh anche se priam andavano bene, nulla ha impedito loro di rompersi accidentalmente per una coincidenza).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:07   #17
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Mi sembra ssurdo che l'alcol possa fare una cosa del genere. Ti consiglio di verificare al corretta diposizione della pasta termica, il fatto che non sia andato del materiale termoconduttivo sui bordi del core o da altre parti dove non dovrebbe stare; controlla pure come è sistemato il dissy e se le temperature rientrano nella norma.
Probabilmente,c ome ti è stato già detto, il problema deriva da altro, non dalla CPU .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:48   #18
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine


Assurdo ... puoi fare qualche foto del povero processore?

Comunque è assurdo ... la placchetta sul core è fatta di metallo, non dovrebbe assolutamente sciogliersi con del semplice alcool (sicuro fosse solo alcool? non è che era tipo trielina o diluente o chissà cosa? ).

Può anceh darsi che l'alcool reagendo con la pasta della coolermaster abbia avuto un effetto corrosivo sulla placchetta, ma anceh questa ipotesi è molto strana ...

Se il procio funziona ancora e tiene temperature basse, puoi tentare di utilizzarlo per qualche muletto abbassandolo di frequenza, così dovresti essere sicuro che va (a meno che non hai proprio leso alcuni circuiti interni, ma credo ceh così il procio sarebbe morto subito ... ).

Avrei detto che la corrosione della placchetta abbia determinato una minore efficienza nello scambio termico CPU-dissy facendo crescere le temperature e quindi generando instabilità, ma evidentemetne non è così, visto ceh rilevi ancora temp. basse.

P.S. per fortuna che quando pulisco i core dei processori che cambio uso solo della semplice carta igienica, ottenendo comunque il risultato previsto .... credo ceh sul core l'alcool non sia necessario .

guada che è un Athlon XP, non ha nessuna plachetta...
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:52   #19
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
è vero di solito le cpu o funzionano o non partono proprio...
cosa intendi quando dici che ti si è sbriciolato il core??
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 19:28   #20
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
guada che è un Athlon XP, non ha nessuna plachetta...
Invece intendevo proprio il rettangolino rosa che sta sul core degli Athlon XP ... mica sono così ignorante, ma scherzi !?!?
Quel rettangolino rosa dovrebbe appunto essere fatto di metallo, o no?

P.S. restiamo in attesa di foto!
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v