Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 19:01   #1
Mav73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
Comparazione su compatte da 5 MP...quale prendere?

Finalmente dopo aver letto un'infinità di topic sono arrivato a stringere un pò il cerchio ed a capire cosa vorrei....ma ancora sono in alto mare....
la mia selezione sia economica che tecnica (per quel poco che per ora ne posso sapere dato che sarà la prima! e quindi solo in forma teorica e nn pratica..)
è ricaduta su:

http://www.pixmania.com/dev/gui_web/...Id[]=46144

ora spero di avere da voi consigli soprattutto tecnici, ma anche pratici di chi magari ne è possessore, per scegliere quella giusta!
se possibile vorrei sapere sulla possibilità di fare scatti a ripetizione senza limitazioni (ma a me sembra che alcune nn lo facciano ) e la possibilità di fare le foto di panorami, ossia il formato "lungo" (non sò il termine giusto quale sia! )

Tra tutte purtroppo quella perfetta non c'è dato che manca sempre qlc...
Una rivelazione su carta sembra la Pentax che abbassa il costo anke se le batt sono AA e forse ha poche imp auto e manuali....
PS
ki sa fare un elenco di uscita di queste makkine?...(data di nascita!)
grazie....
Mav73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 08:29   #2
qino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
Ti consiglio questo sito, se già non lo conosci.
http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

Pentax e casio secondo me sono un pelo al di sotto di canon e nikon a livello di qualità fotografica. Per la possibilità di scattare a raffica senza limitazioni mi sa che dovrai rivolgere l'attenzione a macchine di tutt'altra categoria. Queste qui è già buono se non vanno in crisi dopo uno scatto col flash.
qino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 10:20   #3
masmonty
Member
 
L'Avatar di masmonty
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 279
Guarda, dopo settimane passate su questo ed altri forum ho scelto la Sony dsc-V1...io ti consiglio questa o la Panasonic fx7, se vuoi una + compatta....fra quelle che hai comparato tu, mi è sembra to di capire che la Digital IXUS 500 è la migliore...ma fra tutte , secondo me, la V1 è la V1....
__________________
Giovy e Sofia...la vita mia!
masmonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 13:35   #4
Mav73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
ho letto le recensioni sia sul link ke mi avete consigliato ed in particolare la V1....molto bella peccato per il disply piccolino (io penso che almeno 1.8" siano il minimo...o no?!?!) e x le dimensioni non troppo ridotte.
Un'altro aspetto ke vedo poco pratico nel caso invece della casio è la base per trasferire immagini/caricare le batterie che la trovo ingombrante e limitante.....
girando poi ho notato anche la Casio QV-R61....ke ne pensate?

ps
anche sulle macro sia la casio r61 che la V1 partono da 10 cm!!

ps2
mi sembra di aver letto sul confronto tra nikon e canon ke la canon ha prezzi inferiori a parità di prestazioni;bhe nella mia fascia non mi sembra di avere questa diversità in fatto di prezzi....anzi....!!! canon ixus 500 € 365> nikon 5200 € 325 (pixmania)
Mav73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 15:54   #5
masmonty
Member
 
L'Avatar di masmonty
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 279
beh, se cerchi il display + grande, una macchina per le macro e magari con una buona durata della batteria, allora vai altrove..ma per il resto...V1!!!!!!!
__________________
Giovy e Sofia...la vita mia!
masmonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 14:05   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per le macro scegli Nikon, ma per il resto la miglior 5 Mpixel in assoluto è senza ombra di dubbio la V1. Il display è vero che è piccolo, ma ha la stessa risoluzione dei display da 2" che vengono montati oggi sulle compatte..... quindi ha maggior definizione. Alla fine il display della V1 serve solo per inquadrare bene, la messa a fuoco non ha quasi mai bisogno di essere controllata perché è la più precis che esiste su una compatta digitale.
Fidati e prendi la V1, ancora di migliori non ne hanno fatte a quel prezzo (e anche a prezzi molto più elevati
), anche perché la V1 è una prosumer, mentre le altre macchine della stessa fascia di prezzo sono tutte di fascia bassa.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 15:44   #7
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da teod
la miglior 5 Mpixel in assoluto è senza ombra di dubbio la V1.
Mi spiegheresti l'assolutezza di tale superiorità rispetto alle restanti 5MP?
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 16:18   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
Mi spiegheresti l'assolutezza di tale superiorità rispetto alle restanti 5MP?
Ha il minor rumore digitale tra le 5 Mpixel in commercio (se la compari ad es. con la Canon G5 noterai che a ISO 100 produce praticamente lo stesso rumore digitale della canon a ISO 50); ha telaio in magnesio e corpo in allumino (persino il coperchietto del flash è rivestito in allumino!!!); ha il miglior sistema autofocus tra le compatte ed è forse il più veloce e ha 3 modalità di intervento (single, monitor e continuos); ha shutter-lag quasi nullo in condizioni di buona luminosità; è forse l'unica nella sua fascia di prezzo e non solo che può mettere a fuoco in qualsiasi condizione di luce grazie all'HologramAF (autofocus assistito dal laser); sincronizza il flash anche a 1/1000 sec.; ha qualche chicca unica nel suo genere come l'inquadratura e lo scatto anche in assenza totale di luce (0 lux) grazie ai sistemi Nightframe e Nightshot (questo permette di fotografare in ir anche di girono con effetti molto suggestivi grazie a filtri). Fidati che a meno di 400€ è dura trovare una macchina con una qualità paragonabile a quella della V1.... anche perché, come ho già detto, la V1 appartiene ad una fascia decisamente superiore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:47   #9
Mav73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
Teod dove posso vedere i lgrado di rumorosità delle makkine?...sai un link?
cosè lo shutter-lag ?
...complimenti per le foto ke hai fatto!..davvero belle!ma sono tutte fatte con V1?
ora cmq sono indeciso tra ixus 500 , qv-r61 , V1....ma se voglio andare sul risparmio mi potrei buttare invece su pentax s50 o sony W1....
ps
la casio r61 è poco manuale come makkina?....a furia di leggere i tuoi post e vedere le foto mi stai convincendo....
Mav73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:51   #10
Mav73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
un'ultima cosa....
ma se invece di usare una macro faccio uno zoom come penso abbia fatto tu x la foto del bocciolo di rosa...che differenza ho?..purtroppo sarà anke banale ma sono alle prime armi!
Mav73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 22:29   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
I test sul rumore digitale delle macchine fotografiche di solito lo fa dpreviw nelle sue recensioni, prova a darci un'occhiata.
Lo shutter-lag è il tempo che intercorre tra l'istante in cui tu premi a fondo il pulsante di scatto e l'istante in cui la macchina scatta, su una compatta l'ordine dei tempi è di solito superiore a 1/10 di sec. con prefocus (tasto già premuto per metà), sulla V1 questo tempo è inferiore a 1/10 sec. soprattutto utilizzando il monitorAF o il continuosAF e il bello è che con la luce anche senza prefocus è velocissima; questo parametro è fondamentale per foto sportive o comunque in movimento.
La ixus 500 fa belle foto, ma è più rumorosa della V1 e ha molti meno controlli e qualche chicca in meno, prò è molto compatta; la qvr61 non l'ho provata, ma ho appeno provato la qvr52 (non so che differenza c'è tra le funzioni delle due) che ho consigliato ad un amico per fare un regalo: fa buone foto ed è un bel giocattolino autometico, ma ninete di più... non so se la 61 è simile o meno.
Le foto che vedi nei link nella mia firma sono praticamente tutte scattate con la V1 a parte alcune tra le più vecchie fatte con la fuji s304.
Ciao

P.S. Grazie 1000 per i complimenti, le mie foto e io ringraziamo
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 22:36   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Mav73
un'ultima cosa....
ma se invece di usare una macro faccio uno zoom come penso abbia fatto tu x la foto del bocciolo di rosa...che differenza ho?..purtroppo sarà anke banale ma sono alle prime armi!
Le macro si fanno anche con lo zoom per macro si intende una fotoravvicinata con ingrandimento del soggetto superiore a 20 volte la realtà se non ricordo male; ogni obbiettivo zoom ha una focale alla quale corrisponde la miglior definizione di immagine e la minor distanza di messa a fuoco, il trucco sta nello scoprire quale è... ad esempio sulla V1 questa focale è di circa 80mm (corrispondenti al formato 35mm) e cioè con lo zoom a 2.5X circa; se usi uno zoom più spinto la distanza minima di messa a fuoco aumenta, quindi devi allontanarti dal soggetto e su alcune macchine potresti ottenere un ingrandimento inferiore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:55   #13
Mav73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
vorrei avere dei giudizi in merito a queste due foto (ed altre ) fatte con la V1 e la canon ixus 500:

http://www.steves-digicams.com/2004_...s/img_0781.jpg

http://www.steves-digicams.com/2003_...s/DSC00105.JPG

da profano devo dire ke secondo le impostazioni automatike utilizzate rende di + la canon....infatti non noto una messa a fuoco perfetta su tutta l'immagine nel caso della V1....ed i colori mi sembrano un pò morti rispetto alla canon (o sono saturi e l'altra no?!!)...
se fosse veramente così, significa ke come autoamtika è meglio la canon?!??!

Mav73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:51   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La Canon rende meglio i colori perché ha una domainante giallo-rossa, la V1 produce colori più realistici e ha un maggiore range di intervento sui livelli in fotoricco; è comunque possibile aumentare la saturazione del colore sulla Sony.
Le due foto sono poco confrontabili dato che sono riprese con luce diversa, si nota comunque un maggiore dettaglio per la Sony.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:58   #15
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da teod
ha telaio in magnesio e corpo in allumino

telaio in magnesio?
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 17:27   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
telaio in magnesio?
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 10:44   #17
Mav73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
ma la macro ke si fanno con la V1, con sfondo sfocato, si riescono a fare anke con la ixus 500?..quali sono le limitazioni rispetto alla v1 per quanto riguarda i tipi di pose ke si possono fare? (eccetto il lux 0 della sony!)
Mav73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 12:16   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Mav73
ma la macro ke si fanno con la V1, con sfondo sfocato, si riescono a fare anke con la ixus 500?..quali sono le limitazioni rispetto alla v1 per quanto riguarda i tipi di pose ke si possono fare? (eccetto il lux 0 della sony!)
Se non erro la ixus non ha la modalià né a priorità di diaframma, né completamente manuale, ma solo a priprità di tempi..... in pratica con queste funzioni è difficile regolare la profondità di campo voluta, ma le foto possono venire comunque con sfondo sfocato, ma decide la macchina.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 09:11   #19
Mav73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
dove si può reperire il manuale della ixus 500?.....cmq è strano che nessun possessore della ixus 500 abbia dato un suo parere su questa makkina?!?!
Mav73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 11:43   #20
masmonty
Member
 
L'Avatar di masmonty
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 279
teod, domandina sulla V1( mi arriva in settimana): come ti sei trovato con gli occhi rossi? Ti è capitato spesso? Se si,hai dovuto fare molti ritocchi su foto con occhi rossi? Inoltre, hai un flash aggiuntivo? se si, quale mi consigli? Non mi dire il Sony HVL F1000...200 e passa euro ....GRAZIE
__________________
Giovy e Sofia...la vita mia!
masmonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v