|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
|
[HELP]Funzioni composte in Excel
Salve a tutti domani ho compito di matematica su Excel 0_o
In pratica, come faccio a rappresentare 2 funzioni composte? O meglio come faccio a fare la funzione composta date 2 funzioni iniziali? Per esempio: f:x--->x/(x-1) e g:x--->x-2 Come faccio a fare la composta in execl? Grazie per le evntuali risposte
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Io farei cosi:
Cella: A1: cella di input in cui messo i valori di x Cella B1: = (A1-2) Cella C1 = B1/(B1-1) è giusto? ho vinto qualche cosa? ![]() Byezz
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
|
Quote:
f composto g: x-2/((x-2)-1)
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
A casa mia le funzini composte sono una cosa del tipo:
Z=f(y) y=g(x) Poi magari mi sbaglio.. Byezz
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.




















