Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2004, 00:04   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
access per macintosh

Salve a tutti!
Devo consultare per la tesi dati contenuti in un piccolo database realizzato con access sotto win 2000.
Volevo sapere se access esiste anche per mac (nella mia versione di office non sembra compreso..) per poterlo aprire sul mio iBook..
Altrimenti mi toccherà affidarmi a Office XP sul fisso. Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 00:11   #2
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1137
Re: access per macintosh

Non esiste. Ma forse (non ho mai provato) FileMaker qualche db Access lo apre
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 02:51   #3
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Ma chi ve lo farà fare di avere tutti questi problemi... E access no, di giochi neanche a parlarne e di autocad neppure... Mah. Ok il SO, ma xp è veramente un passo avani rispetto a tutti gli SO precedenti di Micrisoft... Ho provato Un Ibook G4 512 Mb... MacOs è carino, ma nulla di eccezionale... E' molto stabile, ma anche Xp ormai non scherza... Forse i sistemi microsoft hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma una volta presi alcuni accorgmienti ( aggiornamenti scaricati con costanza, antivirus aggiornato anche gratuito, deframmentazione periodica e qualche pulitina al registo ogni mese ) il sistema va che è un piacere...
Anche in termini di risorse necessarie per funzionare non ho trovato grandi differenze anzi: l'ibook senza i 256 Mb di memoria aggiunti era molto sofferente....

E' un parere personale: non è una provocazione semplicemente sono una persona a cui piace lo stile Apple, ( ho acquistato di recente un cinema display e un ipod... ) ma che non condivide certe scelte...

A presto.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 03:56   #4
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Ma chi ve lo farà fare di avere tutti questi problemi... E access no, di giochi neanche a parlarne e di autocad neppure... Mah. Ok il SO, ma xp è veramente un passo avani rispetto a tutti gli SO precedenti di Micrisoft... Ho provato Un Ibook G4 512 Mb... MacOs è carino, ma nulla di eccezionale... E' molto stabile, ma anche Xp ormai non scherza... Forse i sistemi microsoft hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma una volta presi alcuni accorgmienti ( aggiornamenti scaricati con costanza, antivirus aggiornato anche gratuito, deframmentazione periodica e qualche pulitina al registo ogni mese ) il sistema va che è un piacere...
Anche in termini di risorse necessarie per funzionare non ho trovato grandi differenze anzi: l'ibook senza i 256 Mb di memoria aggiunti era molto sofferente....

E' un parere personale: non è una provocazione semplicemente sono una persona a cui piace lo stile Apple, ( ho acquistato di recente un cinema display e un ipod... ) ma che non condivide certe scelte...

A presto.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 04:17   #5
teo75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca

ma che non condivide certe scelte...
che scelte? pensi che un utente mac scelga masochisticamente di avere una macchina
limitata, pur di appagare il suo gusto estetico.
dipende dalle esigenze dell'utente. se uno col computer non ci gioca, non gli serve il cad, etc ... puo' benissimo preferire un mac.
__________________
PowerBook G4 1.5GHz 12",80GB,768MB,SuperDrive
iMac G3 400MHz,10GB,256MB blueberry
iPod Shuffle 512MB
teo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 08:05   #6
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da teo75
dipende dalle esigenze dell'utente. se uno col computer non ci gioca, non gli serve il cad, etc ... puo' benissimo preferire un mac.
Appunto. Io penso che OSX sia anni luce avanti a XP, intendi bene che su XP ci lavoro tutti i giorni, eseguo riparazioni su PC, quindi, la scelta è obbligata! Essendo un giocatore incallito, ho un PC (vedi sign) piuttosto pompato. Però appena accendo il Mac, mi sento rinascere!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 08:33   #7
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Ma chi ve lo farà fare di avere tutti questi problemi... E access no, di giochi neanche a parlarne e di autocad neppure... Mah. Ok il SO, ma xp è veramente un passo avani rispetto a tutti gli SO precedenti di Micrisoft... Ho provato Un Ibook G4 512 Mb... MacOs è carino, ma nulla di eccezionale... E' molto stabile, ma anche Xp ormai non scherza... Forse i sistemi microsoft hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma una volta presi alcuni accorgmienti ( aggiornamenti scaricati con costanza, antivirus aggiornato anche gratuito, deframmentazione periodica e qualche pulitina al registo ogni mese ) il sistema va che è un piacere...
Anche in termini di risorse necessarie per funzionare non ho trovato grandi differenze anzi: l'ibook senza i 256 Mb di memoria aggiunti era molto sofferente....

E' un parere personale: non è una provocazione semplicemente sono una persona a cui piace lo stile Apple, ( ho acquistato di recente un cinema display e un ipod... ) ma che non condivide certe scelte...

A presto.
guarda, in parte hai ragione.
Purtroppo ci sono degli inconvenienti, ma credo ancora temporani, sulla compatibilità di molte applicazioni.
In particolare a me servirebbe più compatibilità con i dizionari/vocabolari, ma x fortuna c'è Virtual Pc che limita questi problemi.

Ma in fin dei conti non mi lamento, con X mi trovo veramente benissimo. Farei lo swich mille e mille volte ancora....
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 10:05   #8
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Ma chi ve lo farà fare di avere tutti questi problemi... E access no, di giochi neanche a parlarne e di autocad neppure... Mah. Ok il SO, ma xp è veramente un passo avani rispetto a tutti gli SO precedenti di Micrisoft... Ho provato Un Ibook G4 512 Mb... MacOs è carino, ma nulla di eccezionale... E' molto stabile, ma anche Xp ormai non scherza... Forse i sistemi microsoft hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma una volta presi alcuni accorgmienti ( aggiornamenti scaricati con costanza, antivirus aggiornato anche gratuito, deframmentazione periodica e qualche pulitina al registo ogni mese ) il sistema va che è un piacere...
Anche in termini di risorse necessarie per funzionare non ho trovato grandi differenze anzi: l'ibook senza i 256 Mb di memoria aggiunti era molto sofferente....

A presto.
Non hai tutti i torti, il sistema operativo dei Mac è superiore a Windows, come pure la qualità dell'hardware (anche se costosa) è superiore o almeno più appagante di quella del tipico PC, ma poi quello che conta è il software. Se uno ha NECESSITA` di usare Access e AutoCad, deve necessariamente comprarsi un PC, perchè questi due software sono i più importati che non girano su Mac. Tralascio i giochi, che non mi interessano.

In genere però ci sono delle alternative. L'Autodesk non avrebbe nessun motivo a non sviluppare per Mac, ma quando lo ha fatto non vendeva perchè il suo software era molto inferiore alle alternative disponibile per Mac (e anche su PC c'è di molto meglio, ma per molti sembra esista solo AutoCAD).

Per Access la lacuna è grave, ma in questo caso sicuramente "politica", visto la provenienza del software... Ci sono è vero delle alternative, ma non sempre soddisfacenti perchè il fattore "compatibilità" in questo caso è importante e non superabile (i file AutoCad li leggono/scrivono molti CAD Mac, ma quelli di Access nessuno).

Le 2 alternative migliori sono secondo me FileMaker per il 90% degli utilizzi (meno potente ma con una sempllicità e velocità di sviluppo insuperata), e 4th Dimension per avere features comparabili o anche superiori ad Access (con complicazioni incluse). In entrambi i casi però non c'è una vera compatilibilità con Access se non con complesse conversioni delle base dati.

Però Access non è un database per tutti, come FileMaker, perchè la sua complessità richiede l'utilizzo da parte di una persona esperta. Ma siccome per molti esiste solo quello perchè incluso con (alcune versioni di) Office ed è di Microsoft va a finire che i tipici lavori da "database" negli uffici sono fatti con Word o al massimo Excel... ingnorando la migliore alternativa che è FileMaker.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 10:12   #9
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
E access no
Sai che dramma

Io invece vorrei tanto prendere un PC ma poi non ci sono Digital Performer e Spark, perderei tutti i preset... e poi senza MacSOUP come farei?

Scherzi a parte, come hanno già risposto gli altri, dipende dalle situazioni
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 10:19   #10
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Però Access non è un database per tutti, come FileMaker, perchè la sua complessità richiede l'utilizzo da parte di una persona esperta.
Access e FileMaker non sono affatto complessi, tutt'altro: sono fra i software per database più semplici (ed è anche il loro limite) e user-friendly sul mercato. Certo che bisogna prima sapere come si realizza un database
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 10:46   #11
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Dipende dai casi...dalle esigenze...
Se uno sa che deve lavorare rigorosamente con AutoCad, magari in uno studio di ingnereria e magari deve anche sviluppare in Access, comprarsi un Mac ha poca logica...
Ma ha poca logica anche una risposta del tipo "chi te lo fa fare?" detta così...

I giochi, che molti citano, ci sono, non migliaia ma decine e decine si...quindi si ptorebbe tranquillamente giocare anche sotto Mac...ma alla fine sui giochi io consiglio una PS2 o un GamCube o al massimo una Xbox...si spende una cifra ridicola, 99€ per il GameCube o crca 150€ per PS2 o Xbox...e si possono soddisfare tutte le esigenze dei gameuser più incalliti, con il più display decisamente più generosi di quelli dei PC...
Capitolo CAD, AutoCad nel bene o nel male è standard chiuso...ci sono validissime alternative, in molti casi superiori ad AutoCad stesso...per cui si può convivere...
Compatibilità con i file di AutoCad??'
Certo ogni tanto un problema c'è, ma non dipende dall'utilzzare ArchiCad piuttosto che VectorWorks o PowerCadd o DomusCad, ma da AutoCad stesso...insomma io ci lavoro con gli studi tecnici, fra ogni versione di AutoCad c'è incompatibilità...file di AutoCad 2004 che non si aprono correttamente con Autocad 2000...etcetc...

Per Access c'è un discorso politico come qualcuno segnalava...è integrato in Office ed è un database di ingresso, con limitata potenza non appena si superano le esigenze medio basse...andando in alto i database potenti sono ben altri, sono quelli di Oracle, PeopleSoft, IBM...
Bisogna sapere bene di cosa si ha bisogno...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 11:00   #12
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da dmbit
Access e FileMaker non sono affatto complessi, tutt'altro: sono fra i software per database più semplici (ed è anche il loro limite) e user-friendly sul mercato. Certo che bisogna prima sapere come si realizza un database
Con Access per fare delle cose appena sofisticate devi saper usare il SUO Visual-Basic, che non è affatto immediato. Anche perchè il linguaggio non ha un rapporto diretto con la base dati sottostante, ma si interfaccia ad essa tramite 2 librerie (ADO o DAO, e già qui è un casino scegliere quale usare) e l'accesso ai dati non ha nulla a che fare con i dati che vedi nella tua bella maschera a video.
Tanto per dire per visualizzare 2 pagine differenti con lo stesso record sotto devi fare un casino in VisualBasic per sincronizzare il found-set della base dati sottostante...
Su FileMaker al massimo fai uno script monoriga tipo “Vai al formato <nome del formato>" e finisce lì.
Molto meglio 4th dimension, allora. Almeno il suo linguaggio (simil-Pascal) ha un rapporto diretto con la sua base dati.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 11:46   #13
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Con Access per fare delle cose appena sofisticate devi saper usare il SUO Visual-Basic, che non è affatto immediato. Anche perchè il linguaggio non ha un rapporto diretto con la base dati sottostante, ma si interfaccia ad essa tramite 2 librerie (ADO o DAO, e già qui è un casino scegliere quale usare) e l'accesso ai dati non ha nulla a che fare con i dati che vedi nella tua bella maschera a video.
Lo so bene, dove lavoravo usavano Access e mi toccò comprare un libro apposta per sistemare il Visual Basic di Access.

Infatti secondo me Access è assolutamente inadatto per database con un minimo di complessità. Ma se non hai bisogno di andare a pastrocchiare in profondità (passatemi il termine), per piccoli archivi come anagrafiche o cataloghi va bene ed è anche abbastanza semplice da usare. Certo FileMaker è ancora meglio e l'ultima versione è paragonabile ad Access come potenzialità. Meglio ancora, se si ha un po' di dimestichezza, provare anche uno dei DB free come PostGreSQL o MySQL.

Comunque ho controllato, l'unico modo per importare su FileMaker dei DB di Access pare sia importarli prima su Excel... insomma, un delirio.
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 12:35   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
omioddio access


ma c'è mysql
gratis
open
10 volte più flessibile di access

piuttosto che chiedervi se la gente è masochista scegliendo mac chiedetevi perchè c'è ancora più gente che masochisticamente sceglie access.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 13:44   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Da ciò che ho letto devo dedurre che la suite di Office per Mac non include Access, sfortunatamente.

Per quanto riguarda dei server di database professionali, mi permetto di aggiungere InterBase e FireBird, la sua ottima "evoluzione" open source: è un engine SQL compliant SQL-92 (quindi supporta stored procedure, trigger, generatori, ecc.), oltre al fatto di avere le utilissime funzioni UDF e a un sistema transazionale di tipo ottimistico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 14:25   #16
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da riaw
omioddio access

ma c'è mysql
gratis
open
10 volte più flessibile di access

piuttosto che chiedervi se la gente è masochista scegliendo mac chiedetevi perchè c'è ancora più gente che masochisticamente sceglie access.
Seee... prova a fare un report. Ma anche un banale form...
MySQL è solo un motore SQL, ma per il resto? E' come Darwin confrontato a MacOS-X. Certo è il cuore del sistema, ma non utilizzabile in quello stato se non, DAVVERO, da masochisti...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 17:32   #17
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
Io uso linux da shell e darwin tutti i giorni....
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:08   #18
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
uso access sul powerbook tramite virtual pc nessun problema di compatibilità dai file trasferiti dal pc "fisso"
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 03:08   #19
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Ok vedo che bene o male si può ragionare serenamente...
Sulla qualità dell'hardware anche non sono molto d'accordo... Ad esempio, ho visto che i nuovi Mac g5 montano come scheda video una Geforce Fx5200... Che tutto è fuorchè una scheda video decente... Nulla da dire sul processore e sul resto dei componenti...

D'accordo sulla bontà del SO osx non sulla distanza abissale rispetto al sistema xp di microsoft... L'OSX è ancora il top, ma Xp ha rappresentato un bel passo avanti per i PC, sia in fatto di stabilità che di bellezza... In fatto di consumo di risorse credo che siano eccessivi entrambi... Non mi dilungo su questo perchè sono stanco morto...

Ho lavorato su Mac con Filemaker.. Fa della semplicità di utilizzo il suo lato migliore... Ma non è paragonabile ad access.. L'altro software non l'ho onestamente mai utilizzato... Ma tanto il problema, specifico purtroppo, non è tanto la bontà di un programma in se quanto il probema degli standard e dei programmi che sono compatibili con questi standard... Access è lo standard nella gestione dei database. Purtroppo.

Buona Notte e buon Mac a tutti.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 06:58   #20
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Access è lo standard nella gestione dei database. Purtroppo.
Beh... dei database fatti in casa, al massimo.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v