|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Help backup dati (connessione temporanea Hard Disk)
Ho appena preso il nuovo pc
![]() Aiutatemi please... Ultima modifica di svarionman : 01-12-2004 alle 20:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
su...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
...allora...
Prova a fare la stessa cosa che hai appena fatto solo mettendo il disco al posto del masterizzatore. Questo perchè probabilmente hai il CD in posizione Primary Master sul cavo, e il Masterizzatore in Primary Slave. (Sono tutti e due Primary perchè sono sullo stesso cavo). Quando hai riavviato il computer ha cercato il sistema operativo nel disco nuovo, perchè era in posizione Primary Master, e non trovandolo si è piantato. Mettendolo sullo Slave dovresti risolvere, sempre a patto che il tuo disco non sia impostato come Master dai jumperini che ci sono sopra. Questo puoi verificarlo, sopra il disco c'è sempre (?) un disegnino con indicato il modo di mettere il jumperino per selezionare Master, Slave o Cable Select. Mettilo come Slave. A questo punto lo puoi collegare al posto del masterizzatore. Ti consiglio inoltre di disconnetere il cavo ide dal cd, se hai tolto l'alimentazione, togli anche quello. Considera comunque che nessuna di queste operazioni porta a possibili perdite di dati, e rimettendo tutto com'era ritorni alla condizione iniziale. - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Grazie mille x la risposta, adesso provo!!!
Comunque oggi avevo riprovato a fare la stessa cosa di ieri,ma con l'altro hard disk del vecchio computer (che non ha nessun sistema operativo all'interno) e mi dava lo stesso messaggio di dos (precisamente:"Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device")...ora provo a fare come dici |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Controlla sul bios la sequenza di boot
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Non sono molto esperto di queste cose...in pratica dove dovrei andare per vedere il bios?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Quando avvii il computer, dopo il primo bip premi canc molte volte fino a quando parte una finestra che è il setup del bios. Tutto questo avviene prima di caricare windows. A questo punto dal menu Standard Cmos vedi come è collegato il disco appena aggiunto (ti dice primary slave, ad esempio). Credo che in Advanced Cmos ci sia una voce Boot Options che dice la sequenza con la quale cercare il sistema operativo. Tu dovresti avere al primo posto il serial ata (eventualmente prima ci potrebbero essere floppy e/o cd-rom) e poi la posizione su cui sta l'altro disco. Se questa posizione è messa prima del serial ata, vuol dire che quando lo metti il computer cerca il s.o. in questo disco, invece di cercarlo nel serial ata. In questo modo dovrebbe andare, ricorda poi, quando avrai scollegato il disco e ricollegato il masterizzatore, di rimettere a posto queste impostazioni, quindi segnati come erano. Ricorda inoltre che se ritornando al sistema col solo sata dovessi avere messaggi di errore o problemi, tutto può dipendere solo dalle impostazioni sul boot option, quindi niente panico, e ricorda che il bios è sempre accessibile e modificabile, perchè non sta su nessun disco, e di conseguenza tutto ciò che sta sul disco non è deperibile in funzione della variazione di questi parametri da bios. - CRL - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Grazie degli aiuti, ora mi stampo questa pagina e domani provo poi vi dico come è andata...Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Operazione riuscita! Guardando nel Bios ho visto che staccando il lettore dvd dava disabilitata una boot device, allora, senza mocificare niente nel bios, ho attaccato l'hrad disk al posto del masterizzatore lasciando attaccato il lettore e al riavvio l'hd è stato riconosciuto automaticamente...grazie a tutti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.