Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2004, 19:30   #1
fabrio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 16
due reti wireless in un PC...come?

un saluto a tutta la comunita'.

Mi rivolgo a voi sperando di trovare una soluzione questo problema:

nel palazzo nel quale vivo, stiamo mettendo su una rete wireless per la condivisione di un singolo accesso ADSL...e si qui', tutto facile!
Vorrei pero', con il mio notebook, collegarmi sempre via wireless al mio desktop ovviamente connesso al wireless del palazzo mantenendo al contempo le due reti distinte e quindi non comunicanti, evitando ovviamente di intallare sul desktop due componenti harware wireless.
Nota: l' AP connesso all'ADSL e' presso un altro inquilino.

io mi sono scervellato, ma non sono approdato a nulla
forse devo comprarmi un AP pure io?
__________________
fabrio
fabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:01   #2
fabrio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 16
nessuno sa darmi qualche dritta?
__________________
fabrio
fabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:07   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: due reti wireless in un PC...come?

Quote:
Originariamente inviato da fabrio
un saluto a tutta la comunita'.

Mi rivolgo a voi sperando di trovare una soluzione questo problema:

nel palazzo nel quale vivo, stiamo mettendo su una rete wireless per la condivisione di un singolo accesso ADSL...e si qui', tutto facile!
Vorrei pero', con il mio notebook, collegarmi sempre via wireless al mio desktop ovviamente connesso al wireless del palazzo mantenendo al contempo le due reti distinte e quindi non comunicanti, evitando ovviamente di intallare sul desktop due componenti harware wireless.
Nota: l' AP connesso all'ADSL e' presso un altro inquilino.

io mi sono scervellato, ma non sono approdato a nulla
forse devo comprarmi un AP pure io?
No, basta che tu e il tuo vicino impostiate gli indirizzi IP in una sotto-rete l'uno diversa dall'altro.

ESEMPIO
Impostazioni del router
IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: 192.168.0.1 oppure IP dell'ISP (a casa mia automatico)
server DNS: 192.168.0.1 oppure IP dell'ISP (a casa mia automatico)

Impostazioni PC1
IP: 192.168.0.x con 1<x<127 a tua scelta
Subnet mask: 255.255.255.128
gateway internet: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1 oppure IP statico dei server DNS del vostro ISP

Impostazioni PC2
IP: 192.168.0.x con 128<x<255 a tua scelta
Subnet mask: 255.255.255.128
gateway internet: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1 oppure IP statico dei server DNS del vostro ISP

In questo modo ciascun PC fa parte della stessa rete (cioè prende internet dal router), ma appartiene a due sotto-reti diverse, ragion per cui se voleste comunicare avreste bisogno di un proxy oppure di sistemare i due IP in modo che appartengano alla stessa (sotto-)rete.

Non ho mai fatto una cosa del genere a livello pratico, ma studiandoci sopra ho capito questo. Dimmi se funziona, così siamo contenti in due !
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 04-12-2004 alle 14:13.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 18:20   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
alexmere in teoria hai ragione, però sei sicuro che sia quello che vuole fabrio?

io credo che voglia costruirsi una rete completamente indipendente dall'altra e senza comprare nuovo hardware la vedo dura. se il problema è quello della condivisione di risorse la soluzione potrebbe essere quella di disattivare la condivisione file semplice di XP in modo da obbligare l'utente ad autenticarsi per sfogliare le cartelle condivise.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 09:45   #5
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
devi impostare una connessione ad hoc fra pc e portatile con una sua ssid e una sua wep, quando ti colleghi dovrebbe rilevare le due connessioni disponibili e dovrai scegliere di volta in volta a quale collegarti
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 15:47   #6
fabrio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 16
grazie per le risposte ragazzi
Alexmere, purtroppo, non ho conoscenze cosi' approfondite per comprendere il significato di quanto mi hai scritto, ad ogni modo,tempo 2 giorni, sapro' dirti se quanto mi hai segnalato risponde alle mie esigenze.
Ad ogni modo, visto, che Recoil ha evidenziato la possibilita' che non mi sia espresso in modo inequivocabile, riesprimo il concetto:

possoggo due PC: un desktop ed un notebook
E evidente, che ho la necessita' di condividere files e cartelle fra i due apparati, ed intendo farto attraverso lo wi-fi
Allo steso tempo, necessito che il desktop sia nella rete wi-fi del palazzo usando la condivisione internet (fornita direttamente dal router) e di condividere con gli altri computer files e cartelle.
Nello stesso tempo pero', vorrei che il notebook, condivida files e cartelle in modo esclusivo con il mio desktop, della condivisione internet in questo caso non ne ho bisogno.
Ho notato che nelle impostazioni di "sistema" (dove compare il nome del compter, appartinene ad un gruppo di lavoro, necessario per la condivisione di files, stampnti e quantaltro.
Ho notato pure, che non e' possibile avere piu' gruppi di lavoroe questo mi sembra appunto il mimite che dovrei superare.
L'alternativa mi sembra a questo punto quella proposta da Gilgi, che mi propone di selezionare ogni volta la rete all quale accedere evitando che il PC lo faccia in automatico.
Dico bene?

grazie ancora per i consigli
__________________
fabrio
fabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 13:08   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da fabrio
grazie per le risposte ragazzi
Alexmere, purtroppo, non ho conoscenze cosi' approfondite per comprendere il significato di quanto mi hai scritto, ad ogni modo,tempo 2 giorni, sapro' dirti se quanto mi hai segnalato risponde alle mie esigenze.
Ad ogni modo, visto, che Recoil ha evidenziato la possibilita' che non mi sia espresso in modo inequivocabile, riesprimo il concetto:

possoggo due PC: un desktop ed un notebook
E evidente, che ho la necessita' di condividere files e cartelle fra i due apparati, ed intendo farto attraverso lo wi-fi
Allo steso tempo, necessito che il desktop sia nella rete wi-fi del palazzo usando la condivisione internet (fornita direttamente dal router) e di condividere con gli altri computer files e cartelle.
Nello stesso tempo pero', vorrei che il notebook, condivida files e cartelle in modo esclusivo con il mio desktop, della condivisione internet in questo caso non ne ho bisogno.
Ho notato che nelle impostazioni di "sistema" (dove compare il nome del compter, appartinene ad un gruppo di lavoro, necessario per la condivisione di files, stampnti e quantaltro.
Ho notato pure, che non e' possibile avere piu' gruppi di lavoroe questo mi sembra appunto il mimite che dovrei superare.
L'alternativa mi sembra a questo punto quella proposta da Gilgi, che mi propone di selezionare ogni volta la rete all quale accedere evitando che il PC lo faccia in automatico.
Dico bene?

grazie ancora per i consigli
Sì in effetti avevo capito male: le soluzioni di gilgi e recoil sono ottime idee.
Adesso butto lì una domanda, in quanto anch'io non ne so molto: la mia idea è quella di mettere tutti i PC nello stesso gruppo di lavoro (quindi anche il portatile fa parte della rete Wi-Fi condominiale), ma il PC portatile è accessibile soltanto digitando una password. È possibile una cosa del genere? E se sì, come?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 13:29   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
si è possibile, basta disattivare la condivisione semplice di windows XP e impostare a mano i permessi.
ora sono in linux quindi non ho la possibilità di dire come si fa passo passo, cmq basta mettere in condivisione le cartelle aggiungendo "Authenticated Users" alla lista degli utenti autorizzati. in questo modo quando qualcuno tenta di accedere alle cartelle dalla rete deve inserire nome e password di un account presente sul computer
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:53   #9
fabrio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da recoil
si è possibile, basta disattivare la condivisione semplice di windows XP e impostare a mano i permessi.
ora sono in linux quindi non ho la possibilità di dire come si fa passo passo, cmq basta mettere in condivisione le cartelle aggiungendo "Authenticated Users" alla lista degli utenti autorizzati. in questo modo quando qualcuno tenta di accedere alle cartelle dalla rete deve inserire nome e password di un account presente sul computer
mi pare che quest'ultima opzione, sia accessibile esclusivamente nel caso si metta su un dominio e non un semplice "gruppo di lavoro".

Ad ogni modo, ho notato, che quando ci si connette ad un altro pc in rete (ad esempio visionando le cartelle condivise), l'accesso avviene tramite Guest, nel caso invece, l'acount Guest sia disattivato (da servizzi di amministrazione-Gestione computer-utenti e gruppi locali-users), l'accesso sara' subordinato ad username pasword, ma...non so quali siano questo user e pws!
__________________
fabrio
fabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:57   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da fabrio
mi pare che quest'ultima opzione, sia accessibile esclusivamente nel caso si metta su un dominio e non un semplice "gruppo di lavoro".

Ad ogni modo, ho notato, che quando ci si connette ad un altro pc in rete (ad esempio visionando le cartelle condivise), l'accesso avviene tramite Guest, nel caso invece, l'acount Guest sia disattivato (da servizzi di amministrazione-Gestione computer-utenti e gruppi locali-users), l'accesso sara' subordinato ad username pasword, ma...non so quali siano questo user e pws!
Allora in Windows XP si fa così:
tasto dx su Risorse del computer, Gestione (o manage in inglese), poi in Utilità di sistema c'è Utenti e gruppi locali. Dentro a Users bisogna smanettare con i permessi per gli utenti.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 16:04   #11
fabrio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Allora in Windows XP si fa così:
tasto dx su Risorse del computer, Gestione (o manage in inglese), poi in Utilità di sistema c'è Utenti e gruppi locali. Dentro a Users bisogna smanettare con i permessi per gli utenti.
frughero' perbene per avere l'accesso subordinato ad una pws

tanx
__________________
fabrio
fabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 11:06   #12
fabrio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 16
ragazzi, per tornare all'argomento originrio, ho trovato un valido e semplice palliativo (l'acqua calda): ho creato una rete ad hoc da attivare ogniqualvolta intedo collegare desktop e notebook, diversamente, mi collego su quell condominiale

grazie per i consigli
__________________
fabrio
fabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 13:18   #13
mnjaco
Senior Member
 
L'Avatar di mnjaco
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da fabrio
Ad ogni modo, ho notato, che quando ci si connette ad un altro pc in rete (ad esempio visionando le cartelle condivise), l'accesso avviene tramite Guest, nel caso invece, l'acount Guest sia disattivato (da servizzi di amministrazione-Gestione computer-utenti e gruppi locali-users), l'accesso sara' subordinato ad username pasword, ma...non so quali siano questo user e pws!
ecco, questa cosa è interessante....se si disattiva l'account "Guest" da Pannello di Controllo - "Strumenti di Amministrazione" - "Gestione Computer - Utenti e Gruppi Locali" - Users.....si entrerà negli altri computer tramite user e pass, desumo. Dove e come si imposterà questa pass e gli accessi?!?!
Thanks a chi risponde!
__________________
Notebook Recoil 15,6 PcSpecialist Intel i7 11800H 8core, 64GB RAM DDR4 SODIMM Corsair 2666MHz, GeForce RTX3080 16 GB, SSD SAMSUNG 970 EVO+M.2, Win11 64bit
mnjaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v