|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
domanda molex vga
Vorrei sostituire la ventola di una vga. Sappiamo che le ventole delle vga di solito si alimentano dalla vga stessa con una connessione a 2-pin. Se compro un nuovo vga-cooler, questi li fanno con i molex delle ventole per case che sono a 3-pin e vanno collegati alla mobo.
Quindi, prima di dissaldare direttamente i fili delle ventole e scambairli, domando se si possono "aprire" (possibilmente senza romperli) i molex 3-pin delle ventole e quelli a 2-pin. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Nessuno lo sa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Certamente si possono aprire, basta avere un piccolo cacciavite che passi all'interno della fessurina che si vede su un lato del molex. In pratica c'è un'aletta metallica che tiene il filo ancorato alla plastica, tu la pieghi e sfili il filo insieme al connettore...
Ma non ho capito vuoi attaccare la nuova ventola direttamente sulla scheda video? In questo caso ti sconsiglierei l'operazione perchè quasi sicuramente la nuova ventola avrà un assorbimento diverso da quella precedente, secondo me c'è il rischio di danneggiare la sk video... Cmq in ogni caso un molex a 3 pin lo puoi collegare in un connettore a 2 pin, basta che becchi i due giusti dell'alimentazione lasciando fuori il filo tachimetrico... Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Le ventole sono simili (alimentazione e wattaggio).
Oggi provo con un "cacciavitino" di precisione per vedere se si sfilano i contatti dal molex. Comunque escludo un ipotetico adattamento/accrocco perchè la ventola che c'era ha un plug 2-pin completamente diverso (per forma e dimensioni) da una normale ventola 3-pin. Per il momento la sto usando collegata alla motherboard (che asus-probe segnala a 5500rpm), quando avò il tempo dissalderò e sostituirò il filo. Comunque grazie per i consiglio, ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.