Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 21:05   #1
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
SONDAGGIO comprereste un PC Linux Certified ???

http://forum.hwupgrade.it/showthread...44#post6529744
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 21:26   #2
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
No, il pc me lo assemblo da solo... a parte gli scherzi chi usa linux sà bene come funziona un computer, sinceramente non ne vedrei l'utilità
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 21:39   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ho risposto in quella sezione, ma ripeto qui ciò che ho detto lì: secondo me un pc "certificato" (il termine non mi piace moltissimo) per il pieno supporto a linux e ovviamente con il nostro amico pinguino installato sarebbe molto utile... ma sarebbe molto utile anche che le case dichiarino il supporto a linux delle loro periferiche...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 21:52   #4
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Se non proprio un pc linux certificato (che poi che vuol dire, che ha solo drivers open, o nella "certificazione" includi anche drivers closed?) quando compro una periferica mi accerto a priori che sia pienamente compatibile (con driver open) con il pinguino.

Discorso diverso per i portatili, dove la sicurezza (certificazione) con Linux (per me) è fondamentale (se poi è tutto con drivers open...)

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 21:54   #5
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
il problema non è la creazione di un pc Linux certified: IMHO le case hw dovrebbero, e dico dovrebbero, dare qualche specifica in più sui loro prodotti, oppure impegnarsi personalmente nello sviluppo di driver per linux (meglio driver closed che niente ).
in realtà uno dei fattori che considero prima di qualsiasi acquisto, è proprio la compatibilità con linux. Non credo però lo facciano in molti.
Per cui più che certificazioni, spingerei per maggiori informazioni sull'hardware.

saludos
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:21   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Il problema è sempre il solito; PC Certificato Linux (Suse o Mandrake o ............. ) ma io uso Debian, slackware e altre distro che non vegono considerate abbastanza semplici per poter essere installate di serie su un pc certificato per utenti finali.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:31   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Il problema è sempre il solito; PC Certificato Linux (Suse o Mandrake o ............. ) ma io uso Debian, slackware e altre distro che non vegono considerate abbastanza semplici per poter essere installate di serie su un pc certificato per utenti finali.
e quindi? se funziona su una distro, funziona anche sulle altre... magari bisogna sbattersi un po' ma funziona....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:33   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
e quindi? se funziona su una distro, funziona anche sulle altre... magari bisogna sbattersi un po' ma funziona....
Ma se devo sbattermi un po', a questo punto mi compro i componenti che voglio e mi faccio il pc su misura.
Bene o male, un utente linux sa quali sono i componenti compatibli.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:51   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma se devo sbattermi un po', a questo punto mi compro i componenti che voglio e mi faccio il pc su misura.
Bene o male, un utente linux sa quali sono i componenti compatibli.
forse mi sono spiegato male... quello che volevo dirti è che non è importante per quale distro è "certificata" una certa periferica perchè se funziona con fedora, funziona anche con debian... cioè secondo me non è un dramma se ti devi mettere ad installare il driver magari dovendo compilare un paio di pacchetti....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:04   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
forse mi sono spiegato male... quello che volevo dirti è che non è importante per quale distro è "certificata" una certa periferica perchè se funziona con fedora, funziona anche con debian... cioè secondo me non è un dramma se ti devi mettere ad installare il driver magari dovendo compilare un paio di pacchetti....

No no!!!! ti sei spiegato benissimo!!!!
Forse io mi sono spiegato male.
Quello che volevo dire è che comunque in una configurazione completa (preconfezionata) di un pc, sicuramente per me che sono delicatino, ci sarà qualcosa che non mi va (per es. scheda ATI e non NVIDIA) e quindi, visto che comunque dovrò sbattermi per installare la distro che voglio, tanto vale che mi faccia un pc su misura e con i componenti che piacciono più a me.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:21   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
capisco le tue esigenze, ma sicuramente sarai d'accordo con me nell'affermare che una lista di hardware compatibile al 100% con linux sia delle aziende produttrici che di terzi è un ottimo modo per togliere una parte dei timori dei newbie...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:34   #12
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
quoto in pieno eclissi!!!

io un pc linux certified lo comprerei solo a patto che debba configurare molte macchine e quindi non abbia il tempo materiale per installare linux su tutte e configurarlo a dovere.....il pc di casa preferisco assemblarlo da me, tanto aspettare uno o due giorni in più non è un problema.....dovendo configurare la rete di un ufficio i tempi sono ristretti, quindi comprerei computers già assemblati
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 08:50   #13
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
i pc me li assemblo ormai da un bel po' di tempo perche' quelli gia' fatti in genere hanno sempre qualcosa che nn mi va bene.. Cmq sarebbe bello vedere finalmente pc con linux di serie.. Soprattutto sui portatili che ogni volta, nn solo ti devono dare per forza windows ma anche altri programmi del c...zo tipo works.. Ovviamente si paga tutto incluso nel prezzo.. Che schifo..
Windows si sa'.. gira meglio se e' pirata
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 12:19   #14
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ma è solo una manovra commerciale per far conoscere e cercare di raggruppare altri utenti oltre a quelli windows.
te lo vendono a prezzi stracciati o quasi.
in se non è male la manovra, nel senso che almeno anche un nonno che gira all'ipercoop capisce che non esiste solo windows, ti invogliano ad usare altro.
dall' altra parte come avete detto voi, il pc me lo faccio con quello che voglio, tanto lo andrò ad ottimizzare nel miglior modo possibile.
in fondo il discorso è questo: per una persona che è alle prime armi,
va anche bene, tanto mettono su distro che sono windows like quindi
se uno non ha mai visto un pc non fa differenza se usa win o linx.

tutto sempre secondo me, magno ciao.
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 13:10   #15
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
secondo me è un passo obbligato se vogliamo veder linux diffusamente presente in ambito desktop, noi siamo una categoria a parte ma pensate che il 99% degli acquirenti abbia il tempo o la competenza per verificare se il pc che sta acquistando sarà compatibile con linux? se invece venisse offerto un pc con suse o mandrake spiegando che funziona semplicemente e non è una cosa da guru del'informatica, che c'è openoffice e non c'è bisogno per un ufficio o per scrivere la tesi di pagare office o di installarlo illegalmente non sarebbe meglio?
se la cosa ragiungesse il 5% del mercato vedreste fiorire driver per linux ogni periferica... (che poi non ne mancano tantissime)
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 21:16   #16
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
OK grazie a tutti interessantissimi i vostri commenti e visto che me la sono cercata eccola quà:

http://news.hwupgrade.it/13602.html

Peccato che il distributore è Questar e non direttamente Dell, peccato che non abbiano visto che l' Ibook 12" costa 1089 EURO con 30GB di HD e WI-FI integrato
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 21:53   #17
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da nix1
OK grazie a tutti interessantissimi i vostri commenti e visto che me la sono cercata eccola quà:

http://news.hwupgrade.it/13602.html

Peccato che il distributore è Questar e non direttamente Dell, peccato che non abbiano visto che l' Ibook 12" costa 1089 EURO con 30GB di HD e WI-FI integrato
E quì cadiamo nel mio discorso, ne Suse ne Mandrake, ma addirittura linspire che da quanto ho sentito dire, non è un granchè nemmeno a livello di stabilità.
Dobbiamo proprio far entrare linux nel giro della grande utenza con una distro che potrebbe fare più danni che pubblicità positiva?
Vabbè che se uindos...............................
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 23:52   #18
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
anche secondo me linspire è una scelta pessima ma ad esempio dell un po' di tempo fa offriva desktop con redhat9 ed adesso forse hp con novell/suse
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 08:15   #19
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Secondo me, per la grande utenza l'ideale è Suse.
Veloce, stabile e semplice.
L'alternativa sarebbe Mandrake, ma quando l'ho provato, mi è sembrato lento e instabile
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 08:46   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
mi piacerebbe vedere un portatile "linux certified"
finché si resta nell'ambito desktop è facile scegliere i vari componenti in modo da essere sicuri della compatibilità ma quando si compra un portatile si fa una scelta in base ad altri fattori

prima di comprare il mio ho dato un'occhiata su linux-on-laptops e il modello non c'era, non per questo ho evitato di comprarlo. con altri modelli potevo essere sicuro della piena compatibilità ma il notebook ti deve piacere per come è fatto, non solo per cosa c'è dentro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v