Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 14:14   #1
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Mi lancio in FreeBSD!

Ho deciso, voglio passare a FreeBSD. Ho un dvd con la 5.2, ma potrei scaricarmi la 5.3 visto che ho una connessione veloce. Che mi consigliate?

Ho visto sul mirror che c'è un cd bootonly, un cd1 e un cd2, li devo scaricare tutti e tre ho il cd1 è bootable?

Avete consigli (a parte leggere la documentazione che si trova sul sito di FreeBSD)?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:01   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: Mi lancio in FreeBSD!

Quote:
Originariamente inviato da figulus
Ho deciso, voglio passare a FreeBSD.

come mai?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:59   #3
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
scarica i 2 cd, il primo e' buttabile

Alex


P.S. poi dimmi come ti sei trovato tra installazione/utilizzo!
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:22   #4
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
come mai?
Così, per provare. In realtà lo voglio fare girare su vmware... poi se mi piace lo installo e lancio XP in vmware!!
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:24   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
il primo e' buttabile
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:43   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Allora, sicuramente la 5.3 , che è la nuova production release , e quindi + stabile della 5.2

Anche la 5.2 non era male, tutto quello che c'è dietro (soprattutto la 5.0) evitalo

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 02:15   #7
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
Ciao.

Al momento vi sono 3 "rami" distinti FreeBSD.

4.x (attualmente la 4.10) che e' considerato il ramo "stabile" ed e' quella che viene maggiormente usata in applicazioni server. Con l'uscita della 5.3 (diventata ramo stabile), il ramo 4.x e' diventato 'legacy'

5.x (attualmente la 5.3) che e' considerata la nuova stable release ed e' quella che piu' supporta le periferiche "ultimo grido" (pensa che moltissime periferiche sono supportate da FreeBSD ma non ancora da Linux)

6.x (current) e' la nuova cutting-edge, ossia quella che dovrebbe diventare il ramo di sviluppo. (praticamente la trovi solo via ports oppure upgrade dei sorgenti via 'cvsup')

Se hai una connessione ADSL >512Kb scaricati solo il 'mininst' ed il CD2 (che e' una live-recovery-disk)

Con FreeBSD hai 2 modi di installare le applicazioni :
- Pacchetti precompilati dal 'manteiner' (pkg_add -r etc...)
- Compilando i sorgenti via i 'ports' (/usr/ports etc...)

FreeBSD non e' una distribuzione, in quanto di 'pacchettizzazioni' attorno al suo kernel, ne esiste solo una, appunto FreeBSD che e' 'mantenuta' a livello centrale (un solo kernel, un solo team di sviluppo e un solo gruppo di mantenimento/sviluppo) al contrario di linux, ove hai il kernel e ci puoi costruire tu la distribuzione che vuoi attorno (esempio LFS)

Un consiglio spassionato : leggiti l' Handbook (che trovi sul sito) PRIMA di fare l'installazione (che comunque e' velocissima e semplice) per evitarti rogne e sputtanamenti di altre partizioni (specie se in dual-boot). Ricordati che FreeBSD inserisce un altro layer a livello partizionamento (chiamato 'slices' / fette).

La prima volta che mi sono avvicinato a FreeBSD (4.1) nel 2000 ho fatto parecchi casini perche', pensando che i 4 anni di esperienza in Linux mi servissero, me ne sono sbattuto dell'Handbook!
C'ho riprovato l'anno dopo, dopo essermi letto l'Handbook per 2 volte da cima a fondo. e non ho avuto il minimo problema (a parte orientamentio e posizionamento di qualche file).

Infine, e questo non l'ho ancora capito e accettato in 4 anni che ci lavoro quotidianamente, la comunita' di FreeBSD e' un po' acidula.
Mentre su linux trovi sempre aiuto come newbie, sotto FreeBSD (mailing list, forum, irc) tendono a trattare lo newbie come un pollo da deridere e spennare (salvo qualche caso), forse perche' i vecchi "guru" sono cresciuti a 'pane e unix' e pretendono che tutto il mondo sappia parlare 'unix'.

FreeBSD e' un grandissimo sistema operativo, facile e stabilissimo che attualmente uso per applicazioni High Availability in varie ditte.
Sebbene puo' sembrare un s.operativo poco diffuso, attualemte e' aattualmente usato da 42 dei primi 50 webserver con il maggior 'reliability/uptime' secondo netcraft.net

Se hai bisogno sono qui.
Buon viaggio!
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:33   #8
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Grazie mille per l'interessamento. il progetto FreeBSD/vmware non funge in quanto l'ultima versione di vmware (la 4.5.2) non supporta FreeBSD 5, ma vabbé. Ho deciso che dedicherò un disco da 60 giga che per ora sta nel cassetto interamente a FreeBSD.

Siccome la lettura dell'handbook e trovare il tempo per mettermici sotto mi richiederanno qualche giorno per adesso vi saluto e vi ringrazio. Posterò presto. Ciaooooo.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v