|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
scheda video economica con PCIE?
mi trovo costretto ad editare e ad uppare la discussione in quanto, avendo scelto di comprare una mobo con PCIE, la scelta che avevo fatto di una sk video agp (ATI 9550 - dopo i consigli ricevuti) non è più valida.
quindi la domanda ora è: una sk video economica e discretamente longeva con interfaccia PCIE qual è? attualmente non gioco con il pc, ma vendendo l'xbox forse potrei fare qualche giocata in attesa dell'xbox2. sia chiaro, niente soluzioni costose tipo... ati serie 700/800, ed equivaleti nvidia diciamo che l'utilizzo presevalente sarà piuttosto blando, ossia navigazione e visione di dvd/divx. se poi dovessi trovare giochi che mi piacciono, allora farei anche qualche partita. upgradando raramente, se la sk video avesse anche una discreta longevità (per quanto il termine sia in contrasto con 'sto settore) non sarebbe male. funzioni varie VIVO non mi interessano. altra cosa importante è la presenza di dissy passivo per non aumentare il rumore. se il dissy non fosse presente, dovrei comprarne uno passivo tipo zalman con conseguente spesa maggiore. ho dato un'occhiata in giro per farmi un'idea dei modelli e dei prezzi, e vedo che ad esempio la sapphire produce ,nella fascia 'bassa', le X300 con dissy passivo. tra X300SE e X300 sempre della sapphire c'è una 20ina di euro di differenza. se non ho capito male ciò è 'solo' per l'ampiezza di bus delle memorie, il doppio per l'X300. tale differenza si nota così tanto? e tra la serie X300 ed X600 c'è così tanta differenza? l'X700 non la prendo nemmeno in considerazione per via dei costi decisamente maggiori. nvidia mi conviene considerarla oppure lascio perdere? ultima domanda: se decidessi di prendere una sk video tipo X300, quindi dotata di dissy passivo, per aumentare un pò le prestazioni durante il goco potrei fare un minimo overclock? oppure il dissy risulterebbe poi non essere sufficientemente dimensionato? grazie in anticpo, soprattutto a belin che spero risponda
__________________
- Ultima modifica di max84 : 07-12-2004 alle 21:17. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
mi accodo vediamo che ci dicono
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
ciao mister
al mio post aggiungo che ho sempre sentito parlare bene della matrox in quanto a qualità, ma la P650 che è alla base della linea costa molto :o (troppo)
__________________
- |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
|
io voglio vendere la mia 9200se 128 MB se ti interessa contattami in pvt ciao
__________________
[[ -> ASUS PRO31JC -AP082M <- ]] Intel Core 2 Duo T5600 (1.83GHz, 2MB cache L2, FSB 667MHz) - 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz - SATA 120GB 5400 rpm - NVIDIA GeForce Go 7300 512MB Turbo Cache
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
|
...i 128bit se non giocate non vi servono a molto, ma è chiaro che averli rende la vga più longevea di una a 64bit.
...sui 65/75€ trovate le 9200 Vivo (128bit e se vi interessa, il Video-In) ...sui 75/85€ le 9550 (128bit) ...tra le 9200/9250 e le 9550 sono meglio e più longevee quest'ultime xè sono DX9. le 9200/9250 invece supportano DX8. ...la serie corrispondente Nvidia FX (5200-5500-5600) non è all'altezza delle 9550. ...le Matrox P-650/750 costano troppo... almeno 150€. ...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360] ******************** |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
perfetto belin sei un idolo
hai risposto a tutto. se la rimedio allora punto su una 9550SE. hanamichipeppe: non penso di prenderla, ma se dovessi farlo ti contatto.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=604
belin che ne pensi? sono buonine le msi? non ha 128bit. il problema è che sapphire le produce anche a 128bit ma sono tutte raffreddate attivamente. anche asus mi pare adotti lo stesso sistema.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
|
Quote:
...quella che hai messo è a 64bit, ti confermo che quasi tutte le 128bit hanno dissipazione attiva. (xò le 9600 128bit hanno il dissy passivo, forse c'è anche qualche 9550 128bit raffreddata passivamente). ...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360] ******************** |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
ho capito.
però diferenze significative tra 9550 e 9600 non dovrebbero esserci o no? intendo entrambe dovrebbero supportare le DX9, quindi io che non sono un giocatore non me ne faccio nientedella 9600 al posto della 9550 giusto? o meglio: è più giustificato prendere la 9550 al posto della 9250 o prendere la 9600 al posto della 9550 pensado sempre in una prospettiva di discreta longevità?
__________________
- |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
|
...tutte le 9600 e 9550 montano la stessa gpu, cioè RV350 o RV360... e più precisamente:
9600se/9600/9600pro ---> RV350 9600XT ---> RV360 9550 ---> RV350 9550 Extreme e Speedy ---> RV350 o RV360 (a seconda della serie) ...le uniche differenze (se ci sono) tra le 9550 lisce sono nel clock di gpu e memoria, ma le 9550 128bit sono tutte al 99,9% con clock 250/400. ...è più giustificato prendere una 9550 al posto di una 9250 che prendere una 9600 al posto di una 9550. ...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360] ******************** |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
ooooooooooookkei vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene grazie per la consulenza
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
mi trovo costretto ad editare e ad uppare la discussione in quanto, avendo scelto di comprare una mobo con PCIE, la scelta che avevo fatto di una sk video agp (ATI 9550 - dopo i consigli ricevuti) non è più valida.
quindi la domanda ora è: una sk video economica e discretamente longeva con interfaccia PCIE qual è? attualmente non gioco con il pc, ma vendendo l'xbox forse potrei fare qualche giocata in attesa dell'xbox2. sia chiaro, niente soluzioni costose tipo... ati serie 700/800, ed equivaleti nvidia diciamo che l'utilizzo presevalente sarà piuttosto blando, ossia navigazione e visione di dvd/divx. se poi dovessi trovare giochi che mi piacciono, allora farei anche qualche partita. upgradando raramente, se la sk video avesse anche una discreta longevità (per quanto il termine sia in contrasto con 'sto settore) non sarebbe male. funzioni varie VIVO non mi interessano. altra cosa importante è la presenza di dissy passivo per non aumentare il rumore. se il dissy non fosse presente, dovrei comprarne uno passivo tipo zalman con conseguente spesa maggiore. ho dato un'occhiata in giro per farmi un'idea dei modelli e dei prezzi, e vedo che ad esempio la sapphire produce ,nella fascia 'bassa', le X300 con dissy passivo. tra X300SE e X300 sempre della sapphire c'è una 20ina di euro di differenza. se non ho capito male ciò è 'solo' per l'ampiezza di bus delle memorie, il doppio per l'X300. tale differenza si nota così tanto? e tra la serie X300 ed X600 c'è così tanta differenza? l'X700 non la prendo nemmeno in considerazione per via dei costi decisamente maggiori. nvidia mi conviene considerarla oppure lascio perdere? ultima domanda: se decidessi di prendere una sk video tipo X300, quindi dotata di dissy passivo, per aumentare un pò le prestazioni durante il goco potrei fare un minimo overclock? oppure il dissy risulterebbe poi non essere sufficientemente dimensionato? grazie in anticpo, soprattutto a belin che spero risponda
__________________
- |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
|
Quote:
Lascia perdere le X300SE, quelle si che fanno pena.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
beh però considera che non ho la pretesa di avere prestazioni all'ultimo grido..
il fatto è che tra una X300 ed una X600+dissy passivo c'è quasi il doppio non so se ci sono case che producono X600 passive.. asus sapphire e msi no (almeno non mi pare, ho controllato di sfuggita giorni fa). non so quanto valga la pena di spendere quasi il doppio per una soluzione che magari non userei per giocare (non ho mai provato i titoli per pc, solitamente quando giocavo lo facevo solo con la console e con titoli solo per console tipo picchiaduro, ninja gaiden [ aggiungo: half life 2 è in bundle con l'X300 by sapphire? btw non lo conosco nemmeno
__________________
- |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
|
Quote:
ciao
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
|
...allora... la X300SE è meglio se la lasci stare, non avresti una scheda potente e longevea come richiedi.
...la X300 può andare bene, ma penso che ti costerà circa 85/90€... a sto punto xò trovi le X600pro a 120€... e la differenza si sente abbastanza... X300 (RV370) pci-e Gpu: 375 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 2 vertex shading, Dx9, ps 2.0 vs 2.0 X600 PRO (RV380) pci-e Gpu: 400 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 2 vertex shading, Dx9, ps 2.0 vs 2.0 ...ti confermo che X600pro con dissy passivo non ne esistono. ...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360] ******************** |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
ho capito
grazie ad entrambi ah un'ultima cosa: le pro e le xt in cosa differiscono? solo nelle frequenze di gpu e ram? esiste ancora la possibilità di moddare sk video di questa serie?
__________________
- Ultima modifica di max84 : 08-12-2004 alle 09:26. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
la parola economico e longevo si combina male con pci-e
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
vabbè..
logicamente era relativo.. molto relativo..
__________________
- |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
|
Quote:
si la PRO e XT diferenziano per frequenza che io sappia per X300, X600 non esistono mod, se non che il vecchio e sempre utile overclock
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.



















