Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2004, 11:12   #1
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
aerogate II - spaccato il sensore?

Ciao a tutti,sono nuovo ma spero che qualcuno mi possa dare una risposta
Sto mettendo insieme a suon di cacciavite e dremel un pc...
Ho installato il sensore dell'Aerogate II tra lo scudo del procio e il dissipatore,una volta acceso verifico che il sensore non risponde.
E' possibile che il contatto tra processore e dissipatore sia così perfetto e "schiacciante" al punto da avere spaccato i pochi micron di termo-sensore?
non vorrei fregarmene un'altro...

Grazie mille!

Asus k8vse, gigabyte 3dRocketPro , Amd64 3200+
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 14:25   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Ma sei impazzito???
Fammi capire, tu hai messo tra la sonda tra il dissy e il processore????

La sonda è andata al 99%, e anzi, ti è andata di lusso che nn hai fottuto anche il processore!!!!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 16:23   #3
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
che io sia pazzo non ci piove

sul sito della coolermaster riguardo all'aerogate nn c'è nulla,ma se vedi l'installazione dell'aquagate (http://www.coolermaster.com/index.ph...s=5&serial=113) lo installano proprio lì,non sul core ma in parte.
Avendo il mio processore la piastra di protezione ho immaginato che non ci fossero problemi...
Sbaglio io,sbagli tu,o la coolermaster?

Attendo gentili risposte....
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 17:17   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Sbagli tu e l'interpretazione che hai dato alle immagini, ti spiego...


A destra, se vedi bene, c'è sì l'immagine di un procio con la piastra di protezione (come può essere il tuo 64 e tutti i pentium) , ma se osservi, vedi che la sonda viene messa a contatto con lo scudo, in maniera che la punta tocchi lo scalina che lo scudo crea e NON sopra

Mentre nella foto a sinsitra, fa riferimento a un processore come può essere il palomino, il thoro... o insomma quasi tutti i processori AMD da un bel pezzo a questa parte (esclusi i 64bit che hanno lo scudo protettivo e tutti i pentium)
Ma anche in questo caso, lo mette in maniera che tocchi il core del processore, e non lo mette tra il core del procio (processore) e il dissy (dissipatore)...

L'unica che ti può aver tratto in inganno allora, è quella ancora più sotto, dove sì è vero che attacca la sonda sul dissipatore ma non lo mette al centro, dove c'è il contatto, bensì in una zona più "periferica" , che può cmq confondere, xchè lì da delle determinate misure, che non sono però giuste x tutti i dissipatori (in questo caso parla di water block) ma solo x quello dell' Aquagate che è un sistema a liquido completo che vendono loro


chiaro adesso?
__________________

Ultima modifica di Special : 20-11-2004 alle 17:21.
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 17:21   #5
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
non pensavo facesse così pressione...il micron del sensore si è omelettato
in compenso ho appena fresato il dissipatore di quel mezzo millimetro che basta

grazie comunque per il tuo tempo
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 17:25   #6
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Eccolo...
Chiedi prima di fare!!!

Allora.. apparte che ti sei appena giocato la garanzia (mal di poco insomma)

Il problema è che hai ridotto la capacità dissipante del processore!!

Devi considerare che sviluppa moltissimo calore, e non puoi metterci niente tra dissy e procio, se nn la pasta termoconduttiva, che serve x aumentare ancora di più questa capacità di scambio di calore!

Auguriamoci che non succeda niente!!!

Anche se da ora in poi SICURAMENTE avrai temperature più alte.
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 17:45   #7
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
dici?il pc è andato per circa 40min,con temperature nella norma
non ci sono aloni sul coperchio del processore,nè bruciature sul sensore (è solo spappolato...)

a meno che tu non ti riferissi alla capacità dissipante del dissapatore...ne ho poi asportato solo qualche millimetro...

Ultima modifica di horse76 : 20-11-2004 alle 17:53.
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 02:00   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Giusto, avevo letto che avevi fresato il processore, e non il dissipatore.....

Cmq si fà la lappatura proprio xchè sia tutto perfettamente a contatto.... farci un "tunnel" non mi sembra una buona idea...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v