|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
La conoscete?
Mi sapete dire come si comporta una macchinetta del genere?
http://www.digitalcameras.it/prd.asp?id=35421 E' un plasticone, vero? grazie, Davide
__________________
Master of Ceremony |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14767
|
Re: La conoscete?
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Ho riletto la mia domanda ed in effetti era un po' generica, ma tu mi hai comunque risposto esaurientemente! (Infatti per plasticone intendevo la lente, ma mi è imasto nella tastiera...
![]() Grazie! Ciao
__________________
Master of Ceremony |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
quella fotocamera te la puoi incollare sulla punta delle scarpe e farci le foto alle ragazze sotto le gonne
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Le foto del vecchio modello a 2mpixel che vidi su p-base non erano male, certo ha un obiettivo microscopico ma ai tempi il rapporto prezzo prestazioni era piuttosto vantaggioso se rapportato a tante macchine che sulla carta avrebbero dovuto dare tanto ma che in pratica nei risultati differivano di poco.
Questa versione ad iso fino a 400 mi sembra interessante, aspetto di vedere qualche foto per un giudizio definitivo. Ps, l'assenza dello zoom è comunque un particolare da considerare. Versione a 2 mpixel: http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/q1_digital Ultima modifica di O fotografo : 09-11-2004 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Rispetto al modello da 2MP ho visto che mantiene le stesse dimensioni di sensore (1/2"), ma con risoluzione maggiore...(dal sito Fuji si evincerebbe che i 3,1Mpixel sono reali sulla Q1 RED) uniamo questo ad un guadagno di ISO fino a 400, tutto ciò non risulterebbe in foto finali abbastanza "rumorose", stando a quanto succede normalmente con sensori con maggior densità di pixel a parità di dimens. e ad iso più alti??
__________________
Master of Ceremony |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Non so se faccia foto decenti...anche se a giudicare dal sensore CMOS non c'è da aspettarsi molto. Comunque a cifre simili, o di poco superiori, ti porti a casa delle ottime 2MP (meglio 2 buoni che 3 scarsi) dotate anche di zoom.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
In effetti con i ribassi dei prezzi che ci sono si ha una bella scelta.
A prescindere dal modello, comunque, sto rivalutando le piccole digitali economiche di discreta qualità, meglio avere con se un oggetto economico e funzionale (magari senza zoom) senza troppi pensieri che lasciare a casa quello più costoso ma che per paura di perderlo o perchè troppo ingombrante e macchinoso diventa impegnativo da portarsi dietro. Le digitali compatte del resto come qualità sono piuttosto allineate, differiscono soprattutto nei mpixel (nei ccd) e nella brutta tendenza al rumore nelle foto in interni e con poca luce (se con c-mos), il resto sono funzioni aggiuntive non sempre necessarie e sopratutto inutili se non si ha la macchina quando serve. Di questo fatto me ne sto accorgendo ultimamente vedendo la mia digitale 'parcheggiata' in casa perchè troppo impicciosa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.