Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2004, 11:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13462.html

Secondo alcune informazioni pare che Intel presenterà all'inizio della prossima settimana nuovi modelli della famiglia Itanium, compresi processori basati su core Fanwood

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:13   #2
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Sarebbe interessante come si comportano Opteron e Itanium2 con software a 64 bit... certo che se anche Opteron fosse un po' più lento costerebbe moooolto meno di un Itanium2. Ho visto supercomputer indifferentemente costruiti con cluster Xeon, Opteron e Itanium, per cui la potenza di calcolo c'è senz'altro.
PS. ventola di legno? :-D
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:26   #3
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3099
nn penso siano paragonabili opteron e itanium 2 IMHO
neanche lontanamente...
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:32   #4
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Ma dove li trovano 'sti nomi??????

Cmq opteron e xeon nn sono paragonabili con l'Itanium.

Ciao.
Zac89
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:48   #5
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
in cosa?

in cosa e perché non sono paragonabili opteron e xeon all'Itanium? potresti specificare, perfavore?
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 12:57   #6
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
hanno architetture differenti, non supportano lo stesso set di istruzioni e in definitiva sono pensati per applicazioni differenti.
Lo Xeon scala male già con 4 CPU, Opteron arriva a 4 CPU (si lo so, ci sono progetti per andare oltre MA nulla di acquistabile), mentre al contrario per Itanium è difficile trovare una piattaforma solo dual.

Ciao

Federico

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 13:13   #7
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Gli Itanium hanno architettura EPIC che è stata pensata specificatamente per calcolo ed elaborazioni parallele.
Ogni itanium è in grado di eseguire + thread contemporaneamente .... mentre Opteron e Xeon non eseguono realmente i thread in parallelo... è una cosa simulata.

Poi gli Itanium hanno un'architettura pensata per MACINARE enormi quantità di dati ed è poco efficiente con le piccole elaborazioni ad esempio dei PC di casa.

Ultima cosa, ma non meno importante, è stato progettato fin dall'inizio per farci dei cluster e non per usarlo singolarmente, tant'è che il supercomputer + potente è un cluster di 10000 Intenium 2 e se andate a guardare la grassifica dei 500 piu' potenti sistemi della terra il Processore Itanium credo sia il piu' ricorrente.
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 13:23   #8
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
mmmh

ok... al di là di questo non capisco perché non si possa fare un paragone. Ci sono sicuramente segmenti del mercato in cui queste cpu sono tutte presenti e allora, per chi è interessato, può essere utile fare un paragone... no?!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 14:40   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da lamp76
Gli Itanium hanno architettura EPIC che è stata pensata specificatamente per calcolo ed elaborazioni parallele.
Ogni itanium è in grado di eseguire + thread contemporaneamente .... mentre Opteron e Xeon non eseguono realmente i thread in parallelo... è una cosa simulata.

[CUT]
Simulata? Intedi forse l'HT delle CPU intel (che le CPU AMD non hanno=, perchè se ho più cpu si possono parallelizzare le esecuzioni
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 14:45   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: mmmh

Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
ok... al di là di questo non capisco perché non si possa fare un paragone. Ci sono sicuramente segmenti del mercato in cui queste cpu sono tutte presenti e allora, per chi è interessato, può essere utile fare un paragone... no?!
beh basta vedere che una la cache è di svariati MB mentre nelle altre è una frazione

sarebbe interessante magari paragonare itanium con Power5 di IBM
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 14:58   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che io sappia ogni Itanium può eseguire un solo thread in un dato istante... Il parallelismo di Itanium non è alivello di thread, ma si istruzioni...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:08   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Più che di parallelismo direi che grazie all'architettura che ha riesce ad evitare molti salti o predizioni sbagliate che comporterebbero uno svuotamento della pipeline, oltre a poter rinominare i registri per permettere l'eseguzione di cosice che altrimenti sarebbe bloccata perchè altre istruzzioni bloccano i registri necessari.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:16   #13
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Questa news è datata 26-10-04

http://www.intel.com/pressroom/archive/releases/20041026comp_a.htm

Dov'è la classifica aggiornata dei PC più potenti della terra ??
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:20   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Più che di parallelismo direi che grazie all'architettura che ha riesce ad evitare molti salti o predizioni sbagliate che comporterebbero uno svuotamento della pipeline, oltre a poter rinominare i registri per permettere l'eseguzione di cosice che altrimenti sarebbe bloccata perchè altre istruzzioni bloccano i registri necessari.
si chiama proprio Istruction Level Parallelilsm... In pratica parte del codice operativo specifica quali istruzioni possono essere eseguite in parallelo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 16:12   #15
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Giusto, non mi ricordavo il termine tecnico

In pratica è una esasperazione del coccetto del'esecuzione out of order
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 17:20   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'esecuzione out of order se la gestisce la CPU...qui si tratta proprio di specificare il parallelismo nel codice operativo... In pratica è il compilatore a dotare l'applicazione del parallelismo... Ovviamente i compilatori sono stracomplicati...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 17:37   #17
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da cionci
L'esecuzione out of order se la gestisce la CPU...qui si tratta proprio di specificare il parallelismo nel codice operativo... In pratica è il compilatore a dotare l'applicazione del parallelismo... Ovviamente i compilatori sono stracomplicati...
Infatti con EPIC gran parte della complessita che era inserita nel core e stata spostata nei compilatori ad esempio la brach prediction (si scrive così? )

In pratica gran parte del lavoro di ottimizzazione viene fatto dal compilatore, al contrario di come viene fatto su sistemi x86, principio semplice ma efficente
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 18:02   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Branch
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
In pratica gran parte del lavoro di ottimizzazione viene fatto dal compilatore, al contrario di come viene fatto su sistemi x86, principio semplice ma efficente
Fino ad un certo punto... Infatti l'architettura è talmente complessa che credo ci sia ancora spazio epr l'ottimizzazione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:24   #19
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
X Duncan

Guarda che il register renaming esiste da molto ma molto tempo, a occhio direi dal ppro!
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:46   #20
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Beh, se proprio voleste fare una comparazione tra processori per sistemi "hi-end" forse dovreste anche includere Niagara di Sun..

Ciao
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1