|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Benchmarking Seti_boinc core client...
Vorrei con il presente thread di discussione potere "diffondere" i risultati del calcolo della unità di riferimento con le varie versioni di client-"nucleo" di setiathome_x.xx_windows_intelx86.exe...
Per adesso ho iniziato "metodicamente" ad analizzare i miei computer con le versioni da me ricompilate (4.06 e 4.07) con Visual Studio .NET 2003 e combinazione di switch atta a permettere la "massima" velocità permessa al codice prodotto dallo stesso V.S su c.p.u dotate di s.s.e/s.s.e2. Tutti i miei computer sono rigorosamente in configurazione "entro specifiche nominali". PIV 3E/D.D.R 400 512MB Twinx XMS3200LL/Asus P4C800E-DLX: 2 ore 42 minuti -> vers. 4.06 (S.S.E2). Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
|
Re: Benchmarking Seti_boinc core client...
Quote:
__________________
Il mio blog: Il Potere della Fantasia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quote:
![]() Con sorgenti del client 4.05 che danno un file chiamato 4.00 ![]() ![]()
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: To
Messaggi: 1230
|
Ragazzi ma a quando una versione ottimizzata per la mitica amd??? Non c'è proprio nulla da fare?
![]()
__________________
Ho trattato con questi 36 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
si infatti
![]() a me serve urgentemente qualcosa di ottimizzato per athlon xp e athlon 64 ![]() e inoltre dite che sul Pentium M la versione ottimizzata SSE2 frutterà buone performance? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
L'Hyper Threading è abilitato MA in esecuzione era una SOLA istanza (questo anche per avere indicazioni più veritiere del potenziale "possibile").
Per GHz: Gli switch che ho utilizzato sono "quasi" quelli che hai indicato con le bellissime immagini che hai inserito nel thread sul "Non c'è verso di...". Ho detto "quasi" dato che ho "omesso il frame pointer" avendo EBP come ulteriore registro "disponibile" (cosa che d'altronde viene sempre quasi fatta anche da chi ha ricompilato con lo G.N.U con l'opzione "fomit-frame-pointer". Adesso un aggiornamento: Con la 4.07 non c'è un grande miglioramento dato che siamo attestati sulle 2 ore e 40 minuti (quindi poco meno di un minuto circa)...il valore è "troncato" ai minuti... Per chi "spera" in una versione ad hoc per A.M.D (anche Athlon 64) la vedo almeno nel breve "buia" dato che Visual Studio .NET manca di un target per Athlon in fase di scelta degli switch di ottimizzazione... Questo in ambito Windows...per chi opera con Linux/Unix il discorso è diverso dato che lo G.N.U 3.42 (e precedenti) producono anche codice per A.M.D... Per chi utilizza H.T con Intel si dovrà tentare ad ogni costo di compilare i files "critici" del seti_boinc con il compilatore Intel che è molto efficiente, molto più di quello Microsoft... Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
e riguardo al Pentium M ci sarà qualcosa di ottimizzato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ottimizzazioni per Pentium M se e solo se (allo stato attuale) si utilizzi il compilatore Intel c/c++ dalla versione 8.0 in poi...
Ed il problema è proprio qui secondo me: 1) si devono individuare nell'insieme di files di seti_boinc quelli più "critici" 2) soddisfatto il punto (1) si deve bypassare il compilatore V.S .NET e scegliere quello ben più performante Intel. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
E' un thread che discute della relazione tra f.f.t-sistemi operativi e set di istruzioni s.i.m.d sulle varie architetture di processori (Sun compresa).
Noto che ancora il Setiathome con B.O.I.N.C utilizza come strumento di calcolo ancora la trasformata veloce di Fourier anche se da molte parti viene sempre più carezzata l'ipotesi di utilizzare la K.L.T per la quale gli algoritmi di calcolo a disposizione non sono efficienti come quelli della F.F.T che è del 1965... Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
grazie per la spiegazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.