Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 17:27   #1
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Benchmarking Seti_boinc core client...

Vorrei con il presente thread di discussione potere "diffondere" i risultati del calcolo della unità di riferimento con le varie versioni di client-"nucleo" di setiathome_x.xx_windows_intelx86.exe...
Per adesso ho iniziato "metodicamente" ad analizzare i miei computer con le versioni da me ricompilate (4.06 e 4.07) con Visual Studio .NET 2003 e combinazione di switch atta a permettere la "massima" velocità permessa al codice prodotto dallo stesso V.S su c.p.u dotate di s.s.e/s.s.e2.
Tutti i miei computer sono rigorosamente in configurazione "entro specifiche nominali".

PIV 3E/D.D.R 400 512MB Twinx XMS3200LL/Asus P4C800E-DLX:
2 ore 42 minuti -> vers. 4.06 (S.S.E2).

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:54   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Re: Benchmarking Seti_boinc core client...

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
PIV 3E/D.D.R 400 512MB Twinx XMS3200LL/Asus P4C800E-DLX:
2 ore 42 minuti -> vers. 4.06 (S.S.E2).

Marco71.
Con HT abilitato? Cioè ne fa due in 2h 42m? Oppure solo la WU di test?
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 19:52   #3
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
combinazione di switch atta a permettere la "massima" velocità permessa al codice
Che intendi con questo? I settaggi che dicevamo nell'altro topic?

Con sorgenti del client 4.05 che danno un file chiamato 4.00 compilato con ottimizzazioni x sse2 su P4 2.8 bus 800 HT-ON - Asus P4P800Dlx - Corsair3200LL, sono passato da 5:40 per 2 wu a 3:40 per 2 wu...un guadagno del 40%.....adesso voglio provare con il client 4.07.....
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:33   #4
nonso
Senior Member
 
L'Avatar di nonso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: To
Messaggi: 1230
Ragazzi ma a quando una versione ottimizzata per la mitica amd??? Non c'è proprio nulla da fare?
__________________
Ho trattato con questi 36 utenti
nonso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 08:00   #5
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
si infatti
a me serve urgentemente qualcosa di ottimizzato per athlon xp e athlon 64
e inoltre dite che sul Pentium M la versione ottimizzata SSE2 frutterà buone performance?
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 09:37   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
L'Hyper Threading è abilitato MA in esecuzione era una SOLA istanza (questo anche per avere indicazioni più veritiere del potenziale "possibile").

Per GHz:

Gli switch che ho utilizzato sono "quasi" quelli che hai indicato con le bellissime immagini che hai inserito nel thread sul "Non c'è verso di...".
Ho detto "quasi" dato che ho "omesso il frame pointer" avendo EBP come ulteriore registro "disponibile" (cosa che d'altronde viene sempre quasi fatta anche da chi ha ricompilato con lo G.N.U con l'opzione "fomit-frame-pointer".
Adesso un aggiornamento:
Con la 4.07 non c'è un grande miglioramento dato che siamo attestati sulle 2 ore e 40 minuti (quindi poco meno di un minuto circa)...il valore è "troncato" ai minuti...
Per chi "spera" in una versione ad hoc per A.M.D (anche Athlon 64) la vedo almeno nel breve "buia" dato che Visual Studio .NET manca di un target per Athlon in fase di scelta degli switch di ottimizzazione...
Questo in ambito Windows...per chi opera con Linux/Unix il discorso è diverso dato che lo G.N.U 3.42 (e precedenti) producono anche codice per A.M.D...

Per chi utilizza H.T con Intel si dovrà tentare ad ogni costo di compilare i files "critici" del seti_boinc con il compilatore Intel che è molto efficiente, molto più di quello Microsoft...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 10:30   #7
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
e riguardo al Pentium M ci sarà qualcosa di ottimizzato?
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 10:34   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ottimizzazioni per Pentium M se e solo se (allo stato attuale) si utilizzi il compilatore Intel c/c++ dalla versione 8.0 in poi...
Ed il problema è proprio qui secondo me:

1) si devono individuare nell'insieme di files di seti_boinc quelli più "critici"

2) soddisfatto il punto (1) si deve bypassare il compilatore V.S .NET e scegliere quello ben più performante Intel.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:38   #9
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/foru...ad.php?id=2913

trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 12:02   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
E' un thread che discute della relazione tra f.f.t-sistemi operativi e set di istruzioni s.i.m.d sulle varie architetture di processori (Sun compresa).
Noto che ancora il Setiathome con B.O.I.N.C utilizza come strumento di calcolo ancora la trasformata veloce di Fourier anche se da molte parti viene sempre più carezzata l'ipotesi di utilizzare la K.L.T per la quale gli algoritmi di calcolo a disposizione non sono efficienti come quelli della F.F.T che è del 1965...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 13:41   #11
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
grazie per la spiegazione
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v