Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 21:48   #1
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Rete LAN impossibile in XP Sp2.

Da quando ho installato Windows XP SP2 in entrambi i PC la rete LAN mi sta vendendo una cosa impossibile.
Ora, dato che nel forum leggo che è una cosa facilissima c'è qualcuno che vuole spendere 5 minuti ad aiutarmi? Sono 4 ore che faccio prove e non ne vengo a capo.

Ho collegato 2 PC XPSP2 con un cavo cross (schede PCI Realtek).
Il cavo e le schede funzionano perchè la connessione dura 10-20 minuti, poi si disconnette. I firewall sono tutti disattivati.
A me sinceramente non mi serve neanche la condivisione delle risorse, mi basterebbe che si pingassero e basta, perchè poi ho un programma a parte per trasferire i files.
L'assurdo è che non fanno ping neppure quando l'icona della LAN dice "connesso 100 Mbps" !

Quello che non capisco è perchè nell'icona della rete LAN mi dice:
"acquisizione dell'indirizzo di rete in corso".
L'indirizzo di rete io l'ho configurato manualmente (uno 192.168.0.1 e l'altro 192.168.0.2) sia nelle proprietà della scheda di rete, sia nelle proprietà del protocollo TCP-IP della scheda. Quindi perchè lo deve acquisire?
C'è qualche servizio di Windows che deve essere attivo?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 11:45   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ho problemi anch'io con la rete (2 pc con cavo cross) su xp sp2, anche se non identici ai tuoi. io sono qui

Probabilmente non è il tuo stesso problema, considera il mio intervento solamente un "UP"

Devo tuttavia rlilevare che con l'avvento di SP2 qualcosa deve essere cambiato nella gestione delle reti da parte di windows. Fino a ieri operazioni di questo genere, fatte decine di volte, erano banalissime... questione di pochi minuti

Ora ho perso oltre tre ore ma non ne sono venuto a capo.

P.S.

nel mio caso ora i pc si pingano ma non riesco ad ottenere le autorizzazioni d'accesso. Per farli pingare ho dovuto usare come indirizzi 192.168.100.3 e 192.168.100.5. quando all'inizio usavo i tuoi stessi IP mi s'incasinava (conflitto IP) con la scheda WLAN (ho notebook centrino)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:07   #3
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Mah, ho rifatto il "crimpaggio" e i test per essere sicuro al 100% che il cavo di rete fosse OK, adesso è OK.
Ho abbassato la velocità a 10 Mbps e adesso funziona, solo che è lentissimo (300 Kb/s). Per trasferire un file da 700 Mb ci mette mezz'ora!
Eppure nella confezione c'è scritto fino a 100 metri con cavo Cat.5, che è proprio il cavo che uso, solo che il cavo è più corto, solo 25 metri.

Quello che non capisco è questo: "acquisizione di indirizzo di rete".
Ma che vuol dire? Io l'indirizzo l'ho messo manualmente nel TCP-IP.
Immagini allegate
File Type: jpg tray.jpg (24.0 KB, 30 visite)
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:09   #4
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
E' giusto inserire l'indirizzo di rete anche qui?
O quell'indirizzo di rete si riferisce all'indirizzo fisico (MAC) della scheda?
Immagini allegate
File Type: jpg indirizzo.jpg (24.3 KB, 31 visite)
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:10   #5
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Per completezza do anche le altre due immagini della finestra proprietà della connessione LAN.
Immagini allegate
File Type: jpg generale.jpg (24.3 KB, 21 visite)
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:13   #6
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
E la scheda supporto.

Ma mi è venuto un dubbio:
nel manuale c'è scritto che 100 Mbps sono possibili tra un hub e un PC.
E tra 2 PC SENZA hub nel mezzo?
2 PC con schede Fast Ethernet 100 Mbps possono comunicare a 100 Mbps o ci vuole per forza un hub?

C'è on line un'utility (per Windows XP) per la diagnostica della scheda di rete?
Le utility della Realtek in dotazione che ho sono solo per DOS.
Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg supporto.jpg (24.2 KB, 14 visite)

Ultima modifica di Blisset : 20-10-2004 alle 15:16.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 19:08   #7
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Dai, non c'è proprio nessuno che si sia imbattuto in qualcosa del genere?
Questo "acquisizione di indirizzo di rete" me lo fa persino se il 2° PC è spento, ossia persino se questo PC è l'unico PC acceso della rete.
Me lo fa sia che io imposti l'indirizzo 192.168.0.1 nelle proprietà della scheda di rete (immagine allegata "indirizzo.jpg") e sia che lo metta su "non presente". Il PC fa il ping su se stesso, anche mentre è in questo stato.

Questa è la lista dei servizi avviati, se ne manca uno ditemelo, vi prego.

Archiviazione protetta
Audio Windows
Connection Manager di Accesso remoto
Connessioni di rete
Gestione account di protezione (SAM)
Notifica eventi di sistema
Plug and Play
Registro eventi
RPC (Remote Procedure Call)
Servizi di crittografia
Sistema di eventi COM+
Strumentazione gestione Windows
Telefonia
Temi
TrueVector Internet Monitor
Utilit… di avvio processo server DCOM
Workstation

Qualcuno mi dà un consiglio per favore?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 23:19   #8
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Togli l'indirizzo dalle proprietà della skeda di rete............disinstallare la sp2..?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net

Ultima modifica di toz : 21-10-2004 alle 23:23.
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 23:58   #9
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Di disinstallare la SP2 non se ne parla, anche perchè non è possibile, visto che ho installato ex novo l'XP con SP2 integrata.

Ho provato con un cavo cross di 3 metri e le schede vanno subito a 100 Mbps in un secondo!
Quindi? E' il cavo da 25 metri che non è di buona qualità?
Eppure è di cat. 5 schermato e il rivenditore mi ha assicurato che è il non plus ultra dei cavi di rete, il migliore che è in catalogo.
Mmmaah.

Un'ultima cosa: oltre agli 8 fili, c'è un NONO filo scoperto, senza colore, che dovrebbe essere forse la massa. Devo collegarlo alla parte esterna del connettore che è di metallo o no?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 00:27   #10
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Togli l'indirizzo nelle proprietà della skeda(lascialo solo in proprietà TCP/IP) e ricrimpa i cavi,quasi sicuro che sono loro...se hai comprato un cavo skermato...lascia stare il filo "scoperto" bada che non tocchi su nessuno dei plug.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 23:42   #11
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Finalmente ho capito.
Non è il cavo che è crimpato male. Il fatto è che passa vicinissimo ai cavi della corrente elettrica! Anche se è schermato, il campo della corrente è così forte che il cavo UTP non ce la fa ad andare a 100 Mbps.

Infatti se io allontano il cavo dalla corrente elettrica la rete come per magia va subito a 100 Mbps, appena li avvicino, torna a 10 Mbps.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v