|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/index.html
Nuovi stepping per le cpu top della gamma AMD: frequenze di clock aumentate, cache raddoppiate ma processo produttivo invariato a 0.13 micron per le due cpu Socket 939. Entrambe confrontate con le altre versioni di processore Athlon 64, oltre che con le concorrenti Pentium 4 Prescott ed Extreme Edition. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
|
gli athlon sono veloci, ma amd si e' messa dare i numeri con i p rating ...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
|
Risultati in linea con le attese, speriamo che inizino a calare gli altri processori.
i dual core saranno sul 939? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Impressionante veramente...che processori...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
e pensare che io ho appena preso il 3000+
il dissipatore boxed è davvero questo? ![]() da un prima occhiata pensavo fosse un thermalright xp-90 Ultima modifica di trecca : 19-10-2004 alle 09:08. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
Quote:
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Bè un XP-90 è un po' diverso, cmq pare un dissi che "ci sta".
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
lo so che è diverso (un bel pò) ma se non guardi attentamente la ventola incassata nel dissi sembrano simili o della stessa famiglia
cmq il core di questo FX55 non dovrebbe essere Clawhammer e non Sledgehammer?? perchè nella tabella di tutti i processori dicono sledgehammer ma nello screenshot di cpu z dice clawhammer edit da altre fonti sembra sia sledgehammer Ultima modifica di trecca : 19-10-2004 alle 09:19. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 100
|
visto che differenza con la codifica windows media encoder? che sia solo ottimizzazione?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/12.html |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3528
|
E, l'intel è ferma al 3,6 Ghz!!!!!
Naturalmente nell'encoding vincerà sempre il procio ke ha la frequenza/cache maggiore. Però nei gamez rulla!!!!! Dovrebbero tagliare i prezzi agli athlon64 2800 - 3000 - 3200 L'intel e sempre + alla:
Ultima modifica di Max Power : 19-10-2004 alle 10:29. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
|
Bhè pero pompa di brutto sul rendering, certo che se amd implementasse una tecnologia simile al HT forse cucirebbe lo astrappo anche li.
Anchè se probabilmente a causa delle pipe più corte, tale tecnologia su AMD non avrebbe molto senso. Scusate è l'ora sto farneticando |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Spettacolo.
Questa generazione è ormai saldamente in mano ad Amd [dal lato delle pure prestazioni velocistiche: parlando di vendite sappiamo bene che i consumatori non sono informati e fanno la scelta sbagliata] Vedremo chi per prima, tra Intel ed Amd, arriverà al dual core. Quella sarà un'altra battaglia. Ma questa ormai ha visto come totale vincitrice Amd. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Le architettre sono profondamente diverse, il P4 è sempre più indicato per le macchine da rendering (o funzioni analoghe), A64 sta iniziando la lenta e centellinata scalata di frequenza, i core attuali hanno la potenzialità di salire fino a 3ghz di freq, con i 90nm questa tendenza sarà ancora più assodata.
Il mio dubbio rimane sempre sulla questione dei prezzi, in effetti sono le cpu più potenti in commercio, ma a quale costo? Se consideriamo un costo medio molto inferiore per quanto riguarda mobo e ram (le prima in maniera particolare hanno subito un crollo a parità di dotazione con le "vecchie" sk A quando erano in auge) a confronto delle config LGA775 "pure", il costo dei processori non è a mio avviso allineato, per quanto riguarda il top di gamma. In ogni caso trovo sana questa concorrenza tra i due colossi, i risultati stanno sicuramente favorendo noi acquirenti (quelli facoltosi anche di più) |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
|
Scusa efrem non ho capito molto il tuo ragionamento, le AMD ti sembrano troppo costose? e allora il pentium extreme edition?
Un ipotetico AMD Atholn 64 fx57 con core toledo che frequenza dovrebbe avere 1500/2000 per core o 2600/3000 per core? e quanta cache? un mb per core? e un fsb di 2000 mhz? Se cosi fosse Sarebbe una bomba pure nel rendering! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
ok...ma....
ma avete visto che prezzi?
di fatto restano irraggiungibili per la maggior parte degli utenti.....quindi intel per me resta, ora come ora, il miglior rapporto qualità/prezzo.... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
|
se poi consideriamo che potra svolgere calcoli in parallelo come i procio intel con ht ne viene fuori un quadro davvero interessante!
sono un pò intimorito però da come AMD e Intel potranno affrontare la questione del Dual Core, speriamo che spingano per una maggiore ottimizazione del software per il codice in parallelo. Magari in 64 bit!!! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Intel resta il miglior rapporto qualità prezzo? E da quando? Vediamo di non scherzare. I dati pongono praticamente sempre l'FX55 in vetta alla classifica e come cpu costa ben meno dell'Extreme Edition della Intel.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.




















