Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2004, 11:58   #1
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
notebboks con schede video intercambiabili?

Quanto dovremo ancora aspettare per trovare un portatile che possa cambiare la scheda video come un pc fisso?Tutti coloro che vogliono il portatile come desktop replacement avrebbero bisogno di un opzione del genere ma a quanto pare sia ati che nvidia chiaccherano chiaccherano e non combinano niente è già da 2 anni che si parla di questa possibilità...
Qualcuno ne sa qualcosa su quali saranno i primi notebooks che monteranno questa nuova tecnologia?
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:39   #2
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
secondo me è solo una questione di mercato!

se si potesse cambiare chip video, la vita media di un portatile aumenterebbe di non poco

IMHO
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 14:17   #3
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
andiamo a manifestare sotto gli uffici ati e invidia...
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 15:32   #4
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
nVidia sta lavorando su una tecnologia di questo genere, non mi ricordo come si chiama ma cmq permetterà di cambiare scheda video di un portatile (e forse non solo). C'era una news al riguardo su HW.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:05   #5
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Dias
nVidia sta lavorando su una tecnologia di questo genere, non mi ricordo come si chiama ma cmq permetterà di cambiare scheda video di un portatile (e forse non solo). C'era una news al riguardo su HW.
Si chiama MXM.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:57   #6
nava
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Si chiama MXM.
.. e Axiom x ATI
__________________
Saludos amigos
nava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 23:35   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
secondo me è solo una questione di mercato!

se si potesse cambiare chip video, la vita media di un portatile aumenterebbe di non poco
si certo ma tieni conto che un portatile non è un desktop, ha alcune parti soggette a usura, specialmente per chi lo usa molto. poi più passa il tempo più ne escono di sottili e leggeri, credo che a espandere i notebook siano ben pochi.

poi si può sempre cambiare scheda madre e risolvere il problema facendo un bel upgrade di cpu e scheda grafica ma non so quanto convenga. i prezzi dei "barebone" non sono elevati e credo che si risparmi qualcosa assemblando un portatile da se, ma non credo ne valga la pena. il notebook per come lo vedo io è un prodotto che a parte le ram non va espanso. dopo quei tot anni ne trovi sicuramente di migliori come insieme.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
be quiet! Light Base 600 LX: design pano...
Iliad Giga 200 e Giga 250 di nuovo attiv...
Black Friday arriva in anticipo: maxi ri...
GeForce NOW accoglie COD: Black Ops 7, A...
Intel introduce la frame generation sull...
La guida a "mani libere" di Fo...
OPPO Find X9, la serie punta tutto sull'...
Project Kuiper diventa Amazon Leo: l'alt...
Macbook Pro M5 in sconto di 150€, 3 Mac ...
Google Pixel e Golden Goose: nasce l'esp...
CMF Headphone Pro: le cuffie Hi-Res con ...
Death Stranding Isolations: la nuova ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v