Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2004, 08:49   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Mms, futuro incerto?

Mms, per Frost & Sullivan il futuro è incerto

questo articolo con i link cliccabili è tratto dalla seguente pagina.
http://www.mytech.it/mytech/cellular...6010054257.jsp

......................

"Nonostante le aspettative siano molto ambiziose, nella necessaria speranza di un ritorno miliardario degli investimenti, il piatto dei multimedia messaging service continua a piangere e i carrier devono inventarsi qualcosa.

di Roberto Carminati
MyTech
29/9/2004

Il boom dei messaggi di testo è generalmente classificato fra i principali responsabili per l'affermazione su vasta scala della telefonia mobile.
Da tempo tuttavia lo slancio degli Sms si è esaurito. Non certo dal punto di vista della popolarità, quanto piuttosto sotto il profilo economico. La guerra dei prezzi, spettro del mercato hi-tech globale, e la competizione sempre più strenua fra operatori ne hanno guidato e ne guideranno il declino tariffario: se ancora nel 2003 il panorama globale dei messaggini rappresentava il 90% del fatturato in movimento; nel 2008 ne produrrà soltanto il 40.
Chiaro pertanto che i carrier e i fornitori di servizi stiano cercando di rimpiazzarli con una nuova killer app, che dovrebbe identificarsi con i Multimedia messaging service (Mms). Non è detto però che questi servizi siano destinati a un rapido successo. Anzi.

Secondo uno studio curato da Frost & Sullivan le comunicazioni multimediali via telefonino raggiungeranno nei prossimi quattro anni un tasso di penetrazione del 65%, con 210 milioni di utenti e incassi da 10 miliardi di euro per i gestori.
Detto questo, lo scenario attuale vede questi strumenti viaggiare ben al di sotto delle aspettative iniziali e gli analisti prevedono che in assenza di una strategia precisa basata sulla fornitura di servizi a valore il loro futuro prossimo sarà alquanto turbolento.

Da un lato, è necessario che gli utenti comprendano appieno le potenzialità della Mms-experience, attratti da possibilità espressive innovative come i blog. Dall'altro è però doveroso moltiplicare le offerte speciali a favore della clientela - fra sconti, proposte personalizzate e pacchetti per il weekend o per le vacanze - spingendo verso un radicale taglio dei costi di utilizzo, a tutt'oggi onerosi.

Prima di Frost & Sullivan e in un contesto del tutto differente il flop dell'invio di fotografie sul telefonino era stato analizzato da alcuni autorevoli quotidiani neozelandesi e britannici, sulla scorta delle indagini di Continental Research e di Spectrum Strategy. La prima di queste, in particolare, sosteneva che il numero dei fotomessaggi inviati mensilmente si fosse dimezzato nel corso dell'ultimo anno, in barba alle previsioni e nonostante i 7 milioni e mezzo di camera phone oggi presenti nel solo Regno Unito.
A controbilanciare il parziale sboom del picture messaging, le fonti hanno però citato il fenomeno editoriale che vede le riviste scandalistiche pagare sino a 200 sterline per ogni scatto "rubato" alle celebrità del jet-set, della musica o del cinema. Le immagini, che supponiamo di qualità discutibile, finiscono poi nel calderone di alcune rubriche ad hoc e cominciano a creare più di un problema, oltre che di privacy, di ordine pubblico.
Insieme ai consueti scocciatori, infatti, i buttafuori dei locali più chic della City sono sempre più spesso costretti ad allontanare anche gli aspiranti paparazzi. Un lavoraccio."
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v