Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 23:47   #1
_Umbra_
Member
 
L'Avatar di _Umbra_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 49
parere tecnico su due foto

io sono un principiante, ma sapete dirmi cosa è successo in questi due scatti? apparentemente le impostazioni che ho usato sono le solite e non mi pare proprio che sia spuntato il sole tra i due scatti.....





dimenticavo: come mai cambia così un colore?

Ultima modifica di _Umbra_ : 27-09-2004 alle 00:00.
_Umbra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 23:49   #2
_Umbra_
Member
 
L'Avatar di _Umbra_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 49




Ultima modifica di _Umbra_ : 27-09-2004 alle 00:04.
_Umbra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 02:16   #3
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
molto probabilmente hai cambiato seppure millimetricamente la puntatura dell'obiettivo.
nella prima hai puntato una parte dell'albero e la macchina ha impostato tempi maggiori di esposizione che hanno dato maggior diffusione al colore delle foglie.
nella seconda, con ogni probabilità, hai puntato uno spazio vuoto col cielo e la macchina ha notevolmente ridotto i tempi di esposizione(soprattutto chiudendo il diaframma) generando colori piu freddi in quanto la quantità di luce entrata nell'obiettivo era davvero minima.

la mia spiegazione è opinabile
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 07:41   #4
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Anche secondo me é cosí: da uno scatto all'altro sono cambiati esposizione e soprattutto temperatura del colore.

Purtroppo le impostazioni automatiche a volte danno luogo a momenti di "follia" della macchina come in questo caso, é successo anche a me
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 09:16   #5
Paul.m
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 137
a me sembra che l'automatismo del bilanciamento del bianco della tua macchina abbia calcolato 2 differenti situazioni di luce.
Evidentemente uno spostamento anche minimo ha influito sull' automatismo dando così dei colori prevalenti.
__________________
Paul.m
Paul.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 11:14   #6
_Umbra_
Member
 
L'Avatar di _Umbra_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 49
grazie delle opinioni, è davvero strano però...
proprio perchè stavo facendo delle foto di prova in manuale e la macchina era su cavalletto.
i tempi, diaframma, iso ecc erano i soliti


volevo fare una serie di foto per osservare come cambiassero cambiando gradualmente le impostazioni, così da avere una striscia di foto uguali.
ma nel fare la seconda, senza ancora cambiare nulla, ho notato la differenza.

quello che ho pensato è che il vento abbia spostato le cime degli alberi e un raggio di sole abbia colpito la macchina, cosicchè una foto ha ricevuto più luce dell'altra fatta in ombra.
è una stupidaggine?
_Umbra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 12:29   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
com'era il livello di carica della batteria? la mia, quando si sta per scaricare la batteria, inizia a "dare di matto" proponendo risultati simili a quelli da te mostrati.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:14   #8
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
I dati exif (a proposito: tutte le macchine generano foto con gli exif?) potrebbero darti una mano a capire cosa possa essere successo
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:10   #9
_Umbra_
Member
 
L'Avatar di _Umbra_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 49
non so cosa siano i dati exif ne come usarli....
la batteria era appena stata caricata.....

a proposito uso una z3, non ho ancora il firmware aggiornato pero'....
_Umbra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:15   #10
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
in questo caso se la macchina era impostata in manuale, non potendo ipotizzare variazioni nelle impostazioni della macchina, credo che le ipotesi siano due:

1° si è verificato qualche errore accidentale nel salvare la foto, magari nell'elaborazione dei dati

2° si sono verificati dei cambiamenti nelle condizioni ambientali. magari è stato sufficiente che una nuvola in cielo si muovesse e scoprisse il sole per cambiare la quantità di luce presente nella scena.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:22   #11
Paul.m
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 137
Controlla nei dat exif l'impostazione del bilanciamento del bianco.
Non può essere che una foto sia stata fatta con il flash?
Forse la macchina ha impostato il bilanciamento del bianco per luce artificiale.
__________________
Paul.m
Paul.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:51   #12
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da _Umbra_
non so cosa siano i dati exif ne come usarli....
I dati exif sono dei dati che riepilogano tutte le impostazioni usate per fare una foto.
La maniera più veloce per visualizzarli è Tasto dx sul file della foto, proprietà, riepilogo e selezionare i dettagli avanzati. Io almeno con winxp faccio così.
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:54   #13
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Il bilanciamento del bianco é cambiato di sicuro, tra le due foto, quindi forse era in automatico. Se tempi e diaframma sono gli stessi, la differente esposizione potrebbe essere dovuta a un effetto ottico, tipo un raggio di sole che colpisce direttamente l'obbiettivo... ma di ottica non me ne intendo!

Per vedere i dati exif, da Photoshop vai con Sfoglia nella cartella dove hai la foto, ci clicchi sopra col tasto dx, e scegli info file. Troverai salvate le impostazioni della fotocamera al momento dello scatto.

Puoi vederli anche da Windows (ma alcune voci da me hanno nomi strani) cliccando col tasto dx sulla foto, quindi Proprietá-->Riepilogo-->Avanzate
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 16:18   #14
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da Paul.m
a me sembra che l'automatismo del bilanciamento del bianco della tua macchina abbia calcolato 2 differenti situazioni di luce.
Evidentemente uno spostamento anche minimo ha influito sull' automatismo dando così dei colori prevalenti.
quoto...la temperatura dei colori è variata e che io sappia questo dipende essenzialmente dal diverso bilanciamento del bianco
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 21:47   #15
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Cambia solo il bilanciamento del bianco... l'esposizione pare molto simile. Mai lasciare in auto il bilanciamento del bianco, basta un nulla per creare cose simili (provate a far foto sulla neve in automatico..).
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 02:29   #16
_Umbra_
Member
 
L'Avatar di _Umbra_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 49
ah ho capito solo non sapevo si chiamassero così..
li avevo gia' controllati ed erano tutti e due uguali, pensavo di aver cambiato il diaframma per sbaglio.
riguardo al bilanciamento del bianco c'è scritto sconosciuta. vuol dire che era in automatico?
_Umbra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v