Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 19:26   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Cosa differenzia un server da un desktop...

Che differenza c'è tra un server e un desktop, se non dove è collocato e la mansione che svolge?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 19:35   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
il sistema operativo, se si parla di windows... gli applicativi che girano sopra, ecc ecc ecc


e in genere sono computer molto potenti...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 19:47   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
il sistema operativo, se si parla di windows... gli applicativi che girano sopra, ecc ecc ecc


e in genere sono computer molto potenti...
Se si parla di Windows che differenza c'è nel sistema operativo per server e quello per desktop? Penso si parli ad esempio di Windows 2000 Professional e Windows 2000 Server.

Pc potenti...magari con più di un processore, come viene costruito un server in rack, che se non ho capito male significa più macchine unite che si dividono il lavoro..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 08:04   #4
enrico_vera
Member
 
L'Avatar di enrico_vera
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 258
un sistema operativo per server è fatto per gestire gli utenti di una rete e permettere di condividere risorse comuni (es file, stampanti, ecc...)

l'hardware del server, rispetto ad un desktop, è fatto per sopportare carichi di lavoro notevoli e per rimanere acceso continuamente...in più i dischi solitamente sono SCSI, cioè più veloci ed affidabili (oltre che sostituibili senza spegnere il PC)...la scheda video, invece, dato che il server non viene usato per lavorarci, ha prestazioni basse...
enrico_vera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 08:54   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
un server generalmente ha:

- forma fisica che gli consente facilemnte di essere montato in un rack
- alimentatori ridondati (se muore uno entra l'altro). talvolta sono addirittura tre
- schede di rete che supportano configurazioni di failover (vedi alim)
- dischi hot swap (sostituibili a caldo), generalmente in raid 1 o 5
- spesso (ma non sempre) piu' di un processore
- scheda video integrata o addirittura inesistente
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 08:57   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da diafino
come viene costruito un server in rack, che se non ho capito male significa più macchine unite che si dividono il lavoro..

non il rack e' solo un armadio cablato (elettricità, ethernet) che consente di impilare macchine con grande comodità.
sono utilizzati perche' in spazi ristretti (tipici delle sale macchine climatizzate) puoi mettere un gran numero di server.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 10:43   #7
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
IMHO un server è un pc che offre dei servizi ad altri.

Secondo me parlando di hw state andando fuori strada completamente!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 10:57   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Solero
IMHO un server è un pc che offre dei servizi ad altri.
Secondo me parlando di hw state andando fuori strada completamente!

quindi secondo te un server che offre servizi a migliaia di client ha lo stesso hardware di un pc potente?

con un pc sei sicuro di potere offrire un servizio 24/7?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 11:09   #9
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Solero
IMHO un server è un pc che offre dei servizi ad altri.

Secondo me parlando di hw state andando fuori strada completamente!

questo è ciò che contraddistingue un server: offrire dei servizi.

potrebbe essere anche un muletto vecchissimo: il discorso non cambia.

che poi generalmente siano ben carrozzati dal punto di vista hw è perchè ovviamente se devi offrire dei servizi cerchi di fare in modo che questi siano offerti con efficienza (hw potente) e con continuità (protezione dei dati e resistenza ai guasti), ma ad esempio dove lavoravo prima avevo un fw su un hp netserver E800 e quando questo è andato a puttane ho fatto svolgere il servizio da un vecchio pc che tenevo da muletto che faceva tranquillamente il suo lavoro... magari più lentamente, magari senza protezione, ma tanto doveva star su lo stretto necessario finchè non si riparava l'altro.

oppure se devo testare un software che gira su un server, non lo metto nei server di produzione ma in normalissimi pc che posso formattare e cambiare quando voglio in pochi minuti.
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:44   #10
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da enrico_vera
un sistema operativo per server è fatto per gestire gli utenti di una rete e permettere di condividere risorse comuni (es file, stampanti, ecc...)
Ok, sistema operativo per server implica alcune funzionalità in più che possono servire nel suo compito, e fin qui è ok.

Quote:
Originariamente inviato da enrico_vera
l'hardware del server, rispetto ad un desktop, è fatto per sopportare carichi di lavoro notevoli e per rimanere acceso continuamente...
Questo non mi è chiaro, se io metto la mia NF7 per esempio accesa tutto il giorno a lavorare come una schiava..che succede? può danneggiarsi perchè non è fatta per fare quello che deve?


Quote:
Originariamente inviato da enrico_vera
in più i dischi solitamente sono SCSI, cioè più veloci ed affidabili (oltre che sostituibili senza spegnere il PC)...la scheda video, invece, dato che il server non viene usato per lavorarci, ha prestazioni basse...
Che i dischi SCSI siano cosi tanto veloce da giustificare la differenza di prezzo mi è stato negato, magari sono più affidabili, ma perchè? che differenze meccaniche ci sono? Poi, i dischi hot-swap, cosi si dice la possibilità di essere sostituiti a caldo, è solo possibile con dischi SCSI?

Quote:
Originariamente inviato da enrico_vera
la scheda video, invece, dato che il server non viene usato per lavorarci, ha prestazioni basse...
Ok, questo è ineccepibile

Quote:
Originariamente inviato da kingv
non il rack e' solo un armadio cablato (elettricità, ethernet) che consente di impilare macchine con grande comodità.
sono utilizzati perche' in spazi ristretti (tipici delle sale macchine climatizzate) puoi mettere un gran numero di server.
Ah si ho presente, quelli di alluminio che hanno montanti a cui avviti gli estremi della macchina che è piatta.. però, come fanno queste macchine a essere collegate, cioè, come si fa a fare in modo che più macchine lavorino contemporaneamente.

Pura curiosità, non è il mio caso

Quote:
Originariamente inviato da kingv
quindi secondo te un server che offre servizi a migliaia di client ha lo stesso hardware di un pc potente?

con un pc sei sicuro di potere offrire un servizio 24/7?
Ohhh, è questo che voglio capire anche io... c'è differenza tra un assemblato che posso fare io e un server pre-assemblato e customizzato da HP o IBM?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 15:38   #11
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Che i dischi SCSI siano cosi tanto veloce da giustificare la differenza di prezzo mi è stato negato, magari sono più affidabili, ma perchè? che differenze meccaniche ci sono? Poi, i dischi hot-swap, cosi si dice la possibilità di essere sostituiti a caldo, è solo possibile con dischi SCSI?

io di sistemi hot swap non ne ho mai visti che non siano scsi, ma non escludo che esisteno per altre tecnologie

Quote:
Ah si ho presente, quelli di alluminio che hanno montanti a cui avviti gli estremi della macchina che è piatta.. però, come fanno queste macchine a essere collegate, cioè, come si fa a fare in modo che più macchine lavorino contemporaneamente.
ci sono varie tecnologie (ognuna con pro e contro) per realizzare quello che viene definito un cluster. Di cluster poi esistono differenti tipi.
Il discorso sarebbe veramente molto lungo.
tieni conto pero' che il fatto che le macchine siano in rack (che e' quell'armadio che hai descritto) non e' per niente in relazione al fatto che le macchine siano in cluster.

Quote:
Ohhh, è questo che voglio capire anche io... c'è differenza tra un assemblato che posso fare io e un server pre-assemblato e customizzato da HP o IBM?
generalmente questi ultimi adottano schede madri ad hoc per gestire nel migliore dei modi la ridondanza di alimentatori, schede di rete ecc.ecc. (vedi post precedente).
in piu' generalmente hai la possibilità di stipulare contratti di assistenza tecnica a vario livello.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 16:34   #12
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da kingv
io di sistemi hot swap non ne ho mai visti che non siano scsi, ma non escludo che esisteno per altre tecnologie
Ok anche a me pareva fosse cosi...magari qualcuno che è sicuro può farsi confermare

Quote:
Originariamente inviato da kingv
ci sono varie tecnologie (ognuna con pro e contro) per realizzare quello che viene definito un cluster. Di cluster poi esistono differenti tipi.
Il discorso sarebbe veramente molto lungo.
tieni conto pero' che il fatto che le macchine siano in rack (che e' quell'armadio che hai descritto) non e' per niente in relazione al fatto che le macchine siano in cluster.
Capisco, cioè immagino che se dei pc sono in rack non è detto che siano anche in cluster.. quindi riformulo la domanda, di cosa ho bisogno per mettere più pc in cluster? cioè, se ho due muletti, posso metterli in cluster e farli lavorare insieme?

Quote:
Originariamente inviato da kingv
generalmente questi ultimi adottano schede madri ad hoc per gestire nel migliore dei modi la ridondanza di alimentatori, schede di rete ecc.ecc. (vedi post precedente).
in piu' generalmente hai la possibilità di stipulare contratti di assistenza tecnica a vario livello.
quindi in un server non si trovano componenti che possono essere acquistati in negozi di informatica...

secondo te, vale la pena spendere di più per un server HP invece che assemblami io il pc di pari potenza? che differenze prestazionali e di affidabilità potrei incontrare?

Per la storia degli alimentatori ridondanti, non sapevo che avessero un'interfaccia hardware, cioè io ne avrei messo uno ridondante ma che non ha nessuna interfaccia con la mainboard; più fare la differenza?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 16:42   #13
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Capisco, cioè immagino che se dei pc sono in rack non è detto che siano anche in cluster.. quindi riformulo la domanda, di cosa ho bisogno per mettere più pc in cluster? cioè, se ho due muletti, posso metterli in cluster e farli lavorare insieme?


quindi in un server non si trovano componenti che possono essere acquistati in negozi di informatica...

secondo te, vale la pena spendere di più per un server HP invece che assemblami io il pc di pari potenza? che differenze prestazionali e di affidabilità potrei incontrare?

Per la storia degli alimentatori ridondanti, non sapevo che avessero un'interfaccia hardware, cioè io ne avrei messo uno ridondante ma che non ha nessuna interfaccia con la mainboard; più fare la differenza?
allora per quanto riguarda il cluster il "necessario" dipende dal tipo di cluster (fai una ricerca, sul forum ne avevamo già parlato).

in un server SI possono trovare componenti che non ci sono in un negozio di informatica, come ti ho detto la scheda madre spesso e volentieri e' proprietaria.

la decisione server di marca <-> server fatto a mano dipende da un sacco di cose, dal budget, dal bisogno di supporto, dalla necessità di affidabilità.
per che cosa ti serve?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 17:01   #14
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
tutto vero quello che dite, e che vorrei riassumere in una parola:
affidabilità

un server deve essere più affidabile di una ws, sotto qualsiasi punto di vista, sia hw che sw.

per questo molti sono scsi, perché il cntrl scsi offre doti di affidabilità (e di indipendenza dalla cpu) notevoli, i SO "server" sono mediamente + stabili, le mobo sono progettate per stare accese 24/7 etc etc ...
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 21:11   #15
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da kingv

per che cosa ti serve?
Devo acquistare o assemblare una coppia di server gemelli per un DB di una farmacia quindi deve manipolare un db abbastanza corposo...direi una 10ina di Gb

come idea preassemblata avevo preso il ProLiant ML350 G4 però..visto il prezzo, (magari con il vostro aiuto) optavo per assemblarmene uno
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 07:46   #16
enrico_vera
Member
 
L'Avatar di enrico_vera
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da diafino

come idea preassemblata avevo preso il ProLiant ML350 G4 però..visto il prezzo, (magari con il vostro aiuto) optavo per assemblarmene uno
ti ripeto, io darei un'occhiata al sito della DELL (www.dell.it)
non hanno niente da invidiare agli HP e di solito costano un po' meno...ottima anche l'assistenza...
enrico_vera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 08:14   #17
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Devo acquistare o assemblare una coppia di server gemelli ...


gemelli in che senso?
se devi mettere un db in configurazione di failover è un macello....
che db?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:43   #18
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da kingv
gemelli in che senso?
se devi mettere un db in configurazione di failover è un macello....
che db?
Gemelli nel senso che devono essere due macchine identiche, stessa scheda madre e stesso tutto; l'unica differenza sarà che il principale avrà 3 HD di cui uno interno con il SO e gli altri due il RAID 5 tengono il DB...in caso di qualsiasi rottura, tolgo i due dischi e li metto della macchina di ridondanza..


che significa mettere un db in configurazione di failover?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:47   #19
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da diafino

che significa mettere un db in configurazione di failover?

che se casca un'istanza sale la seconda in automatico.
dal punto di vista del software generalmente non e' complicatissimo, il problema e' che se il software (come nei caso dei database) hanno un repository comune dei dati, devi avere uno storage esterno (un disk array) condiviso tra i due server.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 17:18   #20
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da kingv
che se casca un'istanza sale la seconda in automatico.
dal punto di vista del software generalmente non e' complicatissimo, il problema e' che se il software (come nei caso dei database) hanno un repository comune dei dati, devi avere uno storage esterno (un disk array) condiviso tra i due server.
si, nello studio avevo anche pensato a una soluzione del genere insieme anche a quella di gruppi di continuità incrociati...chissà perchè poi?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v