|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Cosa differenzia un server da un desktop...
Che differenza c'è tra un server e un desktop, se non dove è collocato e la mansione che svolge?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
il sistema operativo, se si parla di windows... gli applicativi che girano sopra, ecc ecc ecc
![]() e in genere sono computer molto potenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Pc potenti...magari con più di un processore, come viene costruito un server in rack, che se non ho capito male significa più macchine unite che si dividono il lavoro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 258
|
un sistema operativo per server è fatto per gestire gli utenti di una rete e permettere di condividere risorse comuni (es file, stampanti, ecc...)
l'hardware del server, rispetto ad un desktop, è fatto per sopportare carichi di lavoro notevoli e per rimanere acceso continuamente...in più i dischi solitamente sono SCSI, cioè più veloci ed affidabili (oltre che sostituibili senza spegnere il PC)...la scheda video, invece, dato che il server non viene usato per lavorarci, ha prestazioni basse... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
un server generalmente ha:
- forma fisica che gli consente facilemnte di essere montato in un rack - alimentatori ridondati (se muore uno entra l'altro). talvolta sono addirittura tre - schede di rete che supportano configurazioni di failover (vedi alim) - dischi hot swap (sostituibili a caldo), generalmente in raid 1 o 5 - spesso (ma non sempre) piu' di un processore - scheda video integrata o addirittura inesistente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
non il rack e' solo un armadio cablato (elettricità, ethernet) che consente di impilare macchine con grande comodità. sono utilizzati perche' in spazi ristretti (tipici delle sale macchine climatizzate) puoi mettere un gran numero di server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
IMHO un server è un pc che offre dei servizi ad altri.
Secondo me parlando di hw state andando fuori strada completamente!
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
quindi secondo te un server che offre servizi a migliaia di client ha lo stesso hardware di un pc potente? ![]() con un pc sei sicuro di potere offrire un servizio 24/7? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
questo è ciò che contraddistingue un server: offrire dei servizi. potrebbe essere anche un muletto vecchissimo: il discorso non cambia. che poi generalmente siano ben carrozzati dal punto di vista hw è perchè ovviamente se devi offrire dei servizi cerchi di fare in modo che questi siano offerti con efficienza (hw potente) e con continuità (protezione dei dati e resistenza ai guasti), ma ad esempio dove lavoravo prima avevo un fw su un hp netserver E800 e quando questo è andato a puttane ho fatto svolgere il servizio da un vecchio pc che tenevo da muletto che faceva tranquillamente il suo lavoro... magari più lentamente, magari senza protezione, ma tanto doveva star su lo stretto necessario finchè non si riparava l'altro. oppure se devo testare un software che gira su un server, non lo metto nei server di produzione ma in normalissimi pc che posso formattare e cambiare quando voglio in pochi minuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pura curiosità, non è il mio caso Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
io di sistemi hot swap non ne ho mai visti che non siano scsi, ma non escludo che esisteno per altre tecnologie Quote:
Il discorso sarebbe veramente molto lungo. tieni conto pero' che il fatto che le macchine siano in rack (che e' quell'armadio che hai descritto) non e' per niente in relazione al fatto che le macchine siano in cluster. Quote:
in piu' generalmente hai la possibilità di stipulare contratti di assistenza tecnica a vario livello. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Quote:
Quote:
secondo te, vale la pena spendere di più per un server HP invece che assemblami io il pc di pari potenza? che differenze prestazionali e di affidabilità potrei incontrare? Per la storia degli alimentatori ridondanti, non sapevo che avessero un'interfaccia hardware, cioè io ne avrei messo uno ridondante ma che non ha nessuna interfaccia con la mainboard; più fare la differenza? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
in un server SI possono trovare componenti che non ci sono in un negozio di informatica, come ti ho detto la scheda madre spesso e volentieri e' proprietaria. la decisione server di marca <-> server fatto a mano dipende da un sacco di cose, dal budget, dal bisogno di supporto, dalla necessità di affidabilità. per che cosa ti serve? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
|
tutto vero quello che dite, e che vorrei riassumere in una parola:
affidabilità un server deve essere più affidabile di una ws, sotto qualsiasi punto di vista, sia hw che sw. per questo molti sono scsi, perché il cntrl scsi offre doti di affidabilità (e di indipendenza dalla cpu) notevoli, i SO "server" sono mediamente + stabili, le mobo sono progettate per stare accese 24/7 etc etc ... ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
come idea preassemblata avevo preso il ProLiant ML350 G4 però..visto il prezzo, (magari con il vostro aiuto) optavo per assemblarmene uno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 258
|
Quote:
non hanno niente da invidiare agli HP e di solito costano un po' meno...ottima anche l'assistenza... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
gemelli in che senso? se devi mettere un db in configurazione di failover è un macello.... che db? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
che significa mettere un db in configurazione di failover? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
che se casca un'istanza sale la seconda in automatico. dal punto di vista del software generalmente non e' complicatissimo, il problema e' che se il software (come nei caso dei database) hanno un repository comune dei dati, devi avere uno storage esterno (un disk array) condiviso tra i due server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.