|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 186
|
Emule WebServer e Modem/Router DG834G
ciao,
la mia situazione e' questa: ho un NetGear DG834G connesso a internet e 2 pc in lan attaccati al DG834G via cavo. Su uno di questi computer gira fisso il Mulo, quindi ho aperto le porte TCP4662 e UDP4672 sul router, reinstadandole sull'ip del pc col mulo di ip 10.0.0.2 .... e il mulo gira sereno con ID alto. Il problema e' per il webserver di emule.... Ho scelto una porta nelle impostazioni del mulo (la TCP2345 ad esempio), poi ho aperta questa porta sul router, reinstradandola sul pc della lan dove gira il mulo (10.0.0.2) come ho fatto per le altre porte del mulo... ma se digito IPDELROUTER:2345 (10.0.0.1:2345) non visualizzo niente! Cosa sbaglio? se digito invece 10.0.0.2:2345 mi accede realmente al webserver! IN PRATICA: io vorrei poter vedere il webserver del mulo che gira su un pc nella lan, tramite l'ip del router che e' visibile su internet ed e' dinamico con Alice ma con DYNDNS. FINE ![]() Grazie a tutti per l'aiuto! CIA' |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
io mi ricordo che quando avevo il DG834 avevo aperto la porta del webserver di emule creando il servizio e poi creando la regola che instradava il traffico di quella porta sull'ip del pc dove girava emule (io per gli indirizzi ip ho lasciato fare al router non li ho impostati io) e con il DNSorg riuscivo a vedere il mio emule anche dall'ufficio
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 17
|
Io ho un netgear dg834g (firmware 1.05.00) con aliceadsl, con emule ho sempre id basso e anche con winmx non riesco a stabilire una connessione primaria.
Come e' logico nel router ho creato i servizi necessari per l'utilizzo di entrambi i programmi, ma niente da fare, mi fallisce sempre il test tcp di emule. Preciso che il mio comp e' collegato al router tramite uno switch netgear perche le 4 porte sul router non erano suff alle mie esigenze (anche se questo non dovrebbe avere importanza). Se collego al mio pc un vecchio modem adsl usb l'id di emule e' subito alto ed i problemi svaniscono ergo i problemi meli da il mio router. Aiuto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 186
|
domanda stupida:
sicuro di aver aperto le porte giuste e in entrata? da me bisogna prima creare un servizio e poi applicarlo in regole firewall te lo chiedo perche' a me funziona benissimo... CIA' |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
Esattamente come faccio io, prima fai i servizi e poi applichi i servizi con le regole del firewall ![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Se ho capito bene tu vuoi vedere il tuo webserver di emule dall'esterno (e quindi da internet) ma non devio digitare l'ip del router (che mi pare strano sia 10.0.0.1 perche dalla casa e per le impostazioni del router stesso io mi ricordo che era 192.168.0.1) ma l'ip che ti assegna il tuo ISP che se è alice dovrebbe essere qualcosa come 82.xxx.xxx.xxx oppure digiti il nome del tuo account DYNDNS
![]() ![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 17
|
Quote:
Adesse ti dico subito le porte che ho aperto, visto che non funzionava ne ho aperte anche di superflue: 4662 4672 4711 6699 6257 4461 4661 4665 4650-4690 ovviamente prima ho creato il servizio e poi ho impostato le regole del firewall... veramente non so piu' cosa fare... forse il router e' difettoso io imposto la porta ma poi in realta non me la apre... boh.... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
avevo anche io il tuo stesso problema fino a pochi giorni poi ho risolto :
le 4662 e la 4672 sono le porte che dovresti avere in defoult in umule, controlla nelle proprità di emule quali pote hai in defoult prima di inziare: se le hai cambiate metti in tcp 4662 e in udp 4672 adesso entra nel modem: 192.168.0.1 adesso cancella tutti i servizi che hai attivato nei precedenti tentativi, e cancella anche le regole, torna cioè in config di defoult ![]() (ricordati di digitare applica ogni qual volta concludi di fare qualcosa) adesso hai tutto bello pulito, cominciamo: vai in servizi e crea questi servizi: emule1: TCP porta iniziale : 4662 ; porta finale: 4662 ( applica ) emule2 : UDP porta inziale: 4672 ; porta finale: 4672 ( " " ) emule3: TCP porta iniziale: 4711; porta finale: 4711 ( " " ) emule4: UDP porta iniziale: 4665; porta finale: 4665 (" " ) a questo punto vai in "regole firewall" : e aggiungi : in uscita: emule1; emule2; emule4 in entrata: emule1; emule2; emule3 ricordati di specificare l'ip dell'utente lan (ovvero quello del pc a cui il router è connesso via cavo e dove c'è installato emule) specifica perciò: indirizzo singolo e immetti il seguente indirizzo: 192.168.0.2 (che poi è l'ip del tuo pc) metti anche "consenti sempre" nella casella relativa ad Azione l'utente lan e il Consenti sempre devi metterli per ogni regola che attivi. alla fine e durante ricordati di schiacciare applica. riavvia emule e dovrebbe essere tutto ok. poi ci sono delle altre ottimizzazioni che dovresti fare, come disattivare il DHCP e settare da te i DNS e l'ip del tuo pc...però questo in un secondo momento, e solo se vuoi, se no ti cambia poco; una volta attivati servizi e regole sul firewall dovresti pingarti con id alto tutte le volte.
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
* ![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 17
|
Grazie a tutti finalmente ho risolto...
scusate se avete dovuto fare una guida per dummies ... alla prossima ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.